Nuove opportunità di lavoro per diplomati grazie al concorso del Comune di Camposano, in provincia di Napoli, per agenti di polizia locale.
Si reclutano 4 risorse da assumere a tempo indeterminato e parziale.
Le candidature devono pervenire entro il 13 settembre 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per accedere al concorso per agenti di polizia locale del Comune di Camposano sono richiesti i requisiti che elenchiamo di seguito:
- cittadinanza italiana o possesso della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea di cui al D.P.C.M. 07.02.1994, n. 174, purché in possesso di un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità quinquennale);
- non aver subito condanne o non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblico Amministrazione;
- non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso una Pubblico Amministrazione;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e non essere stati espulsi dalle Forze Armate o da Corpi e Amministrazioni militarmente organizzati;
- idoneità psico – fisica piena e incondizionata all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire;
- conoscenza della lingua inglese;
- uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse;
- patente di guida non inferiore alla categoria B (eventuale).
COME AVVIENE LA SELEZIONE
Le prove d’esame consisteranno in una prova teorica / pratica e in un colloquio volto ad approfondire le materie che riportiamo di seguito, nonché nozioni basilari di cultura generale e le attitudini personali per lo svolgimento delle funzioni della posizione aperta.
Di seguito le materie oggetto della prova orale:
- Gli organi di direzione politica dei comuni, all’interno del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
- Il pagamento dei fornitori e dei prestatori di servizi nelle Amministrazioni locali e l’uso della fattura elettronica;
- Diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente;
- I principali servizi di competenza dei comuni nel campo polizia locale, codice della strada e tutto ciò che concerne il servizio;
- Principi generali dell’attività amministrativa, anticorruzione e trasparenza;
- L’applicazione della legge 241/1990 ai procedimenti maggiormente ricorrenti degli uffici preposti.
- Diritto penale, in special modo i reati contro la P.A..
STIPENDIO
Gli agenti di polizia locale assunti percepiranno uno stipendio tabellare annuo lordo di € 21.392,87, oltre alla tredicesima mensilità, indennità di comparto, indennità e salario accessorio decentrati.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso deve essere inviata entro il 13 settembre 2025 alle ore 15.00 tramite il Portale inPA, collegandosi a questa pagina, dove cliccare sul link dedicato all’invio delle candidature.
Segnaliamo che i concorrenti devono avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Ai fini della partecipazione alla procedura è obbligatorio pagare la tassa di concorso di € 20,00.
BANDO
Gli interessati sono invitati a consultare il BANDO (Pdf 293 KB) di concorso.
Lo stesso è pubblicato sul sito internet del Comune in questa sezione e sul portale inPA in questa pagina.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per agenti di polizia locale, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La data, l’ora e la sede di svolgimento della singola prova saranno resi pubblici all’Albo Pretorio on line e sul sito internet del Comune di Camposano, nella sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso” e anche sul portale inPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se sognate di svolgere il lavoro di agente di polizia locale vi invitiamo a leggere la guida su come diventare agente di polizia locale e a consultare i concorsi per agenti di polizia locale attivi in Italia.
Vi suggeriamo anche di consultare la sezione sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.