ASL Taranto: concorso pubblico per 16 ostetriche

Sanità, Medici, Infermieri

In Puglia, l’Azienda sanitaria locale (ASL) di Taranto ha indetto un concorso per l’assunzione di 16 ostetriche.

In particolare, la procedura è finalizzata alla formulazione di una graduatoria per 9 posti vacanti e per il conferimento di 7 incarichi in sostituzione di personale di ruolo, nell’Area dei professionisti della salute e funzionari.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 30 dicembre 2024.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso dell’ASL di Taranto le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • non aver superato i limiti d’età previsti per il collocamento a riposo;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici: non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non aver riportato condanne penali anche non definitive e di non aver procedimenti penali in corso per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in Ostetricia (classe L/SNT1 – Classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica/o), oppure Diploma Universitario di Ostetrica/o (D.M. n. 740 del 14/9/1994), oppure titoli equipollenti ai sensi della normativa vigente (D.M. 27/07/2000);
  • iscrizione al relativo Albo professionale.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli, ad opera di un’apposita Commissione Esaminatrice.

I titoli valutabili sono i seguenti:

  • titoli di carriera, massimo punti 15;
  • titoli accademici e di studio, massimo punti 5;
  • pubblicazioni e titoli scientifici, massimo punti 2;
  • curriculum formativo e professionale, massimo punti 8.

La graduatoria finale è formata secondo l’ordine dei punteggi riportati da ciascun candidato, con l’osservanza, a parità di punti, delle preferenze indicate nel bando.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per 16 ostetriche dell’ASL di Taranto deve essere presentata entro il 30 dicembre 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso dell’ASL di Taranto per 16 ostetriche vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 190 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per laureati e i concorsi per medici e personale sanitario attivi in Italia.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *