Aumento stipendi Enti Locali in arrivo, vicino l’accordo: ecco gli importi

Vicino l’accordo che conferma l’aumento degli stipendi per i dipendenti degli Enti Locali. Il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo, ha illustrato gli incrementi previsti

dipendenti pubblici, Pubblica Amministrazione, PA

L’accordo sull’aumento degli stipendi per i dipendenti degli Enti Locali è vicino.

Dopo mesi di confronto, la trattativa tra Aran e sindacati potrebbe concludersi il 3 novembre 2025, data fissata per la prossima e probabilmente definitiva riunione.

L’obiettivo è chiudere il contratto 2022-2024 entro la fine dell’anno e avviare immediatamente il nuovo triennio 2025-2027, come annunciato dal ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo.

Vediamo quali sono gli incrementi previsti e gli arretrati in arrivo annunciati.

adv

OK AD AUMENTO STIPENDI PER GLI ENTI LOCALI: ECCO GLI IMPORTI

Come annunciato dal presidente dell’Aran, Antonio Naddeo, la conclusione ravvicinata dei due rinnovi riconoscerà aumenti medi, calcolati su tredici mensilità, pari a 232,08 euro mensili nel 2026 e a 277,13 euro mensili nel 2027.

Gli aumenti totali per i dipendenti arrivano dalla somma di due diversi rinnovi del contratto nazionale:

  • il primo rinnovo (2022-2024), che prevede un aumento medio di 141,97 euro al mese;

  • il secondo rinnovo (2025-2027), che aggiunge un ulteriore aumento, che va da 90,11 a 135,16 euro al mese, a seconda del ruolo e della categoria professionale.

Sommando questi due incrementi, si ottengono gli aumenti complessivi stimati dall’Aran, ovvero:

  • 232,08 euro mensili medi a partire dal 2026 (la somma del primo aumento + il minimo del secondo: 141,97 € + 90,11 €);

  • 277,13 euro mensili medi a partire dal 2027, quando il secondo contratto sarà pienamente in vigore (ovvero la somma del primo aumento + il massimo del secondo: 141,97 € + 135,16 €).
adv

IL FONDO DA 150 MILIONI NELLA LEGGE DI BILANCIO 2026

Le risorse per i rinnovi sono state già previste dalla Legge di Bilancio 2026, che include il fondo da 150 milioni di euro promesso dal ministro Zangrillo, che sarà utilizzato per l’aumento degli stipendi del personale PA dal 2026.

I soldi saranno distribuiti con decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero della Pubblica Amministrazione, sulla base dei criteri definiti dalla contrattazione collettiva nazionale. Appena ci saranno novità al riguardo, vi faremo sapere. Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

adv

GUIDA ALLA LEGGE DI BILANCIO 2026

Per approfondire, mettiamo a vostra disposizione la guida alla Legge di Bilancio 2026, dove riportiamo nel dettaglio tutte le misure e gli aiuti in arrivo per i lavoratori e le famiglie, tra cui lo smart working familiare e le novità sui buoni basto. C’è anche l’aumento degli stipendi del personale PA dal 2026.

ALTRI INTERESSANTI AIUTI E APPROFONDIMENTI

Potrebbe interessarvi anche conoscere le percentuali di aumento degli stipendi PA per gli anni 2025 2027 e la proposta per il nuovo “Piano Casa” per i dipendenti pubblici.

Per scoprire tutte le agevolazioni attive e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata alla Pubblica Amministrazione.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

Scritto da Federica Petrucci - Coordinatrice editoriale, redattrice, consulente del lavoro ed esperta di previdenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *