Selezione AMAT Palermo 2025: assunzioni per 56 autisti: Bando

autisti

L’Azienda Municipalizzata Auto Trasporti (AMAT) di Palermo, ha indetto una selezione pubblica per autisti.

La procedura è finalizzata alla formazione di una graduatoria per l’attivazione di contratti di apprendistato professionalizzante per l’acquisizione della figura professionale di Operatore di Esercizio – Autista del trasporto pubblico locale.

Il titolo di studio richiesto è la licenza media.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 24 aprile 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

AMAT PALERMO SELEZIONE PUBBLICA AUTISTI 2025

AMAT Palermo, l’Azienda Municipalizzata Auto Trasporti della città, ha indetto una selezione pubblica per l’attivazione di contratti di apprendistato professionalizzante, per la durata massima di tre anni, finalizzati alla formazione di una graduatoria di Operatori di Esercizio – Autisti del trasporto pubblico locale.

Questa figura professionale svolge mansioni di guida di mezzi aziendali per il trasporto di persone nonché le attività già previste da accordi, disposizioni e consuetudini in atto. Svolgono, all’occorrenza, le attività di vendita e verifica dei titoli di viaggio, di informazione alla clientela, di versamento e riscossione incassi, di capolinea e di polizia amministrativa.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso autisti di AMAT Palermo le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra i 18 e i 29 anni e 120 giorni;
  • possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (c.d. scuola media inferiore);
  • possesso della patente di guida “DE” con un residuo non inferiore a 15 punti in corso di validità;
  • certificato di abilitazione professionale CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente) con un residuo non inferiore a 15 punti, in corso di validità;
  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
  • godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • idoneità fisica e psico – attitudinale necessaria per l’efficiente svolgimento continuativo ed incondizionato delle mansioni di conducente di linea;
  • non aver a proprio carico condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
  • non avere a proprio carico provvedimenti di prevenzione o di misure che escludono l’accesso ai pubblici impieghi o provvedimenti di destituzione o di dispensa per scarso rendimento o per motivi disciplinari o di licenziamento o di decadenza dall’impiego.

Qualora il certificato di abilitazione professionale CQC persone con un residuo non inferiore a 15 punti non fosse posseduto alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, lo stesso potrà essere prodotto entro e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione del bando.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Al fine di assicurare l’efficacia e la celerità della procedura selettiva, la Commissione Esaminatrice può effettuare una preselezione dei candidati, consistente in test a risposta multipla, inerente le seguenti materie:

  • patenti di guida;
  • acquisizione della Carta di Qualificazione del Conducente (C.Q.C.);
  • conoscenza dei mezzi di trasporto pubblico urbano;
  • segnali stradali.

I candidati saranno sottoposti ad una prova pratica consistente in una prova di guida di autobus di AMAT per cui è previsto il possesso della patente DE per la guida di autosnodati, in ambiente di autoparco aziendale e/o di circolazione stradale urbana, secondo un percorso stabilito dalla Commissione Esaminatrice.

L’esame sarà volto a verificare il grado di abilità e di padronanza tecnica alla guida del veicolo da parte del candidato.

A conclusione della prova pratica la Commissione esaminatrice inviterà i candidati che hanno conseguito un punteggio di almeno 48 nella prova pratica a produrre i titoli in loro possesso già alla data di presentazione della istanza di partecipazione, tra quelli elencati nel bando.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla selezione per autisti di AMAT Palermo deve essere predisposta e sottoscritta utilizzando l’apposito SCHEMA (Pdf 28 KB), allegando i documenti indicati nel bando.

Il termine per la presentazione della domanda scade alle ore 16.00 del 24 aprile 2025.

La domanda deve essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato, esclusivamente in formato PDF, da inviare all’indirizzo di posta elettronica amat.segrgen@pec.it. Chi fosse sprovvisto di un indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa;

  • tramite il protocollo aziendale sito a Palermo in Via Roccazzo n. 77, che accetterà le domande entro e non oltre l’orario di chiusura degli uffici.

Alla domanda di partecipazione, dovrà essere allegato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di € 15,00 (coloro i quali hanno presentato domanda di partecipazione al bando pubblicato 31 gennaio 2025, potranno allegare la copia del versamento già effettuato, la quale sarà considerato documento idoneo ai fini della partecipazione al presente concorso).

BANDO

Per tutti i dettagli sulla selezione pubblica AMAT Palermo per apprendisti autisti vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 257 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’avviso per la presentazione dei candidati alla prova preselettiva e a quella pratica di guida sarà pubblicato sul sito istituzionale di AMAT Palermo S.p.A. almeno 15 giorni prima della data in cui deve essere sostenuta la prova.

AMAT PALERMO

AMAT Palermo S.p.A. è la società concessionaria del trasporto su gomma e su rotaia della città metropolitana di Palermo. Nata nel 1964, dal 2005 è divenuta una società per azioni con socio unico il Comune di Palermo. Gestisce il trasporto pubblico locale nel comune palermitano e in alcuni comuni limitrofi, quali Villabate e Monreale, coprendo una rete di circa 330 km.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".