ATB Bergamo: formazione autisti, conseguimento patente D, CQC e assunzione per disoccupati

autisti

ATB Bergamo offre un’opportunità di formazione e assunzione per diventare autisti attraverso il progetto ATB Consorzio Bus Academy, in collaborazione con Fondazione ENAIP Lombardia.

L’iniziativa permette ai partecipanti di conseguire gratuitamente la patente D e la carta di qualificazione del conducente (CQC persone).

L’offerta di lavoro dell’Azienda Trasporti Bergamo è rivolta a persone disoccupate e prevede, una volta completato il percorso formativo, l’assunzione a tempo indeterminato.

Il termine per la presentazione delle candidature, inizialmente fissato al 30 giugno 2024, è stato prorogato al 31 ottobre 2024.

Di seguito mettiamo a disposizione maggiori dettagli su come candidarsi e l’avviso da scaricare.

adv

ATB BERGAMO ASSUNZIONE FORMAZIONE AUTISTI

ATB Consorzio SCRL, in collaborazione con Fondazione ENAIP Lombardia, ha avviato una selezione per il reclutamento di partecipanti al progetto ATB Consorzio Bus Academy. Il progetto offre:

  • un percorso formativo con il conseguimento gratuito della patente D e della carta di qualificazione del conducente (CQC Persone);
  • l’inserimento stabile nell’organico delle aziende del Consorzio come “autisti di autobus”.

IL PROGETTO ATB CONSORZIO BUS ACADEMY

Le risorse selezionate verranno assunte inizialmente con contratto a tempo determinato par. 129 (profilo professionale di collaboratore di esercizio) per un periodo di 6 mesi, con periodo di prova di 30 giorni e orario di lavoro part time di 24 ore settimanali (3 giorni lavorativi) da una o più delle Società consorziate.

Seguiranno percorsi formativi e l’iscrizione, a spese delle società del Consorzio, presso un’autoscuola individuata da ATB CONSORZIO SCRL e autorizzata al rilascio della patente D e della CQC Persone, con obbligo di frequenza dei corsi in orario di lavoro (ore retribuite).

Saranno a carico degli assunti: spese per valori bollati, visita medica e relative certificazioni, bollettini della motorizzazione civile.

In seguito al superamento, entro 6 mesi dall’assunzione, degli esami previsti per il conseguimento della patente D e della CQC persone, il rapporto di lavoro verrà trasformato a tempo indeterminato con orario di lavoro full time, e al lavoratore verrà attribuito il profilo professionale di operatore d’esercizio, parametro 140 del CCNL autoferrotranvieri.

adv

FORMAZIONE

Il corso ha l’obiettivo di formare conducenti qualificati per il trasporto pubblico locale, fornendo loro le competenze necessarie per ottenere la patente D e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), fondamentali per l’esercizio della professione.

Con una durata complessiva di 320 ore, il programma prevede l’acquisizione di competenze tecniche legate alla guida secondo le normative di settore, approfondimenti sulla legislazione del trasporto nazionale e internazionale, sicurezza stradale, oltre a elementi di customer care e nozioni di lingua inglese, essenziali per garantire un servizio efficiente e di qualità.

adv

REQUISITI

Possono partecipare alla selezione coloro che hanno i requisiti elencati di seguito:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • inesistenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso, di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono l’accesso al pubblico impiego e di provvedimenti, emessi da una pubblica amministrazione o da enti o società di erogazione di servizi pubblici, di destituzione per scarso rendimento o di licenziamento o di decadenza dall’impiego per aver conseguito un impiego pubblico con documenti falsi ovvero viziati da invalidità insanabile;
  • godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di provenienza o di appartenenza;
  • esenzione da tossicodipendenze e possesso dei requisiti psico-fisici richiesti dalle norme vigenti per l’espletamento delle mansioni di conducente di autobus in servizio pubblico di linea, di cui al Decreto Ministero dei Trasporti n.88/99 e successive integrazioni e modificazioni;
  • essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari (solo per i candidati soggetti a tale obbligo);
  • patente di guida B o superiore (escluse quelle oggetto di formazione dell’academy) in corso di validità;
  • età anagrafica non inferiore a 21 anni;
  • stato di disoccupazione;
  • buona conoscenza e padronanza della lingua italiana.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

I candidati saranno selezionati mediante:

  • prova scritta, che consisterà in test di carattere generale e prova attitudinale;
  • colloqui di valutazione attitudinale – motivazionale che valuteranno, tra l’altro, le competenze relazionali – comunicative, la motivazione e l’attitudine al ruolo di conducente di autobus per lo svolgimento del servizio pubblico locale.

Aggiungiamo che, per i candidati con cittadinanza U.E. e dei Paesi Terzi è previsto, nel caso del colloquio, anche l’accertamento della conoscenza della lingua italiana.

adv

ATB CONSORZIO SCRL

ATB CONSORZIO SCRL, costituita da ATB Servizi s.p.a., Arriva s.r.l, Locatelli Autoservizi s.r.l., TBSO – Trasporti Bergamo Sud Ovest s.p.a. gestisce il servizio di trasporto pubblico nel bacino di area urbana di Bergamo costituito da 28 comuni limitrofi.

COME CANDIDARSI

Le candidature per l’offerta di formazione e assunzione per autisti di ATB Bergamo saranno accolte fino al 31 ottobre 2024 esclusivamente con modalità telematica, collegandosi a questa pagina e cliccando su “Partecipa alle selezioni > Form online”.

Si raccomanda di premunirsi della copia digitale della seguente documentazione:

  • documento di identità;
  • permesso di soggiorno (se necessario);
  • patente B;
  • curriculum vitae.
adv
adv

AVVISO PUBBLICO

Per tutti i dettagli consigliamo la lettura dell’AVVISO (Pdf 234 KB) della selezione di autisti ATB Bergamo. La proroga del bando è disponibile invece in questo AVVISO (Pdf 239Kb).

I documenti sono stati pubblicati sul sito internet dell’Azienda in questa pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le comunicazioni sulle date delle prove selettive saranno effettuate da ENAIP LOMBARDIA all’indirizzo email indicato nella domanda di partecipazione e saranno pubblicate sui siti internet di ATB Servizi s.p.a., Arriva s.r.l., Locatelli Autoservizi s.r.l. e TBSO – Trasporti Bergamo Sud Ovest s.p.a..

adv

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI

Sono disponibili altre offerte di lavoro nel settore dei trasporti alle quali è possibile candidarsi.

Può inoltre interessarvi consultare la pagina dedicata alle aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Vi invitiamo a iscrivervi gratis alla nostra newsletter, al canale Telegram e a seguirci su WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *