Città Metropolitana di Venezia: concorso per coordinatori amministrativi

Venezia

La Città Metropolitana di Venezia ha bandito un concorso per coordinatori amministrativi.

È prevista l’assunzione di due risorse a tempo indeterminato e pieno nelle varie aree dell’Ente.

Il termine per l’invio delle domande di partecipazione scade il 7 agosto 2025.

Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, come si svolge la selezione e come presentare la domanda di ammissione. Mettiamo inoltre a disposizione il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono candidarsi al concorso per coordinatori amministrativi della Città metropolitana di Venezia quanti hanno i requisiti elencati di seguito:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
  • non avere in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale. In caso contrario è necessario indicarli;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva;
  • patente di guida di categoria B o equivalente in corso di validità;
  • laurea in materie giuridiche, economiche, scienze politiche o titoli equipollenti ed equiparati.

Sul concorso si applica la riserva di un posto a favore dei militari delle Forze Armate. Nel caso in cui non dovesse trovare copertura il posto riservato per i militari, si determina la riserva per gli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile senza demerito. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’Amministrazione si riserva la possibilità di effettuare una preselezione che verterà sul programma delle prove concorsuali, e/o su materie di cultura generale, e/o di tipo psicoattitudinale.

Le prove concorsuali sono due: una prova scritta che potrà avere contenuto teorico – pratico e una prova orale alla quale accederanno i concorrenti che avranno riportato nella prova scritta o a contenuto teorico – pratico una valutazione non inferiore a 21/30.

La prova orale s’intende superata con il conseguimento di un punteggio non inferiore a 21/30.

Il punteggio finale delle prove d’esame è dato dalla somma dei voti conseguiti nelle prove scritta e orale.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

STIPENDIO E TRATTAMENTO ECONOMICO, AGEVOLAZIONI

Il neoassunto riceverà:

  • stipendio tabellare annuo per 12 mensilità pari a euro 23.212,35 Area dei funzionari e della elevata qualificazione;
  • indennità di comparto;
  • indennità di vacanza contrattuale;
  • tredicesima mensilità;
  • ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro;
  • se dovuto, l’assegno per il nucleo familiare.

Per accrescere il benessere dei propri dipendenti, la Città metropolitana di Venezia garantisce i seguenti benefit:

  • agevolazioni per il trasporto pubblico (ACTV, Trenitalia, ecc.);
  • fruizione del pasto in convenzione con esercizi di ristorazione tramite il buono pasto elettronico;
  • lavoro agile, per gli aventi diritto, in base all’organizzazione dell’ufficio e dei servizi;
  • convenzioni sanitarie per l’acquisto di prestazioni sanitarie a prezzo agevolato per il dipendente e per i membri del proprio nucleo familiare (coniuge, convivente, figli);
  • esami ematochimici gratuiti per tutti i dipendenti;
  • altre possibili scontistiche.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata entro il 7 agosto 2025 esclusivamente via web mediante il Portale inPA, collegandosi a questa pagina e cliccando sul link per l’invio della candidatura.

I concorrenti devono indicare nell’istanza il proprio indirizzo PEC o un domicilio digitale personale al quale intendono ricevere le comunicazioni relative al concorso. Chi fosse sprovvisto di PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

Segnaliamo l’obbligo di pagare la tassa concorso di € 10,00.

BANDO

Per conoscere i dettagli del concorso per coordinatori amministrativi invitiamo gli interessati a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 681 KB).

Informiamo che lo stesso è pubblicato sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni su giorno, ora e sede di svolgimento dell’eventuale preselezione e delle prove d’esame saranno pubblicate nel sito web della Città metropolitana di Venezia nella rubrica concorsi – Bandi Aperti e amministrazione trasparente e nel Portale del Reclutamento InPA.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Consultate la pagina dedicata ai più interessanti concorsi per amministrativi.

Vi invitiamo anche a visitare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e quella sui prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *