Abruzzo, Comune di Casalbordino: concorso per diplomati, istruttori vigilanza

Polizia municipale, Polizia locale, Agente

Nuove opportunità di lavoro in Abruzzo con il concorso per diplomati del Comune di Casalbordino, situato in provincia di Chieti.

Si prevede l’assunzione di istruttori di vigilanza (Polizia locale).

Le candidature devono essere inviate entro il 7 giugno 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare al concorso del Comune di Casalbordino per tre diplomati è necessario avere i requisiti che elenchiamo di seguito:

  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore di anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità psico fisica all’impiego presso la P.A.;
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
  • non essere stati interdetti o sottoposti a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni;
  • non essere stati destituiti dai pubblici uffici; non essere dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • (per i soli concorrenti di sesso maschile) essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’università;
  • non essere riconosciuti “obiettori di coscienza”;
  • non avere impedimenti al porto e all’uso delle armi;
  • non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla legge 68/1999 (art. 3, comma 4);
  • idoneità psico fisica alle mansioni specifiche;
  • possesso degli ulteriori requisiti richiesti per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza;
  • non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
  • patente di guida di categoria B;
  • disponibilità incondizionata alla guida di tutti i veicoli e all’uso di tutti gli strumenti in dotazione alla Polizia locale;
  • disponibilità all’espletamento del servizio operativo esterno articolato su tutte le fasce orarie.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

I candidati sono selezionati sulla base della valutazione dei titoli posseduti e del superamento di un colloquio.

  • ai titoli è riservato il punteggio massimo di 10 punti;
  • al colloquio sono riservati, al massimo, 20 punti.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per diplomati deve essere presentata entro il 7 giugno 2025 unicamente online mediante il Portale inPA, collegandosi a questa pagina e cliccando sul link dedicato all’invio delle candidature.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

adv

BANDO

Invitiamo gli interessati a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 266 KB) di concorso per istruttori di vigilanza (diplomati).

Per completezza informativa, avvisiamo che il documento è pubblicato sul sito internet del Comune di Casalbordino in questa sezione e sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni relative al concorso (esito dell’istruttoria delle domande, elenco ammessi alla procedura, modifica del diario delle prove d’esame, ecc.) saranno pubblicate sul sito web del Comune di Casalbordino nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”, sul Portale inPA e, laddove previsto nel bando, anche all’albo pretorio online dell’Ente.

Il colloquio si svolgerà il 16 giugno 2025 a partire dalle ore 16.00 presso la sala consiliare del Comune di Casalbordino sita in Piazza Umberto I.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a collegarvi alla pagina che raccoglie i concorsi per agenti di polizia locale aperti in Italia.

Vi suggeriamo anche di consultare la sezione sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *