L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Città Metropolitana di Milano ha indetto nuovi concorsi per collaboratori tecnici.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a laureati e prevedono l’assunzione a tempo indeterminato.
È possibile candidarsi entro il giorno 20 novembre 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile i bandi da scaricare.
CONCORSI PER COLLABORATORI ALL’ATS MILANO
L’ATS Milano ha indetto due concorsi per 4 collaboratori tecnici, nello specifico:
- n. 2 Collaboratori Tecnici – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, da assegnare alla SC Gestione Tecnico Patrimoniale e alla SS Manutenzione e Utilities.
- n. 2 Collaboratori Tecnici – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, da assegnare alla SC Unità di Epidemiologia, con riserva a favore dei volontari FF.AA. e degli operatori che hanno concluso il servizio civile senza demerito.
REQUISITI RICHIESTI
Per essere ammessi al concorso di ATS Milano per assistenti amministrativi è richiesto il possesso dei requisiti sotto elencati:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio;
- non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:
COLLABORATORI TECNICI DA ASSEGNARE ALLA SC GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE E ALLA SS MANUTENZIONE E UTILITIES
- Laurea in Ingegneria o Architettura, nelle classi e ordinamenti specificati nel bando.
COLLABORATORI TECNICI DA ASSEGNARE ALLA SC UNITA’ DI EPIDEMIOLOGIA
- Laurea Magistrale in Data Science, Classe LM/DATA (introdotta con decreto ministeriale n. 146 del 09/02/2021);
- Diploma di laurea vecchio ordinamento in: Informatica; Scienze dell’Informazione; Matematica; Statistica; Statistica e informatica per l’azienda; Scienze statistiche demografiche e Sociali; Scienze statistiche ed attuariali; Scienze statistiche ed economiche.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati si espleta mediante la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.
La prova scritta vertente su argomenti relativi al posto messo a concorso o soluzione di quesiti a risposta sintetica.
La prova pratica consistente nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
La prova orale vertente sulle materie della prova scritta, oltre che elementi di informatica e la verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione ai concorsi per collaboratori indetti dall’ATS Milano deve essere presentata entro il 20 novembre 2025 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina. Il portale è accessibile con credenziali SPID oppure con CIE.
Segnaliamo che è necessario allegare all’istanza la copia della ricevuta di versamento della tassa di partecipazione al concorso pari a € 10,33.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
BANDI
Per tutti i dettagli vi invitiamo a leggere attentamente i bandi:
- Concorso per Collaboratori Tecnici da assegnare alla SC Gestione Tecnico Patrimoniale e alla SS Manutenzione e Utilities BANDO (Pdf 224 Kb);
- Concorso per Collaboratori Tecnici da assegnare alla SC Unità di Epidemiologia BANDO (Pdf 273 Kb);
Rendiamo noto, per completezza, che i bandi sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’ATS Milano e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 82 del 21-10-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il diario della prova scritta d’esame verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4° Serie Speciale “Concorsi ed esami”, nonché sul sito web aziendale sezione “Concorsi e Avvisi”, non meno di quindici giorni prima dell’inizio delle prove medesime.
ATS MILANO
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Città Metropolitana di Milano copre 193 comuni nei territori delle ex ASL di: Milano, Milano 1, Milano 2 e Lodi. Tra le principali funzioni dell’ATS vi sono il coordinamento e la gestione della rete sanitaria e sociosanitaria nel proprio territorio, nonchè la promozione dell’integrazione con i servizi sociali locali; il raggiungimento degli obiettivi stabiliti nel Piano Sociosanitario Integrato Lombardo; la sottoscrizione di accordi con enti erogatori, sia pubblici che privati accreditati, operanti nell’area di competenza.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a visitare la sezione sui concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e anche la pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo realizzato una guida pratica in cui diamo consigli e offriamo risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per essere sempre informati e aggiornati sulle novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram e WhatsApp.
Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro, su Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.