Concorso INPS per 960 Assistenti ai Servizi 2025: Bando in arrivo, per partecipare basta il Diploma

inps concorsi, assunzioni
Photo Credit: FabioMitidieri / Shutterstock

Si fa sempre più vicina l’uscita dell’atteso concorso INPS per assistenti ai servizi previsto dal Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2025 – 2027 dell’Istituto.

Il documento programmatico prevede, infatti, il reclutamento di 960 risorse nel profilo di assistente ai servizi entro il 2025.

Il bando, dunque, dovrebbe uscire a breve, probabilmente entro Ottobre 2025, per poter avviare quanto prima la procedura concorsuale e le relative prove.

Si tratta di un concorso per diplomati, dato che il titolo di studio minimo per accedere al ruolo è il diploma, ma la selezione pubblica sarà aperta anche ai laureati.

Ecco tutti i dettagli sul nuovo bando INPS per diplomati in arrivo, che rientra tra i prossimi concorsi pubblici in uscita nel 2025, i requisiti, le prove d’esame, il Gruppo Telegram, come prepararsi e ogni altra informazione che è utile sapere.

adv

IN ARRIVO IL NUOVO CONCORSO INPS PER ASSISTENTI AI SERVIZI DIPLOMATI

In base al Piano dei fabbisogni di personale INPS per il prossimo triennio contenuto nel PIAO dell’Istituto 2025 – 2027, aggiornato il 17 settembre 2025 con apposita Delibera del Consiglio di Amministrazione e consultabile in questa pagina (Pdf 2Mb), tra le assunzioni programmate dall’Istituto per il 2025 rientrano 960 assistenti ai servizi, da reclutare mediante procedure di mobilità o concorso pubblico.

Le seconda opzione sembra la più probabile e infatti c’è grande attesa per l’uscita del nuovo bando, non solo perchè si tratta di un elevato numero di posti ma anche perchè sarà rivolto a diplomati e sono oltre 18 anni che l’Istituto non bandisce selezioni a cui è possibile accedere con il solo diploma, fatta eccezione per 2 concorsi per assistenti banditi tra il 2024 e il 2025 per la sola sede di Bolzano, per coprire un totale di 31 posti.

Inoltre, i vincitori saranno assunti mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato.

adv

I REQUISITI PER PARTECIPARE

Per partecipare al concorso INPS per assistenti ai servizi 2025 occorrerà possedere almeno il titolo di accesso minimo richiesto per l’area degli assistenti, ossia il Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

I candidati dovranno inoltre possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici previsti dalla normativa vigente.

adv

MODALITÀ DI SELEZIONE

La selezione sarà per titoli ed esami, dunque ci saranno una fase di valutazione dei titoli posseduti dai candidati e una o più prove.

Per avere un’idea di quali saranno le prove d’esame previste per il nuovo concorso INPS per diplomati in arrivo è possibile fare riferimento all’ultimo concorso bandito dall’INPS per l’Area degli Assistenti, finalizzato alla copertura di 6 posti a Bolzano (in questa pagina tutte le informazioni sulla procedura concorsuale), che prevedeva l’espletamento di 2 prove d’esame, una scritta e una orale.

Non è da escludere che possa aggiungersi anche una prova preselettiva, dato che il numero di posti è elevato e potrà presentarsi un numero di candidati molto maggiore, data la possibilità di accesso alla selezione con il solo diploma.

Inoltre, il nuovo regolamento per i concorsi pubblici introdotto dall’ultima riforma dei concorsi pubblici al fine di semplificare e velocizzare le procedure concorsuali prevede la possibilità di svolgere un’unica prova scritta, dunque l’Istituto potrebbe optare per questa modalità semplificata in aggiunta all’eventuale preselezione.

Per conoscere nel dettaglio come saranno articolate le prove occorre attendere l’uscita del nuovo bando INPS per 960 diplomati.

Per essere avvisati non appena uscirà il concorso è utile iscriversi al Gruppo Telegram dedicato ai concorsi INPS, al nostro canale WhatsApp e alla nostra newsletter gratuita.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO INPS PER ASSISTENTI AI SERVIZI E COSA STUDIARE

Il programma d’esame sarà reso noto con la pubblicazione del bando ufficiale di selezione, tuttavia chi lo desidera può iniziare a prepararsi in anticipo in vista dell’uscita del concorso, studiando tutte le materie che con maggiore probabilità saranno previste per la prova / le prove d’esame.

Le prove comprenderanno sicuramente la valutazione della conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici, che ormai sono obbligatorie per tutti i concorsi delle Funzioni Centrali e non solo, in base a quanto previsto dal nuovo regolamento dei concorsi pubblici.

Inoltre, in base alle materie d’esame dell’ultimo concorso INPS per assistenti, saranno previste le seguenti materie:

  • diritto costituzionale;
  • compiti dell’INPS;
  • diritto del lavoro e legislazione sociale.

Dopo la pubblicazione del bando, le case editrici specializzate pubblicheranno i manuali specifici per il concorso INPS 2025 per 960 assistenti.

I manuali già disponibili e consigliati per iniziare a prepararsi sono indicati nel nostro Gruppo Telegram dedicato ai concorsi INPS. Vi terremo aggiornati anche sulla nostra newsletter gratuita e sui nostri canali Telegram e WhatsApp.

A questo proposito, segnaliamo che è già disponibile il manuale aggiornato al 2025 per la preparazione ai concorsi INPS per Assistenti (diplomati), in vendita su Amazon in questa pagina

Il manuale copre le materie che con ogni probabilità saranno richieste nel concorso che uscirà a livello nazionale (tra cui: diritto costituzionale, diritto del lavoro, legislazione sociale, compiti e ordinamento dell’Inps, inglese, informatica). Inoltre consente l’accesso al software online per esercitarsi sui quiz.

Potrebbe essere utile, inoltre, iniziare a guardare le informazioni su compiti e funzioni dell’INPS sul sito ufficiale dell’Istituto in questa pagina, dove è possibile consultare la Carta dei servizi dell’Istituto, e in questa pagina dove sono reperibili le informazioni generali sull’Istituto, il ruolo e le funzioni.

QUANDO ESCE IL CONCORSO INPS PER ASSISTENTI AI SERVIZI

Al momento l’Istituto non ha comunicato una data ufficiale per l’uscita del bando. Ciò che è certo è che, in base al programma delle assunzioni INPS, il concorso dovrebbe essere bandito entro il 2025, dunque idealmente entro il prossimo Dicembre.

Tuttavia è probabile che il bando sia pubblicato prima, tra Ottobre e Novembre 2025, per poter svolgere le prove tra la fine del 2025 e gli inizi del 2026.

DOVE VEDERE IL BANDO

Il bando di concorso INPS per diplomati sarà pubblicato sul sito web dell’INPS, nella sezione INPS concorsi del portale web dell’istituto, raggiungibile seguendo il percorso Home > Avvisi, bandi e fatturazione > Concorsi, e sulla piattaforma inPA, ossia il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Monitorare l’uscita del bando non è semplice. Per aiutarvi, lo renderemo disponibile disponibili nella nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno, non appena sarà pubblicato e vi avviseremo anche tramite il nostro canale Telegram, il canale WhatsApp e la nostra newsletter gratuita.

adv

STIPENDIO ASSISTENTE AI SERVIZI INPS

Quanto guadagna un assistente ai servizi INPS? In base a quanto indicato nel Piano dei fabbisogni di personale INPS, un assistente ai servizi INPS percepisce una retribuzione annua di base pari a € 22.850,93 (importo lordo), che corrisponde in media a uno stipendio di circa 1400 e 1500 euro netti al mese. A questo importo vanno aggiunti, poi, ulteriori compensi ed emolumenti eventualmente spettanti.

La retribuzione è stabilita dal CCNL Funzioni Centrali 2022 2024 e dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo che interessa l’INPS (CCNI 2024), consultabile in questa pagina del sito web dell’Istituto.

CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM

Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati sui concorsi INPS è disponibile questo Gruppo Telegram.

In questo spazio è possibile consultare anticipazioni sul bando in uscita, ricevere aggiornamenti in tempo reale, ottenere supporto gratuito e partecipare al gruppo di studio, utile per la condivisione di esperienze e consigli tra candidati.

adv

ALTRE ASSUNZIONI INPS

Il PIAO 2025 – 2027 dell’INPS prevede oltre 8 mila assunzioni nel triennio, sia mediante concorsi pubblici che tramite altri canali di reclutamento. Per conoscere nel dettaglio tutti gli inserimenti previsti vi invitiamo a leggere questo approfondimento.

ALTRI CONCORSI E APPROFONDIMENTI UTILI

Visitate la nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico, e la pagina riservata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso al momento per lavorare nelle PA.

Vi invitiamo a scoprire inoltre i concorsi per diplomati, i concorsi per laureati e i concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.

Di sicuro interesse sono poi le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.

COME RESTARE AGGIORNATI

Seguirci per tutti gli aggiornamenti e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e al canale WhatsApp per ricevere tutte le informazioni aggiornate e avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *