ASST di Bergamo: concorso per educatore professionale, lavoro a tempo indeterminato

educatori professionali

L’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in Lombardia, ha indetto un concorso per educatore professionale.

La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

È possibile inviare la domanda di ammissione entro il 13 novembre 2025.

Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato, i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come inoltrare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

I candidati al concorso per un educatore professionale all’ASST di Bergamo devono possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18 compiuti ed inferiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge in materia di collocamento a riposo d’ufficio;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per avere conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • idoneità psico – fisica alle specifiche mansioni.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di:

  • Laurea triennale in Educazione Professionale (SNT02- L/SNT/2 – classe delle lauree in Professioni Sanitarie della Riabilitazione) oppure Diploma Universitario di Educatore Professionale o titolo equipollente;
  • iscrizione al relativo Albo professionale.
adv

COME SI SVOLGE LA PROCEDURA SELETTIVA

La selezione dei candidati avviene tramite due prove d’esame, una scritta ed una orale.

La prova scritta consisterà nello svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica, attinenti alla materia oggetto di concorso, anche di natura tecnico/pratica.

La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta e prevedrà anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e sulla conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per educatori professionali deve essere presentata entro il 13 novembre 2025 tramite procedura online collegandosi a questa pagina.

È sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

Inoltre dovrà essere allegata la ricevuta del pagamento del contributo alle spese concorsuali di euro 10,00.

adv

BANDO

Tutti i dettagli del concorso per educatori possono essere consultati all’interno del BANDO (Pdf 362 KB).

Per completezza, informiamo che lo stesso è pubblicato in questa pagina del sito web dell’Agenzia e nella Gazzetta Ufficiale dei concorsi n. 80 del 14 ottobre 2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La data e la sede degli esami verranno comunicate, non meno di 15 giorni prima dell’inizio della prova scritta e non meno di 20 giorni prima della prova orale, tramite apposito avviso pubblicato sul sito istituzionale della ASST di Bergamo nella sezione “Concorsi”.

ASST PAPA GIOVANNI XXIII DI BERGAMO

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Papa Giovanni XXIII è composta da un Polo ospedaliero, a cui fanno capo l’Ospedale Papa Giovanni XXIII e l’Ospedale di San Giovanni Bianco, e un Polo territoriale, composto dai Distretti di Bergamo, Valle Brembana, Valle Imagna e Villa D’Almè e dalla rete dei servizi offerti dalle Case di Comunità, dall’Ospedale di Comunità, dalle Cure primarie e dal Dipartimento di salute mentale e delle dipendenze.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Consultate la sezione dedicata ai concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Vi può interessare anche scoprire altri concorsi pubblici nel Veneto e leggere la nostra guida ricca di consigli utili su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per essere informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsAppTelegramTikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

Scritto da Elena Bucci - Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *