Napoli, Comune di Casamicciola Terme: concorso per 8 funzionari amministrativi e tecnici

funzionario, funzionari

Il Comune di Casamicciola Terme, in provincia di Napoli, ha indetto un concorso per funzionari amministrativi e tecnici.

In particolare è prevista la copertura di 8 posti di lavoro per 6 profili amministrativi / contabili e 2 profili tecnici, per la ricostruzione post – sisma.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 16 dicembre 2024.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso del Comune di Casamicciola Terme per funzionari le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono la costituzione di rapporti di lavoro subordinato con la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • per i concorrenti di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva, qualora sussistente;
  • idoneità psico – fisica allo specifico impiego il cui concorso si riferisce e allo svolgimento delle mansioni previste per la posizione da ricoprire.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

FUNZIONARI AMMINISTRATIVI 

  • Laurea Magistrale, Specialistica o Laurea del vecchio ordinamento in Giurisprudenza o Economia e Commercio o lauree equipollenti.

FUNZIONARI TECNICI 

Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea Magistrale, Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento in Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Architettura, Ingegneria elettrica, Ingegneria elettronica, Ingegneria industriale, Ingegneria meccanica, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, Urbanistica o lauree equipollenti.
  • Laurea in: Ingegneria civile e ambientale; Scienze dell’architettura; Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; Scienze e tecniche dell’edilizia; Ingegneria dell’informazione; Ingegneria industriale; Scienze geologiche; Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sui seguenti argomenti:

FUNZIONARI AMMINISTRATIVI

  • Elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione;
  • Diritto degli enti locali;
  • Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, agli atti amministrativi, all’accesso agli atti, alla trasparenza, all’anticorruzione, al codice dei contratti pubblici e alla protezione dei dati personali;
  • Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
  • Documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli;
  • Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riguardo ai processi di riforma nonché alla responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
  • Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Conoscenza della lingua inglese;
  • Competenze digitali.

FUNZIONARI TECNICI 

  • Normativa in materia di lavori pubblici e gestione del territorio;
  • Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro;
  • Progettazione e manutenzione delle infrastrutture viarie e relative norme tecniche;
  • Tecnica delle costruzioni;
  • Legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica;
  • Occupazione ed espropriazione per pubblica utilità;
  • Elementi di diritto costituzionale;
  • Ordinamento degli enti locali;
  • Diritto amministrativo, con particolare riferimento a: procedimenti amministrativi, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione, codice dei contratti pubblici, protezione dei dati personali;
  • Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici;
  • Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Conoscenza della lingua inglese;
  • Competenze digitali.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Casamicciola Terme per funzionari deve essere presentata entro il 16 dicembre 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Per la partecipazione al concorso è dovuto inoltre, a pena di esclusione, il versamento della tassa di
euro 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Casamicciola Terme per funzionari vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 385 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni ai candidati saranno pubblicate nel Portale unico del reclutamento inPA e sul sito istituzionale del Comune di Casamicciola Terme nella sezione “Amministrazione trasparente” – Bandi di concorso”.

Il calendario delle prove d’esame è il seguente:

  • funzionari amministrativi:
    – prova scritta: 27 dicembre 2024 alle ore 9.30;
    – prova orale: 30 dicembre 2024 alle ore 9.30.
  • funzionari tecnici:
    – prova scritta: 28 dicembre 2024 alle ore 9.30;
    – prova orale: 30 dicembre 2024 alle ore 16.30.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Campania e i concorsi per laureati attivi in Italia.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *