Comune di Biella, concorsi per assunzioni a tempo indeterminato

concorso pubblico, concorsi

Il Comune di Biella, in Piemonte, ha indetto dei concorsi per assunzioni a tempo indeterminato.

Nello specifico saranno selezionati vari profili professionali, ovvero Istruttori informatici, Specialisti della vigilanza e Muratori.

Possono quindi partecipare alle procedure concorsuali i diplomati, i laureati ma anche chi è in possesso della licenza media.

Per presentare la domanda gli interessati hanno tempo fino al 22 settembre 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione,  bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

CONCORSI COMUNE DI BIELLA PER ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO

Il Comune di Biella necessita di quattro nuove risorse, da assumere a tempo indeterminato. Nello specifico saranno coperti i seguenti posti di lavoro:

  • n. 1 posto di Istruttore informatico – Area degli Istruttori;

  • n. 1 posto di Specialista dell’area della vigilanza – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione;

  • n. 2 posti di Collaboratore tecnico manutentivo – profilo di ruolo “Muratore” – Area degli Operatori Esperti, di cui n. 1 posto riservato agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2 della L. 68/1999 e categorie ad esse equiparate.
adv

STIPENDIO

Ai soggetti selezionati attraverso i concorsi indetti dal Comune di Biella spetta il seguente trattamento economico:

ISTRUTTORI INFORMATICI

  • retribuzione tabellare: euro 21.392,87;
  • indennità di comparto: euro 549,60.

SPECIALISTI DELLA VIGILANZA

  • retribuzione tabellare euro 23.212,35;
  • indennità di comparto euro 622,80.

MURATORI

  • retribuzione tabellare euro 19.034,51;
  • indennità di comparto euro 471,72.

Spettano inoltre, per tutti i profili la tredicesima mensilità (nell’importo previsto dalle vigenti disposizioni di Legge) ed eventuali indennità previste dai C.C.N.L

Tutti gli emolumenti saranno assoggettati a tutte le ritenute previste dalle vigenti disposizioni di Legge.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi indetti dal Comune di Biella le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti in materia di quiescenza;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • conoscenza dell’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.
adv

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

ISTRUTTORI INFORMATICI

Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’università conseguito presso:
    – Istituto Tecnico settore tecnologico indirizzo elettronica ed elettrotecnica (DPR 88/2010),
    – Istituto Tecnico settore tecnologico indirizzo informatica e telecomunicazioni (DPR 88/2010),
    – Liceo scientifico ad indirizzo scienze applicate;
  • Diplomi conseguiti presso Istituti Tecnici Industriali equipollenti ai precedenti, per gli ordinamenti anteriori al DPR n. 88/2010:
    – Istituto Tecnico Industriale indirizzo elettrotecnica e automazione;
    – Istituto Tecnico Industriale indirizzo elettronica e telecomunicazioni;
    – Istituto Tecnico Industriale indirizzo informatica;
  • possesso di una Laurea nelle classi / materie indicate nel bando.

SPECIALISTI DELLA VIGILANZA

  • possesso di una Laurea nelle classi / materie indicate nel bando;
  • essere in possesso dei requisiti previsti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza, come meglio specificato nel bando;
  • non aver esercitato il diritto di obiezione di coscienza, prestando un servizio civile in sostituzione di quello militare.

MURATORI

Essere in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • assolvimento dell’obbligo scolastico ed Attestato di Qualifica Professionale di Operatore edile;
  • assolvimento dell’obbligo scolastico ed esperienza professionale verificabile di almeno due anni in ambito tecnico manutentivo, a titolo di lavoro autonomo oppure subordinato, sia a tempo indeterminato che determinato, nel settore pubblico e/o nel settore privato;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado che si concluda con il rilascio di un titolo per l’accesso all’Università.

Per tutti i profili è inoltre richiesto il possesso della patente di guida di categoria “B” o superiore in corso di validità.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame:

  • una prova scritta, che sarà sostituita da una prova teorico – pratica nel concorso per muratori;
  • una prova orale.

Le prove verteranno sugli argomenti indicati nei bandi.

La prova orale comprenderà anche la verifica della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, della lingua inglese e dei requisiti attitudinali.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi del Comune di Biella deve essere presentata entro le ore 12.00 del 22 settembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per agenti di polizia locale, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per agenti di polizia locale. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

adv

BANDI

Per tutti i dettagli sui concorsi del Comune di Biella per assunzioni a tempo indeterminato vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:

  • concorso per istruttori informatici, BANDO (Pdf 176 KB);
  • concorso per specialisti della vigilanza, BANDO (Pdf 177 KB);
  • concorso per muratori, BANDO (Pdf 181 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web del Comune e nel portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La prova scritta (o teorico – pratica) si svolgerà secondo il calendario indicato nei bandi.

Il luogo e l’ora di svolgimento della prova saranno resi disponibili sul Portale del reclutamento inPA, almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento della stessa.

Le indicazioni operative di svolgimento della prova orale, compresi il diario e la sede saranno oggetto di successiva comunicazione almeno 15 giorni prima dello svolgimento della prova stessa, sul sito del Comune di Biella – Sezione “Amministrazione Trasparente” – “Bandi di Concorso” – “Concorsi” e sul Portale del reclutamento inPA.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *