Valutazione servizio militare Graduatorie ATA 24 mesi 2025 2026

graduatorie ata, scuola, aula scolastica

Il servizio militare rientra tra i titoli di servizio valutabili ai fini dell’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi valide per l’a.s. 2025 – 2026, sia per l’accesso in graduatoria che per aumentare il punteggio.

Tuttavia, il valore attribuito al servizio militare varia in base alla modalità con cui è stato prestato, ossia in costanza di rapporto di impiego o non in costanza di rapporto.

Ricordiamo che il concorso per l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie ATA 24 mesi è bandito su base regionale, quindi ciascun USR provvede a pubblicare il bando, ma le norme che regolano la procedura concorsuale sono uniche per tutto il territorio nazionale in quanto stabilite dal Ministero, compresi i punteggi per i titoli valutabili.

Di seguito, vediamo in dettaglio come viene valutato il servizio militare nelle graduatorie di prima fascia del personale ATA e quanti punti vale.

adv

VALUTAZIONE DEL SERVIZIO MILITARE PER LE GRADUATORIE ATA 24 MESI

I bandi relativi al concorso ATA 24 mesi 2025 per l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie permanenti provinciali del personale ATA valide per l’a.s. 2025/2026 prevedono la seguente valutazione del servizio militare di leva e dei servizi sostitutivi assimilati per legge:


  • il servizio militare svolto in costanza di rapporto di impiego è considerato servizio effettivo nella medesima qualifica;

  • il servizio militare svolto non in costanza di rapporto di impiego è considerato come servizio prestato alle dirette dipendenze delle amministrazioni statali.

Cosa significa “in costanza di rapporto”? Il servizio è considerato “in costanza di rapporto” quando, al momento della partenza per il servizio militare, l’aspirante era già in servizio come personale ATA, con contratto a tempo determinato o indeterminato.

In sostanza se, ad esempio, l’aspirante era assunto presso una scuola come collaboratore scolastico al momento della partenza per il servizio militare, i mesi del servizio militare sono conteggiati come mesi di servizio nel ruolo di collaboratore scolastico ai fini della graduatoria.

Dunque, sono validi ai fini del calcolo dei 24 mesi (ovvero 23 mesi e 16 giorni) di servizio per l’accesso in graduatoria mentre, ai fini del punteggio, consentono di ottenere un punteggio maggiore in quanto il servizio nel ruolo è valutato con più punti rispetto a quello presso altre amministrazioni statali.

Vediamo di seguito quanti punti vale il servizio militare.

adv

IL PUNTEGGIO ASSEGNATO AL SERVIZIO MILITARE NELLE GRADUATORIE ATA 24 MESI

In base alla valutazione del servizio militare per le graduatorie ATA 24 mesi prevista dalla normativa vigente, al servizio militare è assegnato il seguente punteggio:

  • 0,50 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni, se il servizio è prestato in costanza di rapporto di impiego;

  • 0,05 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni, se il servizio è prestato non in costanza di rapporto di impiego.

Quindi per 12 mesi di servizio è possibile ottenere 6 punti se prestato in costanza di rapporto o 0,60 punti se si tratta di servizio prestato non in costanza di rapporto.

adv

LA GUIDA SUL CONCORSO ATA 24 MESI

Per tutte le informazioni sul concorso ATA 24 mesi 2025, come funziona, i requisiti e per scaricare i bandi di tutte le Regioni potete leggere la nostra guida.

Rendiamo disponibile anche la Guida del Ministero alla compilazione della domanda ATA 24 mesi, con tutte le indicazioni utili per compilare e inoltrare l’istanza senza commettere errori, i chiarimenti utili per capire in quale provincia presentare la domanda e le domande e risposte frequenti – FAQ sul concorso, utili per rispondere a dubbi e problemi comuni.

Di sicuro interesse sono anche l’approfondimento su come inserire i titoli di servizio nella domanda ATA 24 mesi, con l’indicazione dei passaggi da seguire con immagini, e l’approfondimento sulla valutazione del servizio civile nelle graduatorie ATA 24 mesi.

Consigliamo inoltre di leggere l’approfondimento su come cambiare provincia nelle graduatorie ATA 24 mesi e la guida sui motivi di esclusione dalle graduatorie ATA 24 mesi, dove spieghiamo in modo semplice e chiaro quando si viene esclusi dalla graduatoria e in quali casi le domande sono considerate nulle o inammissibili.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Seguiteci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per restare informati e avere le notizie in anteprima.

Vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto per il personale scolastico.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News, cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *