Selezioni pubbliche ASL Lecce: lavoro per educatori, assistenti sociali, psicologi e altre figure

educatori professionali

L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Lecce, in Puglia, ha indetto nuove selezioni pubbliche per incarichi di lavoro da conferire a varie figure professionali.

Nello specifico si selezionano educatori, assistenti sociali, psicologi, educatori, neuropsicomotricista e logopedisti.

Per candidarsi c’è tempo fino al 26 aprile 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili i bandi da scaricare.

adv

SELEZIONI ASL LECCE, BANDI

L’ASL di Lecce ha dunque indetto nuove selezioni per il conferimento di incarichi di lavoro per le attività previste dal Piano regionale di utilizzazione dei fondi per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico.

Nello specifico si selezionano le seguenti figure:

  • n. 1 neuropsicomotricista
    BANDO (Pdf 2 Mb);

  • n. 1 assistente sociale
    BANDO (Pdf 2 Mb);

  • n. 2 psicologi – psicoterapeuti
    BANDO (Pdf 2 Mb);

  • n. 5 educatori professionali
    BANDO (Pdf 2 Mb);

  • n. 1 logopedista
    BANDO (Pdf 2 Mb);

Gli interessati ai concorsi pubblici sono invitati a leggere con attenzione i bandi delle selezioni sopra allegati.

REQUSITI RICHIESTI

Per partecipare alle selezioni per incarichi professionali all’ASL di Lecce sono richiesti i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con Pubbliche Amministrazioni.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso della laurea o di titolo di studio abilitante all’esercizio della professione da svolgere, e l’iscrizione al relativo albo professionale.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e un colloquio.

Al termine dei colloqui verrà stilata una graduatoria in cui i candidati saranno collocati in base alla somma del punteggio ottenuto attraverso i due criteri di selezione sopracitati.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alle selezioni all’ASL di Lecce deve essere presentata entro il 26 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti alle seguenti pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative alle selezioni, comprese le graduatorie per ogni profilo professionale, saranno rese note mediante pubblicazione sul portale inPA e sul sito internet dell’ASL di Lecce.

adv

ASL LECCE

L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Lecce è l’ente responsabile dell’erogazione dei servizi sanitari pubblici nella provincia di Lecce, in Puglia. Opera attraverso una rete di ospedali, distretti socio-sanitari e presidi territoriali per garantire assistenza medica, prevenzione e servizi amministrativi ai cittadini.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram. Sono disponibili anche il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e il nostro account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".