ARCS: concorso per 7 assistenti informatici diplomati

informatica, it, lavoro, concorsi

L’Azienda regionale di coordinamento per la salute – ARCS ha indetto un concorso per assistenti informatici 2024.

La selezione pubblica è aperta a diplomati e prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 7 nuove risorse.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 2 gennaio 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione e come presentare la domanda di partecipazione. Inoltre rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso dell’ARCS Friuli Venezia Giulia per 7 assistenti informatici le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile o licenziati;
  • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Ai candidati al concorso è inoltre richiesto il possesso del l diploma d’istruzione secondaria di secondo grado nel settore Informatico, oppure Laurea considerata titolo assorbente tra quelle indicate nel bando, o altro titolo equipollente.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto può essere predisposta una preselezione.

La selezione dei candidati si svolge attraverso la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.

Le prove verteranno sui seguenti argomenti:

  • Architettura degli elaboratori;
  • Gestione dei sistemi operativi client e server Microsoft/Linux;
  • Piattaforme di sviluppo applicazioni web;
  • Basi di dati e fondamenti SQL;
  • Ottima conoscenza strumenti di office automation;
  • Software open source nella Pubblica Amministrazione;
  • Posta Elettronica Ordinaria e Certificata;
  • Fondamenti di sicurezza informatica e tecniche di autenticazione;
  • Fondamenti di programmazione;
  • Fondamenti sulla normativa correlata alla digitalizzazione, firma digitale e conservazione sostitutiva nella Pubblica Amministrazione;
  • Fondamenti ed elementi infrastrutturali per ambienti enterprise: o Reti: definizioni, architettura, protocolli e servizi; Sicurezza; Telefonia VoIP; Virtualizzazione; Data center in alta affidabilità;
  • Normativa in materia di tutela dei dati personali;
  • Linee guida AgID e ACN.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per assistenti informatici all’ARCS Friuli Venezia Giulia deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina entro il 2 gennaio 2024.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per assistenti informatici vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 701 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del sito dell’ARCS.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni relative alla procedura concorsuale, compreso il diario delle prove d’esame, i relativi esiti e la graduatoria, saranno pubblicati sul sito web dell’ARCS alla sezione ‘Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per diplomati.

Restate sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e seguendoci sui nostri canali TelegramWhatsAppTikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *