Sono aperte le selezioni per nuovi tirocini da svolgere presso le sedi della Banca d’Italia.
L’opportunità è rivolta a giovani laureati in Giurisprudenza e prevede una retribuzione mensile pari a 1.000 euro.
La scadenza per candidarsi è fissata al 20 giugno 2025. Doto tale data, occorrerà attendere l’avvio di nuove selezioni per stagisti.
Ecco cosa sapere sui tirocini offerti dalla Banca d’Italia, i bandi da scaricare e come presentare domanda per accedere agli stage.
TIROCINI IN BANCA D’ITALIA PER LAUREATI IN GIURISPRUDENZA
Le Università La Sapienza e Tor Vergata promuovono l’opportunità offerta dalla Banca d’Italia per svolgere tirocini non curriculari (o extracurriculari) presso le sue sedi di Roma.
La Banca rende disponibili 15 posti di stage retribuiti per giovani in possesso di laurea in Giurisprudenza. Gli inserimenti saranno così distribuiti:
- 12 tirocini presso la Divisione Segreteria tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario della Banca d’Italia, in via XX Settembre 97/e, Roma;
- 3 tirocini presso la Divisione Arbitro Bancario Finanziario del Servizio Tutela individuale dei clienti, in via del Traforo 146, Roma.
L’iniziativa, volta a favorire l’integrazione delle competenze acquisite negli studi universitari con una concreta esperienza presso le sedi dell’Istituto bancario, prevede lo svolgimento di diverse attività tra cui verifiche della regolarità dei ricorsi e dell’istruttoria delle controversie, analisi della normativa, elaborazione di documenti, classificazione e catalogazione informatica di ricorsi e decisioni.
REQUISITI
Possono candidarsi per svolgere un tirocinio presso la Banca d’Italia coloro che possiedono i seguenti requisiti:
- età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (20 giugno 2025);
- possesso di laurea magistrale a ciclo unico/magistrale (o specialistica) in Giurisprudenza, conseguita presso le Università degli Studi di Roma Sapienza o Tor Vergata, tra il 1° novembre 2023 e la data di scadenza di presentazione delle domande (o altro diploma o titolo equiparato alla suddetta laurea, ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009);
- punteggio di laurea pari ad almeno 105/110 (o votazione equivalente).
Dei 15 posti di stage disponibili, 11 saranno assegnati a laureati provenienti dall’Università La Sapienza e 4 a laureati presso l’Università Tor Vergata.
SELEZIONI
Ciascuna Università raccoglierà esclusivamente le candidature dei propri laureati e, alla scadenza dell’avviso, verificherà i requisiti selezionando i candidati in base al voto di laurea (in ordine decrescente). In caso di parità, si considereranno prima la data di laurea (più recente) e poi l’età (più giovane).
I selezionati potranno essere convocati per un colloquio con una Commissione della Banca, che valuterà:
- l’andamento del colloquio stesso;
- la pertinenza della tesi con il tirocinio;
- eventuali progetti o pubblicazioni attinenti;
- altre esperienze di studio o lavoro rilevanti.
I colloqui si svolgeranno a Roma o da remoto. Al termine, verranno scelti i candidati per i tirocini e stilato un elenco di idonei (in ordine di merito) valido fino a un anno per eventuali subentri o nuovi stage.
CONDIZIONI DEI TIROCINI E COMPENSO
I tirocini in Banca d’Italia avranno una durata di 6 mesi, con avvio previsto nella seconda metà di ottobre 2025. Si svolgeranno a Roma, in presenza, con eventuale possibilità di modalità mista compatibilmente con le esigenze della struttura ospitante.
Le attività si terranno nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) per almeno 6 ore giornaliere, secondo un orario concordato con il tutor.
Ai tirocinanti sarà riconosciuta un’indennità mensile lorda di 1.000 euro. Inoltre, nei giorni di presenza presso la Banca, sarà offerto gratuitamente il servizio di ristorazione.
L’indennità è incompatibile con altri compensi da attività lavorative, borse di studio, assegni di ricerca o dottorato, per cui i candidati selezionati dovranno rinunciarvi per tutta la durata del tirocinio.
DOMANDE
Le candidature devono essere inviate tramite email, avente ad oggetto la dicitura “BDI Segreteria Tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario e Servizio Tutela individuale dei clienti”, entro il 20 giugno 2025.
La mail deve essere inviata all’indirizzo:
- preselezione.tirocini@uniroma1.it per i candidati laureati presso l’Università La Sapienza;
- cv@placement.uniroma2.it per i candidati laureati presso l’Università Tor Vergata.
La domanda deve essere corredata dalla documentazione indicata nei rispetti bandi di concorso, che rendiamo disponibili per la vostra consultazione:
- BANDO (pdf 481 kb) Università La Sapienza di Roma;
- BANDO (pdf 311 kb) Università di Roma Tor Vergata.
ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per conoscere anche altri stage attivi in Italia e all’estero.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977