Zalando approda in Italia. In arrivo 350 assunzioni in Lombardia grazie al nuovo centro logistico che aprirà a breve.
L’azienda tedesca, che gestisce il noto sito web dedicato allo shopping online di abbigliamento e accessori moda, ha infatti annunciato di voler aprire un magazzino satellite nel centro nord Italia entro il 2016, che porterà alla creazione di ben 350 posti di lavoro. Ecco tutti i dettagli.
ASSUNZIONI ZALANDO ITALIA
Zalando è una realtà in forte crescita che ha deciso di investire in Italia, creando il primo hub logistico fuori dai confini tedeschi, per assicurare un migliore servizio di distribuzione e consegna merci. Il nuovo centro di distribuzione sorgerà in Lombardia, precisamente a Stradella, in provincia di Pavia, in una posizione strategica per la logistica, in quanto non troppo distante da Austria e Svizzera, e, a pieno regime, implicherà l’assunzione di 350 addetti.
La notizia era già circolata qualche mese fa, ed era stata confermata anche dal country manager per l’Italia e la Spagna del Gruppo tedesco, Giuseppe Tamola, che, nel corso di una intervista pubblicata dal quotidiano Corriere della Sera, aveva sottolineato i notevoli risvolti sull’occupazione nel nostro Paese generati dalla prima apertura italiana di Zalando. Il giovane manager ventinovenne aveva anche annunciato che la gestione del personale inserito presso la nuova sede italiana del Gruppo sarà affidata ad una società esterna, partner di Zalando, ma che alle risorse saranno applicate le condizioni lavorative previste per i dipendenti diretti dell’azienda.
Ora la conferma ufficiale arriva direttamente dal Gruppo che, attraverso un recente comunicato, pubblicato sul portale web www.zalando.it, ha annunciato l’apertura del suo primo magazzino satellite internazionale a Stradella, in partnership con il fornitore di servizi logistici Fiege. La struttura occuperà una superficie di ben 20Mila metri quadrati, e consentirà a Zalando una maggiore velocità ed efficienza nel servizio per i clienti italiani. L’approvvigionamento della merce per il nuovo magazzino è già iniziato, con una selezione di prodotti che potranno essere di particolare interesse per i consumatori italiani, mentre a partire da gennaio 2016 avranno inizio i test per le consegne.
FIGURE RICHIESTE
Per gestire le operazioni relative al nuovo polo logistico lombardo, dunque, Zalando si avvarrà del provider logistico Fiege, che creerà fino a 350 posti di lavoro in Lombardia. Quali saranno i profili richiesti? E’ facile immaginare che le opportunità di lavoro Zalando in Italia saranno rivolte, prevalentemente, a tutte le figure professionali indispensabili all’operatività del centro distributivo, dagli operai e magazzinieri alle figure di responsabili.
“Quando le operazioni saranno a pieno regime, una volta terminata la fase iniziale – ha dichiarato il Business Development Manager, Membro del Board di Fiege Italia, Alberto Birolini – Fiege stima di creare fino a 350 posti di lavoro per seguire questo ambizioso progetto”.
NUOVI INVESTIMENTI IN EUROPA
Le assunzioni nel nuovo magazzino in Italia rientrano in un generale programma di crescita del Gruppo in Europa, che prevede la creazione di circa mille posti di lavoro nei nuovi centri tecnologici europei della società di e – commerce. Secondo quanto riportato, ancora, dal Corriere, Zalando punta a portare da 900 a 2000 collaboratori il proprio team tecnologico, dislocato tra la Germania e i centri ricerca di Dublino ed Helsinki, entro il prossimo anno, ed assumerà un migliaio di specialisti, tra ingegneri, sviluppatori, designer, data scientist e informatici.
Del resto Zalando ha ampliato il proprio mercato di anno in anno e, ad oggi, opera in 15 paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera. I numeri testimoniano la forte crescita dell’e-commerce tedesco: nel secondo trimestre 2015 gli shop di Zalando hanno registrato circa 16.4 milioni di clienti attivi, un milione in più rispetto al trimestre precedente, con oltre 135 milioni di visite mensili, di cui il 57% circa proveniente da dispositivi mobile.
Rispetto ai 7.588 dipendenti al 31 dicembre 2014, il personale è cresciuto di 1.491 unità passando a 9.079 dipendenti al 30 giugno 2015. La notevole crescita è stata trainata principalmente dalle assunzioni nei centri di distribuzione e nei reparti tecnologici.
IL GRUPPO
Vi ricordiamo che Zalando SE è una società di e-commerce fondata in Germania specializzata nella vendita online di scarpe, vestiti e altri capi di abbigliamento per donna, uomo e bambino. La piattaforma online offre un’ampio assortimento di articoli fashion costituito da oltre 1.500 brand, con un servizio di spedizione e reso gratuiti.
CANDIDATURE
Gli interessati a lavorare in Zalando possono valutare le selezioni in corso pubblicate nella sezione Zalando Lavora con noi del sito web. E’ disponibile una piattaforma con tutti gli annunci di lavoro costantemente aggiornati ed è possibile inviare il proprio curriculum vitae in risposta alle ricerche di personale attive.
Nelle prossime settimane, si apprende da quanto riportato nel comunicato del Gruppo, saranno resi noti tutti i dettagli sulle prossime assunzioni Zalando Italia legate al nuovo magazzino. Continuate a seguirci per restare aggiornati.
Al momento sono già disponibili alcune opportunità di lavoro in Italia con Zalando. Per ulteriori informazioni sulle selezioni di personale in corso mettiamo a vostra disposizione questo approfondimento.
Lascia un commento