Calendario prove concorso STEM 2022

scuola, docenti

Il MIUR ha pubblicato il calendario delle prove scritte del concorso STEM 2022.

La procedura concorsuale, che rientra nel concorso ordinario per insegnanti di scuola secondaria, è finalizzata al reclutamento di 1.685 docenti di matematica, fisica e scienze nelle scuole medie e superiori. La prova scritta si svolge dal 3 al 5 maggio.

Ecco tutte le date delle prove scritte del concorso ordinario per docenti STEM e il calendario in pdf da scaricare e consultare.

CALENDARIO CONCORSO STEM 2022

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato, infatti, il CALENDARIO (Pdf 250Kb) della prova scritta del concorso per titoli ed esami per docenti di discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Il bando STEM 2022 era stato previsto dal decreto n. 23 del 5 gennaio 2022 emanato dal MIUR per rettificare il concorso ordinario per docenti di scuola secondaria. Il provvedimento ha incrementato il numero dei posti da destinare alle materie STEM, determinando dunque la riapertura delle domande di partecipazione alla procedura concorsuale per insegnare nelle scuole medie e superiori, dal 2 al 16 marzo 2022, ma solo per queste discipline.

Il nuovo bando di concorso STEM è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.17 del 01-03-2022. Potete scaricarlo da questa pagina, dove trovate tutte le informazioni sulla procedura concorsuale e sulle prove d’esame. Alle prove scritte, che si svolgono dal 3 al 5 maggio 2022, possono partecipare solo i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso per docenti STEM entro il 16 marzo.

La prova scritta si svolge nella regione per la quale ciascun candidato ha presentato domanda di partecipazione al bando STEM 2022, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio. Gli USR presso i quali si svolge l’esame comunicano l’esatta ubicazione della sede e la destinazione dei candidati almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle prove, tramite apposito avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet.

LE DATE DELLE PROVE

Il calendario MIUR è organizzato in base alle classi di concorso interessate dalla procedura concorsuale. Si tratta delle classi A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e Fisica, A028 – Matematica e Scienze, A041 – Scienze e tecnologie informatiche.

Vediamo nel dettaglio le date delle prove distinte per classe di concorso:

  • A020, A027, A041 – 3 maggio;

  • A026 – 4 maggio;

  • A028 – 5 maggio.

Tutte le prove d’esame si svolgono di pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:10, eccetto per la classe A028, per la quale sono previsti due turni, il primo la mattina, dalle 9:00 alle 10:40, e il secondo il pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:10. Le operazioni di identificazione dei candidati hanno inizio alle 8:00 per il turno mattutino e alle 13:00 per il turno pomeridiano.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci per restare informati, visitando la nostra sezione riservata ai concorsi per docenti e questa pagina dedicata ai concorsi scuola 2022.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale telegram, per ricevere tutti gli aggiornamenti sui concorsi per insegnanti e per avere le notizie in anteprima. E’ inoltre disponibile il gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti