ASST Cremona: concorso pubblico per 20 infermieri 2025

infermieri, infermiera, infermiere

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Cremona, in Lombardia, ha indetto un concorso per infermieri.

La selezione pubblica è finalizzata alla copertura di 20 posti di lavoro mediante assunzioni a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 12 maggio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

I candidati al concorso per infermieri dell’ASST Cremona devono possedere i requisiti sotto elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi deII’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità fisica all‘impiego;
  • età: non sussiste limite massimo di età per la partecipazione alla procedura, fatti salvi i limiti previsti per il collocamento a riposo d’ufficio secondo le disposizioni vigenti;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall‘impiego presso una pubblica amministrazione;
  • laurea universitaria appartenente alla classe delle Professioni Sanitarie L/SNT1 (infermieristica) o diploma universitario o diplomi e attestati riconosciuti equipollenti al diploma universitario;
  • iscrizione all‘albo professionale.

Si rende noto che sul concorso opera la riserva di n.7 posti a favore dei volontari FF.AA.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

In base al numero delle domande pervenute, l’Azienda si riserva la facoltà di effettuare, prima dell’espletamento delle prove concorsuali, una prova preselettiva sotto forma di quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame.

La selezione dei candidati sarà effettuata attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale.

La prova scritta verterà sulle materie / discipline oggetto di studio del percorso formativo della professione infermieristica, mediante svolgimento di tema o soluzione di quesiti a risposta multipla / sintetica.

La prova orale verterà sull’approfondimento delle materie di cui alla prova scritta. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della Iingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Sarà inoltre oggetto di verifica la conoscenza della normativa anticorruzione (L. n. 190/2012) e del codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.P. n. 62/2013).

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per infermieri all’ASST Cremona deve essere presentata entro il 12 maggio 2025 esclusivamente tramite procedura online, collegandosi al Portale Gestione Concorsi, disponibile a questa pagina.

I candidati per partecipare alla selezione dovranno versare la tassa di concorso pari a € 10,33.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDO

Invitiamo gli interessati a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 389 Kb) di concorso dell’ASST Cremona.

Per completezza informativa segnaliamo che il bando è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 29 del giorno 11-04-2025 e in versione integrale sul sito dell’Ente in questa sezione.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il calendario delle prove d’esame, insieme all‘elenco dei candidati convocati, sarà reso noto, esclusivamente, mediante apposito avviso pubblicato almeno 15 giorni prima dell’espletamento della prova scritta sul sito web dell’ASST Cremona, nella sezione “Lavora con noi”. Sulla stessa pagina saranno pubblicate anche tutte le altre eventuali comunicazioni relative alla procedura selettiva.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri e i concorsi per medici e personale sanitario attivi in Italia.

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".