ASST di Pavia: incarichi a psicologi – psicoterapeuti

cambiare, lavoro, psicologia, aiuto

L’Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) di Pavia, in Lombardia, ha avviato una selezione pubblica per l’affidamento di incarichi di lavoro autonomo a 3 psicologi.

Le risorse selezionate saranno assegnate al Dipartimento di salute mentale e dipendenze per collaborare all’attuazione di progetti.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 27 Aprile 2022. Ecco il bando e come candidarsi.

INCARICHI PSICOLOGI ASST PAVIA

L’ASST di Pavia ha dunque indetto una selezione per conferire incarichi in regime fiscale di libera professione a 3 psicologi nel progetto: “Interventi psicologici lungo il ciclo di vita per supportare i disturbi emotivi comuni portati in evidenza dalla situazione di pandemia”.

Le sedi di assegnazione sono le seguenti:

  • n. 1 incarico presso il CPS di Vigevano;
  • n. 1 incarico presso il CPS di Voghera;
  • n. 1 incarico presso il CPS di Pavia.

REQUISITI

I candidati alla procedura selettiva per psicologi devono possedere i requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie riportate nell’avviso;
  • diploma di laurea magistrale / specialistica in Psicologia (classe LM-51/58S);
  • specializzazione in Psicoterapia, o disciplina equipollente o affine;
  • iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi;
  • godimento dei diritti politici;
  • idoneità fisica;
  • non essere collocati in quiescenza;
  • inclusione nell’elettorato attivo;
  • non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non essere dipendenti, a tempo determinato o tempo indeterminato, di altra struttura pubblica o privata accreditata.

DURATA DEGLI INCARICHI

Gli incarichi avranno decorrenza da data che sarà definita all’atto di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, fino al 31 Dicembre 2022.

Il monte ore mensile dell’incarico sarà di 36 ore settimanali.

COMPENSO

L’importo del compenso orario è di € 35,00 al lordo, omnicomprensivo.

SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere una selezione che consisterà nella valutazione dei titoli e in un colloquio, per i cui dettagli rimandiamo alla lettura del bando disponibile a fine articolo.

DOMANDA DI AMMISSIONE

Per partecipare alla selezione i candidati dovranno presentare la domanda di ammissione entro il 27 Aprile 2022 esclusivamente con modalità telematica, registrandosi a questo sito.

Di seguito la documentazione da allegare:

  • documento di identità in corso di validità;
  • copia di Decreto Ministeriale che ha disposto il riconoscimento, in Italia, del titolo di studio richiesto ai fini di ammissione alla presente selezione pubblica, qualora il medesimo sia stato conseguito all’estero;
  • ricevuta di pagamento della tassa di partecipazione alla selezione pubblica di Euro 15,00;
  • copia completa della domanda in versione definitiva, sottoscritta in originale e prodotta su supporto informatico.

A quanto sopra elencato si aggiungono i seguenti documenti che daranno diritto alla valutazione e quindi all’attribuzione di punteggio:

  • Decreto Ministeriale di equiparazione dei titoli di servizio svolti all’estero;
  • pubblicazioni redatte dal candidato e obbligatoriamente edite a stampa.

Per i dettagli su come registrarsi sul sito aziendale e sulle modalità di iscrizione online invitiamo a leggere il bando sotto allegato.

BANDO

Tutti gli interessati alla selezione pubblica indetta dall’ASST di Pavia per psicologi ai quali conferire incarichi di lavoro autonomo sono invitati, dunque, a leggere il BANDO (Pdf 529 Kb) integrale.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere gli altri concorsi per il personale sanitario attivi in Italia consultate la nostra sezione. Potete infine rimanere aggiornati con tutte le novità iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e anche al nostro canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti