Veneto, Azienda Zero: concorsi per 105 posti (tecnici, assistenti e giornalisti). Bandi 2025

concorsi, infermieri, medici, personale sanitario, ostetriche

L’Azienda Zero di Padova ha indetto dei concorsi per Assistenti Sanitari, Tecnici di radiologia e Specialisti nei rapporti con i media (giornalisti).

Sono previste complessivamente 105 assunzioni a tempo indeterminato e pieno da distribuire in più aziende del Servizio sanitario regionale della Regione Veneto.

Per candidarsi c’è tempo fino al 7 agosto 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di ammissione e rendiamo disponibili i bandi pubblici da scaricare e consultare.

adv

CONCORSI AZIENDA ZERO DI PADOVA

I concorsi dell’Azienda Zero di Padova sono volti a reclutare:

  • n. 46 Assistenti Sanitari – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, Ruolo Sanitario;

  • n. 58 Tecnici Sanitari di radiologia medica – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, Ruolo Sanitario;

  • n. 1 Specialista nei rapporti con i media (giornalista pubblico di elevata qualificazione) – Area del Personale di Elevata Qualificazione, Ruolo Professionale, con sede di lavoro presso l’Azienda Ulss n. 6 Euganea.

Per conoscere la ripartizione dei suddetti posti nelle varie aziende interessate dai concorsi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi.

Il candidato dovrà indicare una sola azienda per cui intenda concorrere.

Invitiamo a leggere gli avvisi integrali anche per informazioni sulle riserve previste (categorie protette, volontari delle Forze Armate e riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici).

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per accedere ai concorsi dell’Azienda Zero, in Veneto, è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale ricercato;
  • età inferiore a quella prevista dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

I concorrenti devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici del ruolo per il quale si candidano:

ASSISTENTI SANITARI

  • Laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione (L/SNT4) di cui al D.M. n. 270/2004, abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sanitario o titoli equipollenti o equiparati;
  • iscrizione all’albo italiano del profilo professionale a concorso oppure iscrizione al corrispondente albo professionale in uno degli Stati appartenenti all’U.E.

TECNICI RADIOLOGIA 

  • Laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche (L/SNT3) di cui al D.M. n. 270/2004, abilitante all’esercizio della professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica o titoli equipollenti o equiparati;
  • iscrizione all’albo italiano del profilo professionale a concorso oppure iscrizione al corrispondente albo professionale in uno degli Stati appartenenti all’U.E.

GIORNALISTI

  • Laurea magistrale rilasciata secondo il D.M. n. 270/2004 o titolo equiparato;
  • iscrizione all’albo italiano dell’ordine dei giornalisti oppure iscrizione al corrispondente albo professionale in uno degli Stati appartenenti all’U.E;
  • tre anni di esperienza lavorativa corrispondente alla medesima professionalità a concorso.
adv

COME AVVENGONO LE SELEZIONI

A seconda del numero di domande di ammissione pervenute, l’Azienda si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 3 prove d’esame:

  • una prova scritta: può consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità).

  • una prova pratica: che può svolgersi in forma scritta, verte su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.

  • una prova orale: consiste nell’approfondimento degli argomenti delle prove d’esame. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di ammissione alle procedure selettive devono essere inviate entro le ore 18.00 del 7 agosto 2025, mediante la piattaforma raggiungibile da questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Ecco le istruzioni per la compilazione della domanda:

  • concorsi per profili sanitari, ISTRUZIONI (Pdf 637 KB);
  • concorso per giornalisti, ISTRUZIONI (Pdf 436 KB).

I documenti sono reperibili in questa sezione del sito web aziendale, cliccando sul bando di interesse.

Entro la scadenza per la presentazione delle istanze è obbligatorio versare un contributo spese di € 15,00.

BANDI

Per tutti i dettagli sui concorsi dell’Azienda Zero vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:

  • concorso per assistenti sanitari, BANDO (Pdf 430 KB);
  • concorso per tecnici radiologia, BANDO (Pdf 434 KB);
  • concorso per giornalisti, BANDO (Pdf 423 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale n.53 dell’8 luglio 2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La data, la sede, l’orario, i contenuti e le modalità di svolgimento dell’eventuale preselezione, saranno pubblicati nel sito istituzionale di Azienda Zero non prima di 15 giorni successivi alla scadenza della presentazione delle domande e, comunque, con un preavviso di almeno 7 giorni.

adv

AZIENDA ZERO DI PADOVA

L’Azienda Zero di Padova intende assicurare la razionalizzazione, l’integrazione e l’efficientamento dei servizi sanitari, socio – sanitari e tecnico amministrativi delle strutture regionali. Persegue tale obiettivo sia direttamente, quindi tramite strutture proprie, sia attraverso strutture di altre aziende.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *