Università di Salerno: concorsi per funzionari

funzionario, funzionari

Sono stati indetti dall’Università di Salerno nuovi concorsi per funzionari, nel settore Tecnico – Scientifico.

In particolare le risorse selezionate saranno assunte con contratti di lavoro a tempo indeterminato, per le esigenze di alcuni Dipartimenti dell’Università.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 2 aprile 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

UNIVERSITÀ DI SALERNO, CONCORSI PER FUNZIONARI

L’Università di Salerno, in Campania, necessita di quattro funzionari. In particolare saranno coperti i seguenti posti di lavoro:

  • n. 3 posti dell’Area dei Funzionari, settore Scientifico-Tecnologico, per le esigenze dei laboratori didattici e di ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata, di cui 1 posto prioritariamente riservato ai volontari delle forze armate;

  • n. 1 posto dell’Area dei Funzionari, settore Scientifico-Tecnologico, per le esigenze del Dipartimento di Studi Umanistici.

DESCRIZIONE PROFILI PROFESSIONALI

Le figure professionali selezionate attraverso i concorsi saranno chiamate a svolgere le seguenti mansioni:

FUNZIONARIO DIPARTIMENTO INGEGNERIA

  • Supportare i laboratori nello sviluppo delle attività didattiche;
  • Amministrazione delle attrezzature e dei sistemi informatici presenti nei laboratori;
  • Definizione ed implementazione dei piani di sicurezza dei sistemi e di protezione dei dati;
  • Supporto tecnico per la definizione delle specifiche tecniche volte all’acquisto di nuovi sistemi ed applicazioni da destinare ai laboratori, assistenza nella definizione delle procedure di acquisizione e collaudo tecnico delle attrezzature e/o delle applicazioni acquisite;
  • Configurazione e gestione di sistemi di richiesta di risorse virtuali;
  • Gestione dell’accesso alle risorse dei laboratori da parte di docenti e studenti;
  • Definizione ed attuazione delle politiche di back-up dei dati;
  • Supporto tecnico al personale docente del DIEM durante lo svolgimento delle attività istituzionali.

FUNZIONARIO DIPARTIMENTO STUDI UMANISTICI

  • Funzioni di supporto sia nella gestione dei laboratori e centri di ricerca che nella progettazione ed esecuzione di servizi di attività istituzionali, eventi pubblici, promozione di risultati del dipartimento, relazioni con attori sociali, scolastici e culturali del territorio.
adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi dell’Università di Salerno le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica allo specifico impiego;
  • non aver riportato condanne penali incompatibili con lo status di pubblico dipendente che comporterebbero, da parte dell’amministrazione che ha indetto il bando, l’applicazione della sanzione disciplinare del licenziamento senza preavviso;
  • avere ottemperato alle leggi sul reclutamento militare, per i soli candidati nati entro l’anno 1985;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

FUNZIONARIO DIPARTIMENTO INGEGNERIA

  • Laurea Magistrale / Specialistica / Vecchio Ordinamento in Ingegneria Informatica, Informatica, Ingegneria Elettronica.

FUNZIONARIO DIPARTIMENTO STUDI UMANISTICI

  • Laurea Magistrale in una delle seguenti classi:
    – LM-14 Classe delle lauree magistrali in Filologia Moderna;
    – LM-15 Classe delle lauree magistrali in Filologia, Letterature e storia dell’antichità;
    – LM-37 Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane;
    – LM-38 Classe delle lauree magistrali in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale;
    – LM-43 Classe delle lauree magistrali in Metodologie informatiche per le discipline umanistiche;
    – LM-80 Classe delle lauree magistrali in Scienze geografiche;
    – LM-84 Classe delle lauree magistrali in Scienze storiche.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora il numero dei candidati sia tale da pregiudicare il rapido svolgimento della procedura concorsuale, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove saranno volte a valutare la preparazione del candidato con riferimento alle conoscenze e competenze indicate nei bandi.

Nell’ambito della prova orale è previsto, inoltre, l’accertamento del possesso dei seguenti requisiti:

  • conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche;
  • conoscenza della lingua inglese.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per funzionari dell’Università di Salerno deve essere presentata entro il 2 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita Piattaforma collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o credenziali istituzionali.

Per partecipare alle selezioni è inoltre necessario effettuare il versamento del contributo di partecipazione di € 25,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDI

Per tutti i dettagli sui concorsi per funzionari dell’Università di Salerno vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:

  • concorso per funzionari Dipartimento Ingegneria, BANDO (Pdf 393 KB);
  • concorso per funzionari Dipartimento Studi Umanistici, BANDO (Pdf 397 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 18 marzo 2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni relative alle procedure saranno pubblicate sul sito web dell’Università di Salerno, sezione “concorsi e selezioni personale tecnico amministrativo”.

La data e la sede di svolgimento della prova preselettiva e di quella scritta sarà comunicata con un preavviso di almeno quindici giorni, mentre l’avviso relativo alla prova orale sarà pubblicato con almeno venti giorni di preavviso.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per laureati attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".