ALES: assunzioni nei Beni Culturali, 10 Bandi aperti, lavoro anche al Sud

ALES, beni culturali

Nuove assunzioni nei beni culturali con i dieci bandi pubblicati da ALES – Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura.

È prevista la copertura di posti di lavoro in più regioni d’Italia, dal Sud al Nord.

Si selezionano esperti e specialisti tra cui bibliotecari, archeologi, amministrativi e legali.

Le domande di partecipazione devono essere inviate, a seconda della selezione, entro i giorni 5 e 8 giugno 2025.

Presentiamo di seguito tutte le informazioni utili sulle opportunità di lavoro in ALES, spieghiamo come inviare la candidatura e mettiamo a disposizione gli avvisi pubblici da scaricare.

adv

ASSUNZIONI ALES NEI BENI CULTURALI

ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A. ha indetto 10 selezioni pubbliche finalizzate ad assumere laureati con esperienza in diversi ambiti professionali.

I bandi sono aperti a esperti in conservazione dei beni architettonici, esperti archeologi e bibliotecari. Non mancano opportunità di lavoro per ruoli amministrativi e contabili, insieme a specialisti dell’area legale e a figure dedicate alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche.

I selezionati saranno inseriti mediante un contratto a tempo determinato, con la possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo la normativa vigente.

I posti vacanti sono situati in Basilicata, Puglia, Campania, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto.

adv

LE POSIZIONI APERTE IN ALES, BANDI 2025

Di seguito presentiamo tutte le posizioni aperte, indichiamo la sede di destinazione e alleghiamo i relativi bandi integrali da scaricare:

  • Esperto in conservazione dei beni architettonici.
    Sede di lavoro: Bologna.
    Scarica il BANDO (Pdf 230 KB).

  • Esperto Archeologo.
    Sede di lavoro: Ansedonia (Grosseto)
    Scarica il BANDO (Pdf 226 KB);

  • Bibliotecario.
    Sede di lavoro: Venezia
    Scarica il BANDO (Pdf 321 KB);

  • Operatore amministrativo contabilità e bilancio.
    Sede di lavoro: Bari
    Scarica il BANDO (Pdf 243 KB);

  • Operatore amministrativo contabilità e bilancio.
    Sede di lavoro: Napoli
    Scarica il BANDO (Pdf 243 KB);

  • Operatore amministrativo contabilità e bilancio.
    Sede di lavoro: Pisa
    Scarica il BANDO (Pdf 242 KB);

  • Addetto all’ufficio amministrativo contabile.
    Sede di lavoro: Roma.
    Scarica il BANDO (Pdf 229 KB);

  • Specialista Area Legale Amministrativa.
    Sede di lavoro: Ravenna
    Scarica il BANDO (Pdf 221 KB);

  • Addetto alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche.
    Sede di lavoro: Matera
    Scarica il BANDO (Pdf 324 KB);

  • Addetto alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche.
    Sedi di lavoro: Bologna, Mantova, Novara
    Scarica il BANDO (Pdf 326 KB).

La domanda per partecipare alla selezione per Bibliotecario, con sede a Venezia, devono essere inviate entro il 5 giugno 2025.

Tutte le altre domande di ammissione alle selezioni ALES devono essere inviate entro il giorno 8 giugno 2025.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati sono invitati a collegarsi a questa pagina dedicata ai bandi aperti in ALES. Le candidature devono essere trasmesse esclusivamente online, previa registrazione al sito.

Consigliamo ai candidati di munirsi di un indirizzo PEC personale, poiché quando si partecipa alle selezioni pubbliche gli enti possono utilizzarlo per inviare comunicazioni ufficiali.  Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

adv

ALES ARTE LAVORO E SERVIZI S.P.A.

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A. è società con socio unico Ministero della Cultura (MiC). Ha sede a Roma, in via Nazionale n. 243. Da oltre 20 anni svolge attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano e attività strumentali alla gestione tecnico – amministrativa dei procedimenti di tutela messi in atto dal socio unico.

ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI

Se il vostro sogno è trovare impiego nei beni culturali, potete trovare utile leggere la nostra guida su come lavorare nei musei.

Scoprite le più interessanti offerte di lavoro nei servizi e visitate la pagina sulle aziende che assumono, con i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *