L’EIOPA, Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni, offre tirocini retribuiti in Germania rivolti a studenti universitari e neolaureati.
Gli stage durano almeno 6 mesi e prevedono una borsa mensile dal valore di 1400 euro netti.
Per candidarsi alle selezioni in corso c’è tempo fino al 20 gennaio 2025.
Ecco tutte le informazioni utili e come fare domanda per accedere ai tirocini presso EIOPA.
TIROCINI AUTORITÀ EUROPEA ASSICURAZIONI E PENSIONI
L’Autorità Europea delle Assicurazioni e Pensioni apre frequentemente selezioni per neolaureati e studenti universitari interessati a svolgere tirocini retribuiti nei suoi uffici situati a Francoforte sul Meno, in Germania.
Il reclutamento è mirato alla formazione di un pool di candidati, con ampia varietà di profili, da impiegare in percorsi di tirocinio, anche in risposta alle esigenze e ai flussi di lavoro attuali e futuri dell’Organizzazione.
Le candidature agli stage EIOPA sono infatti attive per inserimento in diversi Dipartimenti dell’istituto e gli incarichi prevedono differenti ruoli per i tirocinanti che verranno selezionati.
POSIZIONI APERTE
Attualmente, i tirocini dell’Autorità Europea Assicurazioni e Pensioni cui è possibile candidarsi riguardano i seguenti Dipartimenti e funzioni:
- Tutela dei consumatori: Condotta e sostenibilità; Digital.
- Affari societari: Relazioni Istituzionali, Strategia e Implementazione; Comunicazione; Legale.
- Supporto aziendale: Supporto alla gestione dei progetti IT; Supporto ai servizi aziendali (strutture, riunioni ed eventi); Risorse umane; Supporto agli acquisti; Finanza; Ecologia e sostenibilità.
- Politica: Sostenibilità; Convergenza di vigilanza; Revisioni tra pari; Polizza assicurativa; Pensioni; Relazioni internazionali.
- Rischi e stabilità finanziaria: Rischio e stabilità finanziaria; Data mining e apprendimento automatico; Business intelligence e analisi dei dati.
- Supervisione: Resilienza Operativa Digitale; Modelli interni.
Gli interessati a partecipare ai tirocini retribuiti presso l’Autorità Europea delle Assicurazioni e Pensioni potranno indicare in fase di candidatura il Dipartimento per cui intendono proporsi (massimo 2 posizioni).
DESTINATARI
L’invito a candidarsi agli stage EIOPA è rivolto a persone in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadino degli stati membri dello Spazio Economico Europeo (SEE) o di un paese candidato al momento dell’adesione;
- aver recentemente conseguito una laurea o essere iscritti ad un corso di laurea;
- disporre di un’ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e orale.
SEDE E DURATA DEI TIROCINI EIOPA
I tirocini dell’Autorità Europea Assicurazioni e Pensioni si svolgono in Germania, nella maggior parte dei casi presso gli uffici dell’ente situati a Francoforte sul Meno.
La durata dei percorsi di formazione e lavoro è compresa tra 6 e 12 mesi.
CONDIZIONI DI LAVORO
Per i tirocinanti selezionati è prevista l’erogazione di una borsa di mantenimento mensile il cui compenso è stabilito in 1400 euro netti al mese.
Inoltre, sarà possibile accedere ad un’indennità di viaggio di 250 euro complessivi, come contributo alle spese di viaggio sostenute all’inizio e alla fine del periodo di tirocinio.
EIOPA
L’EIOPA è l’Autorità di Vigilanza delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali. L’ente, istituito nel 2011, ha sede in Germania a Francoforte sul Meno, e impiega circa 200 dipendenti.
Opera come organismo indipendente fornendo pareri in tema di vigilanza finanziaria al Consiglio dell’UE, alla Commissione e al Parlamento Europei. Il suo operato è funzionale a garantire la trasparenza dei sistemi finanziari e la tutela di assicurati e beneficiari di sistemi pensionistici.
COME CANDIDARSI AGLI STAGE EIOPA
Gli interessati ai tirocini retribuiti dell’Autorità Europea Assicurazioni e Pensioni possono visitare questa sezione dedicata al recruiting del personale presente sul sito web dell’EIOPA. Da qui, cliccando sull’annuncio Traineeship Positions e poi sul link Apply online, possono compilare l’apposito form per registrarsi al sistema di reclutamento online dell’ente e candidarsi alle opportunità di stage.
Per presentare domanda alle posizioni aperte attualmente c’è tempo fino al 20 gennaio 2025.
ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per conoscere altre interessanti opportunità di stage attive.
Per continuare a seguirci iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".