Calendario prova suppletiva concorso PNRR 2 per Docenti di scuola secondaria: ecco l’Avviso del Ministero

insegnante, docente, scuola secondaria

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato il calendario della prova suppletiva relativa al concorso PNRR 2 per docenti di scuola secondaria.

La prova si svolgerà il 5 maggio 2025.

Ricordiamo che la sessione straordinaria della prova scritta per la procedura concorsuale è stata stabilità in seguito all’annullamento di un quesito somministrato durante il turno pomeridiano delle prove svoltosi il 27 febbraio 2025.

La partecipazione alla prova non è obbligatoria.

Ecco il calendario in pdf da scaricare per la consultazione e cosa sapere.

adv

PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA PROVA SUPPLETIVA DEL CONCORSO PNRR 2 PER LA SCUOLA SECONDARIA

Con apposito Avviso del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il CALENDARIO (Pdf 228Kb) della prova suppletiva del concorso PNRR 2 per docenti di scuola secondaria.

L’Avviso fa seguito al Comunicato del 8 aprile 2025, con cui il MIM ha ufficializzato l’annullamento del quesito n. 4 della prova scritta per il concorso ordinario per la scuola secondaria somministrato nel turno 6 pomeridiano del 27 febbraio 2025 e lo svolgimento di una prova supplementare che si svolgerà il 5 maggio 2025, alle ore 15.30, come vi spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento.

COME SI SVOLGE LA PROVA

I candidati avranno a disposizione 5 minuti per lo svolgimento di un unico quesito di ambito psicopedagogico, fatti salvi eventuali tempi aggiuntivi per le categorie di cui all’articolo 11 del BANDO (Pdf 363 kb) relativo al concorso..

A norma dell’articolo 6, comma 1, del Bando di concorso, le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli USR competenti.

L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli USR delle regioni presso le quali si svolge la prova suppletiva almeno 15 giorni prima della data di svolgimento, tramite avviso pubblicato sul portale inPA e nei rispettivi albi e siti internet.

adv

CHI PUÒ SVOLGERE LA PROVA SUPPLETIVA

Come ricordato nell’Avviso contenente il calendario della prova suppletiva del concorso PNRR 2 per docenti possono partecipare i candidati che hanno sostenuto la prova scritta della sessione ordinaria nel turno pomeridiano del giorno 27 febbraio 2025 (turno 6).

adv

COSA FARE IL GIORNO DELLA PROVA

Le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 14.30. I candidati devono presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale.

La prova è facoltativa, dunque la partecipazione è a discrezione dei candidati.

Ricordiamo che l’annullamento del quesito ha comportato la sua valutazione pari a 0 punti sia in caso di risposta che in caso di mancata risposta. I candidati che non prenderanno parte alla prova suppletiva manterranno il punteggio attuale, che prevede l’assegnazione di 0 punti per il quesito annullato, mentre coloro che sosterranno la prova suppletiva potranno conseguire il relativo punteggio.

ULTERIORI AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI UTILI

Seguiteci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per restare aggiornati. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per tutte le informazioni aggiornate su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e la pagina Facebook, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".