Disponibili nuove opportunità per lavorare per l’ATM – Azienda Trasporti Milanesi.
Ecco le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro ATM. Vi diamo anche consigli e informazioni utili sul processo di selezione, sulle opportunità di carriera e l’ambiente di lavoro.
L’AZIENDA
L’Azienda Trasporti Milanesi SpA è la società pubblica di proprietà del Comune di Milano che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo e in 96 Comuni della Lombardia. É costituita in un Gruppo composto da varie società, di cui è capofila. L’azienda, nata nel 1931, offre i propri servizi con autobus, anche elettrici e ibridi, filobus e tram.
Gestisce 4 linee metropolitane, un collegamento navetta per l’ospedale San Raffaele, la funicolare Como-Brunate, il servizio di bike sharing BikeMi, 23 parcheggi di corrispondenza, la metropolitana automatica di Copenhagen, il sistema di soste e pagamenti di Milano SostaMilano e varie attività commerciali. ATM opera con sistemi tecnologicamente avanzati per la mobilità sostenibile. Oggi conta più di 10 mila dipendenti, che lavorano ogni giorno per trasportare circa 3,3 milioni di clienti.
ATM OFFERTE DI LAVORO
Il Gruppo offre interessati opportunità di impiego a candidati a vari livelli di carriera, compresi giovani anche senza esperienza, in vista di assunzioni e stage. Le opportunità di lavoro in ATM sono rivolte, generalmente, a diplomati e laureati, preferibilmente ma non necessariamente in possesso dei requisiti di cui all’art. 1 legge 68/99 o appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18 legge 68/99. Le risorse selezionate lavorano principalmente nel territorio di Milano e Provincia, sia part time che full time. Il Gruppo seleziona anche giovani in possesso di diploma o laurea, da inserire in tirocinio in diversi settori aziendali. Ecco un elenco delle figure ricercate al momento:
CONDUCENTI NORD EST TRASPORTI – GRUPPO ATM
Sede di lavoro: Monza/Trezzo sull’Adda
ATM cerca autisti con patente D o DE e carta di qualificazione del conducente (CQC) per il trasporto di persone. Devono possedere anche la carta tachigrafica e avere esperienza di guida maturata in società di TPL o nel settore Gran Turismo. Per la posizione si richiedono anche il diploma, la conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a lavorare su turni rotativi, anche notturni e festivi.
CONDUCENTI FILOBUS
Sede di lavoro: Milano
L’azienda seleziona conducenti di Linea Filobus in possesso della patente DE e della carta di qualificazione del conducente (CQC) per il trasporto di persone, Inoltre è richiesto il possesso del diploma di maturità e la disponibilità a lavorare su turni rotativi, anche notturni e festivi.
CONDUCENTI DI LINEA SENZA ESPERIENZA
Si cercano diplomati, in possesso della patente D/DE e della carta di qualificazione del conducente (CQC) per il trasporto di persone. Si richiedono la disponibilità al lavoro su turni rotativi, anche notturni e festivi, e la conoscenza della lingua inglese.
OPERATORI DI STAZIONE
Per candidarsi per questa posizione occorre avere esperienza in posizioni di front line a contatto diretto con il cliente e conoscere la lingua inglese. Queste figure si occuperanno aprire e chiudere le stazioni, della sorveglianza, di assistere e informare gli utenti, di verificare i titoli di viaggio e il rispetto delle norme di comportamento dell’utenza.
ALTRE POSIZIONI APERTE
ATM è anche alla ricerca dei seguenti profili presso la sede di Milano:
- Addetto normativa e gestione procedure di gara;
- Addetto prevenzione e sicurezza sul lavoro junior;
- Addetto ufficio acquisti – buyer forniture;
- Agenti di linea itineranti per sistemi di metropolitana automatica;
- Business analyst;
- Business intelligence developer junior;
- Capo servizio impianti a fune;
- Engineering project manager senior;
- Enterprise risk management specialist;
- Gestore impianti termici;
- Hr recruiter;
- Ingegnere progettazione impianti civili;
- Ingegnere sistema di gestione della sicurezza di esercizio;
- It junior pmo;
- It junior project management officer (pmo);
- Junior mobility engineer;
- Legal consultant – diritto del lavoro;
- Liquidatore sinistri;
- Manutentore impianti elettrici;
- Network administrator;
- Operaio tecnico qualificato ambito telecomunicazioni;
- Operatori control room delle linee metropolitane automatiche;
- Operatori manutenzione scambi tranviari;
- Ot system administrator;
- Progettista elettrico senior ingegneri;
- Progettista impianti elettrici senior;
- Progettista sistemi elettrici;
- Progettisti infrastrutture;
- Project engineer elettrico;
- Project manager;
- Project manager – operation technology;
- Project manager junior staff e mondo it;
- Saldatore;
- Senior engineer per infrastrutture di trasporto ed impianti civili;
- Senior engineer per progettazione e implementazione di tecniche di sicurezza antincendio;
- Senior engineer per sistemi di armamento ferroviario;
- Senior signalling engineer;
- Sistemista sicurezza it staff e mondo it;
- Sviluppatore software;
- Tecnici manutentori impianti di trasporto verticale;
- Tecnico controlli non distruttivi;
- Tecnico dei sistemi di alimentazione;
- Tecnico sala operativa h24;
- Tecnico trazione;
- Tutor di linea.
BENEFIT
L’Azienda Trasporti Milanesi offre un interessante piano di benefici e facilitazioni al personale. Questo comprende l’integrazione dello stipendio per le lavoratrici in maternità, fondi pensionistici e polizze infortuni, oltre a sconti sugli abbonamenti ai mezzi di trasporto. E, ancora, prestiti, mutui e borse di studio, assistenza fiscale gratuita, vaccinazione antinfluenzale gratuita, mensa aziendale, sale relax e convenzioni per spettacoli teatrali, ingressi ai musei e altro ancora.
PROFESSIONI E CARRIERE
L’organizzazione del lavoro della società del trasporto pubblico milanese porta ad una notevole diversificazione delle figure professionali, con circa 120 ruoli differenti, tra personale di bordo e di terra, ad esempio:
- Addetti all’armamento;
- Addetti all’informazione ai passeggeri;
- Agenti di Security;
- Assistenti di linea;
- Autisti, tranvieri e macchinisti;
- Controllori;
- Gestori del traffico di superficie;
- Gestori della circolazione della metropolitana;
- Ingegneri dei trasporti;
- Ingegneri della manutenzione;
- Ingegneri delle telecomunicazioni, programmatori ed esperti di informatica;
- Ingegneri di prodotto;
- Ingegneri;
- Operatori del servizio di Relazione con i clienti;
- Operatori di stazione;
- Oraristi;
- Personale di assistenza ai passeggeri;
- Tecnici e operatori di cantiere;
- Tecnici specializzati.
FORMAZIONE DEL PERSONALE
Il Gruppo è sempre attento alla formazione dei propri collaboratori, per arricchirne e aggiornarne costantemente le competenze professionali. Offre percorsi formativi rivolti a tutti i ruoli, da quelli di inserimento all’area manageriale. Nel 1999 è nato, infatti, Campus ATM, un un centro di formazione e orientamento al lavoro accreditato alla Regione Lombardia. Lo stesso progetta ed eroga attività formative e di orientamento, offrendo anche servizi ad enti e aziende esterni. Particolare attenzione è riservata, poi, ai giovani neolaureati, per i quali è stato ideato ‘Espressioni Giovani‘. Si tratta di un percorso di formazione, training on the job, Development Center, affiancamento e tutorship finalizzato all’assunzione.
SELEZIONI
Una volta caricato il proprio profilo è possibile partecipare all’iter di selezione, che è articolato in diverse fasi. Comincia con la valutazione delle candidature pervenute online: i candidati il cui profilo corrisponde ai requisiti richiesti per la posizione da coprire vengono contattati per un colloquio telefonico o asincrono (registrazione di una video intervista) e successivamente ci sarà un’intervista attitudinale e motivazionale. A questa fase seguono poi colloqui tecnici, prove pratiche e visite mediche, che portano ad una scrematura step by step degli aspiranti e si concludono con la proposta contrattuale.
COME CANDIDARSI, ATM LAVORA CON NOI
L’Azienda Trasporti Milanese usa, come principale canale di reclutamento del personale, la sezione ATM Lavora con noi del portale web aziendale. Attraverso la piattaforma è possibile prendere visione delle posizioni aperte e inserire il cv nel data base aziendale in risposta agli annunci di interesse. Inoltre, si può inviare una candidatura spontanea in vista di prossime assunzioni.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..
Buongiorno, sono diplomato ho trent’anni, sono una categoria protetta con invalidità al 80%,sono di Cesano Boscone in provincia di Milano, sono disponibile a coprire qualsiasi ruolo abbiate bisogno.
Salve vorrei candidarmi come operatore assistenza passeggeri come controllore grazie attendo vostre risposte.