Nuove assunzioni negli Aeroporti di Roma con ADR.
La società, che gestisce gli scali aeroportuali di Fiumicino e Ciampino, seleziona personale per la copertura di vari posti di lavoro.
Vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi per le assunzioni ADR. Vi diamo anche informazioni utili sulle opportunità di carriera e sulle selezioni.
L’AZIENDA
Aeroporti di Roma SpA, nota anche come ADR, è una società italiana, soggetta a direzione e coordinamento di Atlantia SpA. Opera nel settore della gestione aeroportuale, e gestisce gli Aeroporti Leonardo da Vinci di Fiumicino, dove ha il proprio hub, e Giovan Battista Pastine di Ciampino. Il Gruppo, nato, come azienda pubblica, nel 1974, è stato privatizzato tra la fine degli anni novanta e il duemila. Oggi conta 11 società, tra controllate e partecipate. E’ guidato dall’attuale presidente Monica Mondardini, e dall’ad Ugo De Carolis.
ADR si occupa del funzionamento di un sistema composto da 4 piste, 6 terminal passeggeri, 381 banchi per il check in, 11 banchi informazioni e 103 uscite di imbarco. Lo stesso conta 22.031 posti auto e moto, 134 negozi, 43 punti di ristoro e 40 punti servizi commerciali. Attualmente Aeroporti di Roma impiega circa 3Mila persone.
ADR OPPORTUNITA’ DI LAVORO E STAGE
Periodicamente, ADR seleziona personale per la copertura di posti di lavoro negli Aeroporti di Fiumicino e Ciampino. In questo periodo, ad esempio, sono aperte le selezioni per diverse figure, per assunzioni e stage a Roma Fiumicino.
Gli interessati alle assunzioni Aeroporti di Roma possono valutare le posizioni aperte al momento. Ecco un breve excursus delle figure ricercate:
STAGE AREA QUALITA’ DEL SERVIZIO
Il tirocinio Aeroporti di Roma è rivolto a laureati in Ingegneria Gestionale, che conoscono bene Office, soprattutto Excel e Power Point. Costituiscono requisiti preferenziali l’aver svolto la tesi di laurea sulle tematiche di ottimizzazione e miglioramento continuo, ed esperienza anche breve. Gradita la conoscenza di SAP e Business Object. Il percorso di formazione e lavoro ADR è semestrale e prevede un rimborso spese.
PROFESSIONAL AIRPORT PLANNING
La figura lavorerà nella divisione sviluppo infrastrutture, nell’ambito della pianificazione dei terminal. La selezione è rivolta a candidati con laurea magistrale / specialistica in ingegneria civile ambientale con conoscenza dell’inglese. Richiesta solida esperienza nell’attività di Terminal planning / Masterplanning. Serve ottima conoscenza degli standard IATA e ICAO e delle best practice internazionali di settore. La risorsa dovrà aver maturato almeno 3 anni di esperienza nel terminal planning. E’ considerato un plus la conoscenza di software di simulazione dinamica di flussi pedonali (ArcPort, CAST o Legion).
ROUTE MANAGER SHORT / MEDIUM HAUL
Il candidato / la candidata supporterà il team nel massimizzare le opportunità di crescita del traffico aereo assicurando un’efficace commercializzazione degli scali gestiti. Le principali attività che dovrà svolgere sono: garantire l’implementazione dei piani di sviluppo traffico aeroportuale e il raggiungimento degli obiettivi assegnati; assicurare la relazione commerciale con i vettori target; analizzare il mercato ricercando l’attivazione di nuove rotte, l’ampliamento dell’offerta esistente e lo scouting di nuovi potenziali vettori; collaborare nella definizione delle previsioni di traffico aereo, fornendo elementi di mercato e di intelligence funzionali alla corretta interpretazione dei fenomeni dell’industry aeroportuale ed aviation. La selezione è rivolta a persone con Laurea magistrale in materie scientifiche che abbiano maturato un’esperienza di almeno 4 anni in posizioni analoghe in aeroporti commercial driven o procurement/sales di compagnie aeree. Serve inoltre un’ottima conoscenza della lingua inglese.
AMBIENTE DI LAVORO
Aeroporti di Roma è un’azienda molto articolata, che offre concrete opportunità di crescita e carriera in varie posizioni, dai ruoli impiegatizi a quelli operativi. Il Gruppo applica una politica interna per le Risorse Umane volta a individuare e valorizzare le potenzialità dei dipendenti. Adotta un sistema di riconoscimenti finalizzato ad accrescerne la motivazione ed offre percorsi ad hoc di sviluppo e opportunità di formazione.
Generalmente, le assunzioni avvengono nell’ambito dei seguenti cinque macro profili professionali:
– Manager, che si occupano degli aspetti gestionali;
– Professional, professionisti in possesso di conoscenze specialistiche, che svolgono attività di studio, pianificazione, programmazione e progettazione su processi di particolare rilevanza aziendale;
– Graduate, giovani neolaureati e diplomati da inserire in percorsi di formazione on the job e tirocini;
– Staff, ovvero persone che si occupano dei servizi di informazione al pubblico e sicurezza aeroportuale, dopo un’adeguata formazione;
– Worker, dagli operai a tutte le altre figure che si occupano dell’operatività dei principali processi produttivi aeroportuali.
OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI
Il Gruppo è sempre interessato ad incontrare ed inserire giovani talenti, laureati e diplomati. A costoro offre interessanti opportunità di stage e formazione in azienda. Uno dei principali strumenti per la promozione dell’employer branding e il recruiting di profili junior di ADR e delle altre società del Gruppo Atlantia è Atlantia per la Conoscenza. Si tratta un programma di borse di studio per i migliori studenti iscritti all’ultimo anno dei corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria ed Economia, realizzato in partnership con le principali Università e Politecnici italiani.
ADR LAVORA CON NOI
La società recluta il personale prevalentemente attraverso la piattaforma web dedicata alle carriere, Aeroporti di Roma Lavora con noi. Sulla stessa vengono pubblicate le posizioni aperte per lavorare in ADR. Tramite l’area ADR Lavoro del portale www.adr.it, infatti, è possibile prendere visione delle opportunità professionali disponibili. Si può rispondere online a quelle di interesse, inserendo il curriculum vitae nella banca dati aziendale. In qualsiasi momento, inoltre, è possibile inviare una autocandidatura, in vista di prossime selezioni di personale.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni ADR sono articolate, generalmente, in diverse fasi, che possono variare in base alle figure ricercate. Per lo più, prevedono uno screening iniziale delle candidature pervenute, in base al quale vengono individuati i profili da inserire nell’iter di valutazione. Quest’ultimo è articolato in una intervista preselettiva, a carattere motivazionale, in un Assessment Center, con prove individuali e di gruppo. C’è poi un colloquio finale, volto alla verifica dei requisiti attitudinali e tecnico / professionali dei candidati.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni ADR e alle opportunità di lavoro Aeroporti di Roma possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo, ADR “Lavora con noi”, e registrando il cv nell’apposito form online.
Lascia un commento