Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha annunciato nuove assunzioni di funzionari nelle PA con il solo diploma ITS.
Nel dettaglio, i diplomati ITS potranno essere assunti nella Pubblica Amministrazione anche senza la laurea e potranno conseguirla successivamente, con il sostegno economico dello Stato.
Vediamo nel dettaglio quali sono le novità in arrivo per i diplomati ITS.
ASSUNZIONI DI DIPLOMATI ITS COME FUNZIONARI NELLA PA
Il Ministro per la PA, Paolo Zangrillo, nel corso di una recente intervista, ha annunciato importanti novità per i diplomati provenienti dagli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).
In particolare, si procederà al reclutamento di giovani in possesso del diploma ITS, specializzati in ambiti digitali e tecnologici, direttamente nelle qualifiche di funzionari. Quindi potranno essere assunti nel ruolo di funzionario anche senza la laurea, che è il titolo di accesso previsto per quest’area in base al CCNL Funzioni Centrali 2019 2021.
L’idea, ha spiegato il Ministro, è da un lato rafforzare le competenze digitali all’interno della PA, dall’altro offrire ai giovani la possibilità di proseguire gli studi. Grazie al progetto PA 110 e lode, infatti, i nuovi assunti potranno laurearsi nei primi anni di carriera, con il supporto dell’Amministrazione stessa.
In pratica, quindi, le assunzioni dei funzionari PA in possesso del diploma ITS saranno effettuate nell’ambito di appositi percorsi di carriera. A questo scopo, stando a quanto dichiarato dal Ministro, è in arrivo un nuovo Decreto Legge, che sarà pubblicato entro Gennaio 2025.
COS’È IL PROGETTO PA 110 E LODE
Ricordiamo che PA 110 e lode è un programma che consente ai dipendenti pubblici di accedere a incentivi per l’istruzione terziaria.
Si tratta di agevolazioni per corsi di laurea, specializzazioni e master, ideate per favorire la crescita professionale e personale di chi lavora nella Pubblica Amministrazione. Per tutti i dettagli sul progetto potete visitare questa pagina.
Ricordiamo, inoltre, che gli ITS Academy sono scuole post-diploma di eccellenza, focalizzate su competenze tecnologiche avanzate. Gli studenti che completano questi percorsi ottengono il titolo di tecnico superiore, grazie a una formazione pratica e orientata al lavoro.
ALTRE ASSUNZIONI NELLA PA
Per i prossimi anni sono in programma migliaia di ingressi nella PA. Il Ministro Zangrillo ha recentemente firmato i DPCM che autorizzano 19 mila assunzioni nella Pubblica Amministrazione, presso diversi Ministeri ed Enti.
Inoltre, negli scorsi mesi il Ministro ha stimato che nel giro di 3 o 4 anni si procederà ad assumere 1 milione di persone nelle PA, anche tramite nuovi concorsi nella Pubblica Amministrazione, come vi abbiamo anticipato in questo articolo.
Ricordiamo che, nell’ambito delle iniziative che il Governo sta portando avanti per il potenziamento della PA, è stato firmato il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici.
Inoltre, con la Legge di Bilancio 2025, sono in arrivo nuove regole per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione, che vedrà una nuova soglia per il turnover del personale, come vi spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento.
ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI
Visitate la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, che viene costantemente aggiornata, per conoscere tutti i concorsi attivi attualmente per lavorare nella Pubblica Amministrazione, e la nostra pagina dedicata ai prossimi bandi in uscita, per conoscere quali sono i nuovi concorsi in arrivo per le assunzioni nel pubblico impiego.
Mettiamo a vostra disposizione, inoltre, la guida su quali concorsi usciranno nel 2025, per scoprire le principali procedure concorsuali attese quest’anno.
Vi invitiamo a scoprire anche i migliori concorsi pubblici aperti con più posti e a consultare la sezione dedicata alle guide sui concorsi, dove trovate tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.
COME RESTARE AGGIORNATI
Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima, e seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui”. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".