Nuovi posti di lavoro in banca con Credem.
Il noto istituto di credito italiano ha annunciato che effettuerà ben 250 assunzioni entro fine anno. La maggior parte degli inserimenti previsti per il 2018 riguarda i giovani e le selezioni sono rivolte a laureati e diplomati.
La raccolta delle candidature avverrà attraverso la sezione web Credem Lavora con noi del portale www.credem.it. Ecco tutte le informazioni e come candidarsi per lavorare in Credem.
L’AZIENDA
Il Credito Emiliano SpA, in breve Credem, è un istituto di credito privato, con sede centrale in Via Emilia S. Pietro n. 4 – Reggio Emilia. E’ stato fondato, nel 1910, con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia. Il Gruppo è oggi una holding composta da diverse società specializzate in vari settori di attività ed è quotato alla Borsa Italiana. Credem Banca è presente in ben 19 regioni sul territorio nazionale, con una rete di circa 691 filiali, centri imprese e negozi finanziari. Conta, attualmente, 6.140 dipendenti, 820 promotori finanziari, 207 subagenti finanziari e 98 agenti specializzati nella cessione del quinto dello stipendio.
CREDEM ASSUNZIONI 2018
Credem è una realtà in crescita, tanto che, dal 2015 ad oggi, ha assunto ben 800 nuove risorse, di cui 256 lo scorso anno che, per il 74%, erano giovani. L’incremento dell’organico, necessario per far fronte ai progetti di sviluppo del Gruppo, non si ferma e la società effettuerà altri 250 inserimenti di personale entro il 2018.
La notizia è stata riportata dal quotidiano La Stampa, attraverso un recente articolo. Le assunzioni Credem Banca punteranno sull’occupazione giovanile e i candidati selezionati potranno lavorare nelle filiali bancarie presenti sul territorio nazionale. Il nuovo programma assunzionale di Credem prevede l’inserimento dei nuovi assunti attraverso un percorso di crescita e sviluppo professionale, con periodi di affiancamento ad esperti che già lavorano in azienda e possibilità di job rotation.
Si tratta di un’ottima opportunità per i giovani che desiderano lavorare in banca, soprattutto perchè il Gruppo mira ad inserimenti di lunga durata. La maggior parte di quelli effettuati negli ultimi anni, infatti, ha portato ad assunzioni a tempo indeterminato. Con ogni probabilità anche per i nuovi posti di lavoro Banca Credem da coprire il Gruppo utilizzerà contratti di lungo periodo, finalizzati all’inserimento definitivo in azienda.
PROFILI RICHIESTI
Quali sono le figure ricercate? I 250 posti di lavoro Credem da coprire entro il 2018 sono rivolti, per il 75%, a giovani. Una parte dei nuovi assunti sarà inserita in area commerciale, nel ruolo di Gestore della Clientela privata e small business, con possibilità di crescita manageriale per diventare Direttore di filiale. Un’altra parte dei candidati selezionati potrà lavorare nell’ambito della Direzione centrale e ricoprire posizioni di responsabilità via via crescenti.
Requisiti
La campagna di recruiting Credem riguarda diplomati e laureati in discipline economiche, giuridiche e scientifiche. I candidati ideali devono conoscere Office e i principali strumenti digitali. In fase di selezione sarà dato particolare rilievo anche alla conoscenza della lingua inglese.
Sedi di inserimento
Le risorse selezionate saranno inserite presso varie sedi, prevalentemente in Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO
Durante l’anno Credem seleziona diversi profili da assumere in sede e nelle filiali presenti sul territorio nazionale. Sia professionisti a vari livelli di carriera che giovani anche senza esperienza. Per questi ultimi, infatti, vengono attivati programmi di inserimento e crescita, o stage e tirocini in banca.
Generalmente, le assunzioni vengono effettuate nei settori Retail Banking, Private Banking, Wealth Management e Corporate Banking. O in ambito Direzione Commerciale, Organizzazione, Information Technology, Amministrazione e Fiscale, Auditing, Crediti, Legale & Compliance, People Management e in altre aree.
In questo periodo, ad esempio, la banca cerca le seguenti figure per la sede di Reggio Emilia:
- Esperto Gestione Dati e Sistemi Direzione Finanza;
- Operatore Mercato Obbligazionario italiano ed estero;
- Analisti Funzionali Junior – Aree Sistemi di Credito e Wealth Management;
- Analista Programmatore – Aree Sistemi di Pagamento, Wealth Management e Credito;
- Information Technology Junior;
- Virtual Contact Center.
Il Gruppo, inoltre, è sempre alla ricerca di Corporate Bankers e Private Bankers con esperienza pregressa.
FORMAZIONE E OPPORTUNITA’ DI CRESCITA
Le nuove risorse potranno beneficiare dei programmi formativi offerti da Credem ai dipendenti. La società, infatti, investe molto nella formazione del personale, tanto che, solo quest’anno, sono state programmate ben 22.800 giornate formative. I percorsi formativi sono rivolti sia allo sviluppo personale che professionale dei dipendenti. Infatti comprendono anche attività di coaching e corsi di self empowerment. Inoltre, i collaboratori possono anche usufruire delle opportunità di job rotation offerte dalla banca, per poter sperimentare il lavoro in ruoli diversi all’interno dell’azienda.
BENEFICI PER IL PERSONALE
Credem Banca porta avanti anche un programma di crescita dei lavoratori e di welfare aziendale. Quest’ultimo ha lo scopo di incentivare l’equilibrio tra vita personale e professionale dei dipendenti, mediante iniziative a sostegno del reddito, della salute e della maternità. Comprende anche un programma di remote working per le funzioni aziendali che non sono a diretto contatto con il pubblico, percorsi di coaching individuale a figure manageriali o specialiastiche, e attività dedicate alla valorizzazione della seniority (over 50) e delle donne in azienda. Del resto Credem Banca è sempre attenta al benessere dei lavoratori, tanto che, per il 2018, ha ottenuto la certificazione Top Employers Italia, il riconoscimento assegnato dal Top Employers Institute alle aziende che raggiungono i più alti standard nell’ambito delle condizioni di lavoro offerte ai propri dipendenti.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni per lavorare in Credem Banca, generalmente, sono articolate in diverse fasi. In primo luogo, gli addetti alle Risorse Umane del Gruppo procedono con lo screening dei cv, per valutare le candidature pervenute ed individuare i profili che meglio rispondono alle ricerche in corso, che vengono contattati per partecipare ad una giornata di colloquio di gruppo. Durante l’intervista vengono valutate attitudini, aspirazioni e motivazioni dei candidati, e coerenza delle stesse con valori e obiettivi dell’azienda. Al termine dell’iter di valutazione i candidati che lo hanno superato positivamente possono ricevere una proposta contrattuale o essere inseriti in un elenco di persone disponibili per future opportunità di inserimento.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni Credem Banca e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi in una delle seguenti modalità:
– visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni del Gruppo, Credem “Lavora con noi”, e registrando il curriculum vitae nell’apposito form online, in risposta agli annunci di interesse;
– partecipando ai job day, periodicamente, dalle maggiori Università italiane, a cui il Gruppo prende parte (info qui).
Lascia un commento