Nuova opportunità di stage all’estero. L’EIOPA, Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni cerca stagisti per svolgere tirocini retribuiti in Germania.
L’esperienza prevede un compenso di 1400 euro al mese ed è rivolta a laureati e studenti universitari.
Ecco tutte le informazioni utili e come candidarsi ai tirocini EIOPA.
L’ISTITUTO
L’EIOPA è l’Autorità di Vigilanza delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali. L’ente, istituito nel 2011, ha sede in Germania a Francoforte sul Meno, e impiega circa 200 dipendenti. L’Autorità opera come organismo indipendente fornendo pareri in tema di vigilanza finanziaria al Consiglio dell’UE, alla Commissione e al Parlamento Europei. Il suo operato è funzionale a garantire la trasparenza dei sistemi finanziari e la tutela di assicurati e beneficiari di sistemi pensionistici.
TIROCINI RETRIBUITI EIOPA: POSIZIONI APERTE
L’Autorità Europea delle Assicurazioni e Pensioni professionali ha pubblicato un nuovo avviso di selezione per tirocini retribuiti da svolgere presso i suoi uffici situati a Francoforte sul Meno. In particolare, l’opportunità è volta a costituire un pool di candidati da impiegare in percorsi di stage presso l’ente ed è aperta a risorse in possesso di diploma di laurea o iscritti a percorsi universitari.
Gli stage possono essere svolti in diversi Dipartimenti dell’istituto e gli incarichi prevedono differenti ruoli per i tirocinanti che verranno selezionati. Nello specifico, le posizioni aperte riguardano i seguenti Dipartimenti e funzioni:
- Tutela dei consumatori;
- Affari societari:
– Relazioni Istituzionali, Strategia e Attuazione;
– Comunicazione;
– Legale. - Supporto aziendale:
– Supporto alla gestione dei progetti IT;
– Supporto ai servizi aziendali (strutture, riunioni ed eventi);
– Risorse umane;
– Supporto agli acquisti;
– Finanza;
– Greening e sostenibilità. - Politica:
– Finanza sostenibile;
– Relazioni internazionali;
– La disciplina prudenziale delle assicurazioni;
– La disciplina prudenziale delle pensioni. - Rischi e stabilità finanziaria;
- Processi di vigilanza:
– Data mining e machine learning;
– Business Intelligence e analisi dei dati;
– Resilienza operativa digitale;
– Convergenza di vigilanza;
– Peer review. - Supervisione:
– Vigilanza;
– Modelli interni.
Gli interessati a partecipare ai tirocini retribuiti presso l’Autorità Europea delle Assicurazioni e Pensioni potranno indicare in fase di candidatura il Dipartimento per cui intendono proporsi.
DESTINATARI
L’invito a candidarsi agli stage EIOPA è rivolto a persone in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadino degli stati membri dello Spazio Economico Europeo (SEE) o di un paese candidato a diventarne membro;
- aver conseguito un diploma universitario o essere iscritti ad un corso di laurea;
- disporre di un’ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e orale.
SEDE E DURATA DEI TIROCINI EIOPA
I tirocini retribuiti dell’Autorità Europea Assicurazioni e Pensioni si svolgeranno in Germania, presso gli uffici dell’ente situati a Francoforte sul Meno, con una durata compresa tra 6 e 12 mesi.
CONDIZIONI DI LAVORO
Per i tirocinanti che verranno selezionati è prevista l’erogazione di una borsa di mantenimento mensile il cui compenso è stabilito in circa 1400 euro al mese. Inoltre, sarà possibile accedere anche ad un’indennità di viaggio di 250 euro complessivi, come contributo alle spese di viaggio sostenute all’inizio e alla fine del periodo di tirocinio.
COME CANDIDARSI
Gli interessati ai tirocini retribuiti presso l’Autorità Europea Assicurazioni e Pensioni possono visitare la sezione dedicata al recruiting del personale presente sul sito web dell’EIOPA. Da qui, cliccando sull’annuncio Traineeship Positions e poi sul link Apply online, possono compilare l’apposito form inserendo i dati richiesti per candidarsi alle opportunità di stage.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere altre opportunità di stage vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini. Per restare sempre aggiornati è possibile iscriversi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram che segnala le opportunità in anteprima.