Il Comune di Belpasso, in provincia di Catania (Sicilia), ha indetto concorsi per assunzioni di vari profili professionali.
Nello specifico saranno assunte 10 nuove risorse nei profili professionali di Avvocato, Assistente Sociale, Psicologo, Educatore Professionale.
Saranno stipulati contratti di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 18 o il 31 gennaio 2025, a seconda del profilo per il quale si concorre.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile i bandi da scaricare.
Indice:
COMUNE BELPASSO CONCORSI PER NUOVE ASSUNZIONI
In provincia di Catania (in Sicilia), il Comune di Belpasso ha pubblicato dei bandi di concorso per 10 assunzioni, nello specifico saranno coperti i seguenti posti di lavoro:
- n. 2 posti da Avvocato – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e parziale (24 ore settimanali).
BANDO (Pdf 791 KB);
- n. 4 posti da Assistente Sociale – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione con contratto di lavoro a tempo determinato e full time (36 ore settimanali) per n. 12 mesi, salvo proroga.
BANDO (Pdf 329 KB);
- n. 1 posto da Psicologo – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione con contratto di lavoro a tempo determinato e full time (36 ore settimanali) per n. 12 mesi, salvo proroga.
BANDO (Pdf 327 KB);
- n. 3 posti da Educatori Professionali – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione con contratto di lavoro a tempo determinato e full time (36 ore settimanali) per n. 12 mesi, salvo proroga.
BANDO (Pdf 328 KB).
Per tutti i dettagli sui concorsi per assunzioni del Comune di Belpasso vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi per assunzioni del Comune Belpasso le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- non essere stato interdetto o sottoposto a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
- essere in regola con gli obblighi di leva (tale requisito è necessario solo per i nati entro il 31 dicembre 1985);
- avere idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di concorso;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
AVVOCATO
- titolo di studio:
– Laurea specialistica in Giurisprudenza (22/S) ex D.M. 509/1999;
– Laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01) ex D.M. n. 270/2004;
– Diploma di Laurea in Giurisprudenza (DL) secondo il vecchio ordinamento; - abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato;
- possesso della patente di guida categoria B.
ASSISTENTE SOCIALE
- possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
– Diploma di Laurea in Servizio Sociale;
– Laurea Triennale nella classe 6 – Scienze del Servizio Sociale (DM 509/1999) o nella classe L-39 Servizio Sociale (DM 270/2004 e DM del 16/03/2007);
– Laurea Magistrale o Laurea Specialistica classe 57/S – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (DM 509/1999);
– Laurea magistrale nella classe LM-87 – Servizio sociale e politiche sociali (DM 270/2004 e DM del 16/03/2007); - abilitazione alla professione di assistente sociale con iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
- possesso di patente auto B;
- possesso di esperienza professionale almeno triennale.
PSICOLOGO
- uno dei seguenti titoli di studio:
– Laurea in psicologia nella classe L-24
– Laurea Magistrale in Psicologia LM-51
– titoli riconosciuti ai sensi legge; - iscrizione all’Albo professionale Psicologi;
- possesso di patente auto B;
- possesso di esperienza professionale almeno triennale.
EDUCATORE PROFESSIONALE
- uno dei seguenti titoli:
– Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione nella classe L-9
– Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche LM-85
– Diploma Universitario di Educatore professionale D.M. 520/98 equipollenti
– titoli riconosciuti ai sensi legge
– qualifica di educatore Professionale a seguito di Corsi Universitari o Regionali riconosciuti per legge o altre normative; - iscrizione all’Albo professionale degli educatori socio-pedagogici;
- possesso di patente auto B;
- possesso di esperienza professionale almeno triennale.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di prove d’esame, ovvero:
CONCORSO PER AVVOCATI
- eventuale preselezione: tramite quiz a risposta multipla sulle materie del programma previsto per le prove di esame;
- una prova scritta, che consisterà nella redazione di un parere legale o in domande a risposta sintetica afferenti le materie d’esame indicate nel bando;
- una prova orale, che verterà sulle materie indicate nel bando e che comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
CONCORSI PER ASSISTENTI SOCIALI, PSICOLOGI ED EDUCATORI PROFESSIONALI
- un colloquio che verterà sulle materie indicate nei bandi, che comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi del Comune di Belpasso per assunzioni deve essere presentata esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine, entro le scadenze indicate:
- concorso per avvocati, pagina di candidatura – entro il 18 gennaio 2025;
- concorso per assistenti sociali, pagina di candidatura – entro il 31 gennaio 2025;
- concorso per psicologo, pagina di candidatura – entro il 31 gennaio 2025;
- concorso per educatori professionali, pagina di candidatura – entro il 31 gennaio 2025.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Ogni comunicazione concernente il concorso, compreso il calendario delle prove ed i relativi esiti, è effettuata attraverso il Portale inPA, nonché il sito istituzionale del Comune di Belpasso, nell’Albo Pretorio on line e nella sezione Amministrazione Trasparente – sottosezione Bandi di concorso.
La data, l’orario e la sede delle prove sarà comunicata con le suddette modalità nel rispetto dei termini di preavviso indicati nei bandi.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per laureati attivi in Italia.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".