STMicroelectronics: assunzioni in arrivo in Sicilia e Lombardia con il Piano industriale 2025 2027

STMicrolectronics
Photo credit: Sundry Photography / Shutterstock

Nuove assunzioni in arrivo in Sicilia e Lombardia con STMicroelectronics.

Il noto produttore globale di microchip e semiconduttori per la microelettronica ha presentato il Piano Industriale 2025 2027, che prevede importanti investimenti negli impianti di Catania e Agrate Brianza.

Il programma di crescita, che punta al potenziamento produttivo, avrà un impatto significativo sull’occupazione nelle due regioni coinvolte.

Ecco cosa sapere sui piani di sviluppo in Sicilia e Lombardia di STMicroelectronics e sui posti di lavoro attesi, e come candidarsi per lavorare presso l’azienda di elettronica.

adv

STMICROELECTRONICS ASSUNZIONI CON NUOVO PIANO INDUSTRIALE

Nei giorni scorsi, STMicroelectronics ha illustrato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) il Piano Industriale per il triennio 2025 2027, evidenziando gli investimenti destinati all’Italia, che rafforzeranno la presenza dell’azienda nel Paese e porteranno nuove assunzioni di personale.

L’incontro, presieduto dal Ministro Adolfo Urso, ha segnato l’avvio di un confronto strutturato sugli sviluppi del comparto dei semiconduttori, ponendo le basi per l’istituzione di un tavolo tecnico congiunto. L’obiettivo è definire una strategia condivisa tra azienda, istituzioni e parti sociali per la crescita della microelettronica in Italia.

STMicroelectronics, in particolare, ha confermato un investimento di 4 miliardi di euro nel nostro Paese nei prossimi tre anni, su un totale di 6,5 miliardi destinati all’Europa. Le risorse saranno concentrate principalmente sugli impianti aziendali situati in Lombardia e Sicilia.

A Catania andranno 2,6 miliardi di euro per il potenziamento del più grande polo europeo per la produzione di carburo di silicio (SiC), che entrerà a pieno regime entro il 2032, grazie all’investimento totale di 5 miliardi di euro, di cui 2,1 miliardi finanziati con aiuti di Stato.

Una quota rilevante di risorse economiche sosterrà inoltre il polo produttivo di Agrate Brianza (MB), con il fine di aumentare la produzione di wafer da 300 mm fino a 14.000 unità settimanali entro il 2030.

Nei prossimi anni dunque, grazie a questi investimenti, STMicroelectronics creerà nuovi posti di lavoro in Sicilia e Lombardia, con ricadute occupazionali non solo dirette ma anche a livello di indotto e nella filiera della microelettronica. Si stima infatti che, solo in Sicilia, il piano di crescita al 2032 della società potrà determinare un impatto occupazionale di oltre 8.000 unità lavorative annue.

PROFILI RICHIESTI

Con ogni probabilità, le assunzioni presso STMicroelectronics che deriveranno dal Piano Industriale 2025 2027 coinvolgeranno principalmente figure da adibire ai processi di produzione e sviluppo del carburo di silicio e dei microchip.

Generalmente, per gli impianti attivi in Lombardia e in Sicilia, la società recluta profili quali addetti alla produzione, ingegneri, tecnici per ricerca e sviluppo, responsabili di progetto, manutentori di impianti e altro personale di supporto alle linee produttive.

adv

STMICROELECTRONICS AZIENDA

La società STMicroelectronics è nata nel 1987, ha sede principale a Ginevra e dal 1994 è quotata alla Borsa Italiana, al NYSE e all’Euronext di Parigi.

È specializzata nella produzione e distribuzione di componenti elettronici e sistemi tecnologici a semiconduttori. Attiva a livello globale, realizza, in particolare, microchip per applicazioni in tutti i settori dell’elettronica, tra cui mobilità, industria, automotive, energia e altri.

Per STMicroelectronics lavorano oggi più di 50.000 risorse distribuite nei circa 40 Paesi in cui opera l’azienda. In Italia, la società possiede 13 sedi, tra cui gli stabilimenti produttivi di Agrate Brianza, Catania e Marcianise, e impiega circa 12.000 dipendenti.

adv

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle future assunzioni in STMicroelectronics possono visitare questa sezione dedicata alle posizioni aperte, raggiungibile dalla pagina riservata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale.

Da qui possono conoscere le attuali ricerche in corso e candidarsi online, mediante l’apposita applicazione per caricare e inoltrare il cv alla società. Continuando a monitorare la pagina sarà possibile restare aggiornati sulle nuove selezioni che STMicroelectronics attiverà nell’ambito del Piano Industriale 2025 2027 presentato al MIMIT.

Per aiutarvi a redigere un curriculum efficace da presentare per la candidatura, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di lavoro.

Per restare sempre informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".