Azienda Isola: concorso per assistenti sociali

assistente, sociale, operatore

L’Azienda speciale consortile “Azienda Isola” ha indetto un concorso per assistenti sociali.

La selezione, in particolare, è finalizzata all’assunzione di personale a tempo indeterminato. La selezione consentirà inoltre all’Azienda di formare una graduatoria, utilizzabile per eventuali future assunzioni a tempo indeterminato e/o determinato.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 10 luglio 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

MANSIONI DA SVOLGERE

L’Azienda Isola, situata in provincia di Bergamo (Lombardia), ha dunque indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di un Assistente sociale.

Il dipendente individuato dovrà svolgere tutte le mansioni che gli saranno affidate di cui si enucleano, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attività:

  • interventi e attività in merito al Segretariato Sociale e Servizio Sociale di Base per conto dei Comuni soci;
  • eventuali altri servizi o attività aziendali ove sia richiesta la figura professionale dell’Assistente Sociale;
  • interventi e attività in merito al tema dell’inclusione sociale;
  • capacità di ascolto attivo e comunicazione personale;
  • elaborazione prassi del “case management” per favorire la partecipazione attiva delle persone e delle famiglie;
  • disponibilità al lavoro di equipe e alla mediazione tra ruoli diversi interni ed esterni all’Azienda;
  • capacità progettuali indirizzate all’innovazione, nel complesso sistema del processo di aiuto;
  • predisposizione al lavoro in rete.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per assistenti sociali dell”Azienda Isola, le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti politici e civili;
  • non aver subito condanne penali e non aver procedimenti penali in corso;
  • immunità da condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
  • non essere stati destituiti o licenziati a seguito di procedimento disciplinare, o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi, o interdetti dai pubblici uffici per effetto di sentenza passata in giudicato;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età costituente il limite massimo previsto dalla normativa vigente per il collocamento a riposo d’ufficio.
adv

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • uno dei seguenti titoli di studio:
    – diploma di laurea triennale in “Scienze del Servizio Sociale” – Classe 6- Servizio sociale (L39-L6);
    – Laurea specialistica/magistrale in programmazione e gestione delle politiche e dei Servizi Sociali – Classe 57/S – Servizio sociale e politiche sociali LM 87;
    – Diploma universitario in servizio sociale di cui all’art. 2 L. 341/1990;
    – altro titolo equipollente ai sensi della normativa vigente.
  • essere iscritti nell’Albo Professionale degli Assistenti Sociali – sezione A o sezione B;
  • buona conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto Office, gestione posta elettronica, internet, ecc.);
  • conoscenza della lingua inglese;
  • Patente di Categoria “B”, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o di sospensione, in corso di validità.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora il numero delle domande presentate dovesse essere superiore a 20, l’Azienda si riserva la facoltà di procedere ad una preselezione.

Le prove consisteranno poi in una prova scritta e in una prova orale.

Le prove d’esame sono intese ad accertare preparazione, capacità e competenze del candidato in riferimento al profilo professionale richiesto e verteranno in particolare sui seguenti argomenti:

  • normativa in materia di enti locali;
  • normativa in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso agli atti, trasparenza, anticorruzione e privacy;
  • organizzazione e modalità di funzionamento dell’Azienda speciale consortile;
  • la gestione dei Servizi Sociali attraverso le Aziende Speciali Consortili;
  • legislazione nazionale e regionale in materia di programmazione e organizzazione del sistema dei servizi socio-assistenziali, socio-educativi e socio-sanitari;
  • modalità di affidamento e gestione dei servizi sociali;
  • normativa sul funzionamento delle unità d’offerta sociali e sull’accreditamento dei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali in Regione Lombardia;
  • progetti per l’attuazione dell’Assegno di Inclusione e della gestione degli interventi di contrasto alla Povertà e di interventi di inclusione sociale: normativa e modalità applicative;
  • metodi, tecniche e strumenti del servizio sociale;
  • elementi di diritto civile e penale;
  • diritto di famiglia e normativa regionale in materia di tutela minorile;
  • interventi sociali in tema di politiche lavorative e abitative in relazione alla normativa nazionale e regionale di Regione Lombardia;
  • capacità di elaborazione progettuale, capacità di lavorare in gruppo, di analisi e di rilevazione dei dati sui bisogni sociali;
  • competenze in riferimento ai requisiti richiesti per il ruolo da ricoprire, capacità relazionali, organizzative e motivazione.

Durante la prova orale è previsto anche l’accertamento della conoscenza della lingua straniera e dei principali applicativi informatici.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per assistenti sociali dell’Azienda Isola deve essere inviata entro le ore 12.00 del 10 luglio 2024 e redatta esclusivamente secondo lo MODELLO DI DOMANDA (Doc 60 KB) allegato al bando. La domanda deve essere sottoscritta dall’interessato, autografa o digitale (pena esclusione dalla selezione).

La domanda dovrà riportare tutta le dichiarazioni previste e potrà essere inoltrata con le seguenti modalità:

  • raccomandata con avviso di ricevimento da inviare ad Azienda Speciale Consortile “Azienda Isola” – Via Bravi 16 – 24030 Terno d’Isola (BG);
  • consegna diretta presso l’Ufficio Protocollo all’indirizzo sopra riportato nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,30;
  • tramite posta certificata da trasmettere all’indirizzo aziendaisola@propec.it. (modalità da utilizzare esclusivamente se il candidato è in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Alla domanda di partecipazione i concorrenti dovranno allegare i seguenti documenti:

  • copia del documento di identità in corso di validità;
  • curriculum vitae in formato europeo, datato e firmato.
adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per assistenti sociali dell’Azienda Isola sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 297 KB).

Per completezza di informazioni segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato anche in questa pagina del Portale inPA e sul sito web dell’Ente, in questa sezione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le prove d’esame saranno espletate, salvo motivata impossibilità, entro il mese di luglio 2024.

Tutte le comunicazioni relative alla procedura saranno pubblicate tramite appositi avvisi sul sito internet dell’Azienda Isola, sezione Bandi e Avvisi.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Potreste essere interessati ad altri concorsi in Lombardia, relativi a varie opportunità professionali.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *