UNICEF: tirocini per studenti nel mondo

unicef

L’UNICEF offre a studenti universitari e a neolaureati la possibilità di svolgere tirocini attivati dalle sue strutture all’estero grazie all’Internship Programme 2022.

Il programma di stage prevede un’indennità mensile.

Ecco tutte le informazioni e come candidarsi.

UNICEF

UNICEF è l’acronimo di “United Nations Children’s Fund”, che tradotto in italiano è: “Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia”. Istituita nel 1946, l’UNICEF è attiva in oltre 190 Paesi e territori per salvare la vita dei bambini, difenderne i diritti e per aiutarli a realizzare il loro potenziale, dalla prima infanzia fino all’adolescenza. La sua azione si ispira ai valori della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, della Carta delle Nazioni Unite e dei principali trattati sui diritti umani. Nel 1965 è stato assegnato all’UNICEF il premio Nobel per la Pace.

UNICEF TIROCINI STUDENTI E NEOLAUREATI

Con il suo Internship Programme 2022, l’UNICEF offre a studenti universitari e a neolaureati negli ultimi due anni l’opportunità di entrare direttamente a contatto con il lavoro dell’istituzione. Gli stage sono disponibili in tutto il mondo. I tirocinanti hanno diritto a uno stipendio pagato dall’UNICEF o da un’istituzione partner.

La durata degli stage varia ed è compresa tra 6 e 26 settimane. Generalmente i tirocini richiedono un impegno a tempo pieno, ma alcuni possono essere svolti a tempo parziale o a distanza.

REQUISITI

Per accedere ai tirocini dell’UNICEF per studenti e neolaureati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • essere iscritti a un corso di laurea, laureato o dottorato di ricerca o essersi laureati negli ultimi due anni;
  • ottima padronanza di almeno una delle lingue di lavoro dell’UNICEF: inglese, francese o spagnolo. Potrebbe essere richiesta anche la conoscenza della lingua di lavoro dell’ufficio per cui ci si candida;
  • eccellente rendimento accademico come dimostrato dai recenti documenti universitari / formativi;
  • non avere parenti stretti (ad esempio madre, padre, sorella, fratello) che lavorano con l’UNICEF;
  • non avere altri parenti nella propria linea di autorità responsabile;
  • avere almeno 18 anni.

Si segnala che i candidati selezionati dovranno fornire la prova dell’iscrizione a un piano sanitario / infortuni prima di iniziare lo stage con l’UNICEF.

POSIZIONI APERTE

Le offerte di tirocini attualmente disponibili sono 5:

  • Stage Area Comunicazione (Rio de Janeiro – Brasile) – candidature entro il 19 giugno 2022;
  • Internship Education and Adolescents and Youth Empowerment (Prishtina – Kosovo) – scadenza: 20 giugno 2022;
  • International Pharmacist Intern (Bangladesh) – è possibile candidarsi fino al 21 giugno 2022;
  • New Internship Recruitment, Nutrition Section (Bahir dar –  Ethiopia) – scadenza: 22 giugno 2022;
  • New Internship Recruitment, Nutrition Programme (Mekelle o Awassa, Ethiopia) – candidature entro il 22 giugno 2022.

ATTIVITÀ PREVISTE DAI TIROCINI UNICEF

Ciascun programma di tirocinio prevede mansioni specifiche per il ruolo per cui ci si candida. Queste spaziano dal monitoraggio degli sviluppi politici e umanitari nei paesi assegnati alla compilazione, analisi e diffusione dei dati di valutazione dell’apprendimento.

Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura dei singoli annunci di stage.

COME PARTECIPARE

Gli interessati a partecipare al programma di tirocini UNICEF per studenti universitari e neolaureati sono invitati a visitare la pagina dedicata alle posizioni aperte. Dall’elenco è possibile selezionare lo stage di proprio interesse ed inoltrare la candidatura online entro le date di scadenza indicate da ciascuna offerta.

Per conoscere anche gli annunci di lavoro all’UNICEF, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata.

ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI

Per scoprire le altre opportunità di stage in Italia e all’estero, vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata ai tirocini. Infine, potete rimanere sempre aggiornati iscrivendovi alla newsletter gratuita e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti