Comune di Cagli: concorso per autisti scuolabus

autisti

Nella Marche, il Comune di Cagli (Pesaro Urbino) ha indetto un concorso per autisti di scuolabus.

La selezione pubblica prevede l’assunzione di collaboratori tecnici con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Il titolo di studio richiesto per accedere alla selezione è la licenza media. 

Sarà possibile candidarsi fino al 24 dicembre 2024.

Di seguito spieghiamo, in modo semplice e chiaro, quali sono i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo e come presentare la domanda di ammissione. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Il concorso per 2 autisti indetto dal Comune di Cagli è rivolto a persone in possesso dei requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • diploma di scuola media (secondaria di primo grado);
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
  • idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale dei posti oggetto della selezione;
  • assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso, che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente e insufficiente rendimento, o per motivi disciplinari, o ancora non essere stati dichiarati decaduti da un impiego per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • posizione regolare riguardo all’assolvimento degli obblighi di leva, per i candidati che vi sono soggetti.

Per partecipare al concorso è inoltre necessario essere in possesso della patente di guida categoria “D”, idoneo con Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto persone.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

Sono previste due prove d’esame, una scritta ed una orale.

Le materie oggetto d’esame sono le seguenti:

  • nozioni generali sull’ordinamento degli Enti locali con particolare riguardo ai Comuni e alla loro attività amministrativa;
  • nozioni generali sul rapporto di pubblico impiego, con particolare riguardo alle responsabilità, doveri, diritti e sanzioni disciplinari del pubblico dipendente;
  • nozioni sulla legislazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, DPR n. 62/2013 e DPR 81/2023;
  • Codice della Strada e relativo regolamento di attuazione;
  • Nozioni sul funzionamento e la manutenzione degli scuolabus;
  • Regolamento del servizio di trasporto nella fascia della scuola materna e dell’obbligo e disciplina delle tariffe.

La presente selezione rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

I candidati devono inoltrare la domanda per essere ammessi al concorso entro il 24 dicembre 2024 unicamente per via telematica, tramite il portale inPA, cliccando sul link in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Per la partecipazione al concorso è inoltre richiesto il versamento del contributo di partecipazione di € 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli relativi al concorso per amministrativi contabili diplomati del Comune di Cagli vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 831 Kb).

Segnaliamo, per completezza informativa, che lo stesso è stato pubblicato sul sito dell’Ente in questa sezione e sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La data, l’orario e il luogo delle prove e ogni altra ulteriore comunicazione verranno rese note con successiva comunicazione mediante pubblicazione nel portale InPA, e sul sito web del Comune di Cagli.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina sui concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti e la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Scoprite anche altri interessanti concorsi per diplomati attualmente attivi in Italia.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *