Toscana, Comune di Cecina: concorso per operatore, rivolto a disabili

disabili, disabilità, disabile

Il Comune di Cecina, in provincia di Livorno, ha indetto un nuovo concorso per operatore, rivolto a disabili.

La selezione consiste in una chiamata nominativa per l’individuazione soggetti idonei all’assunzione a tempo indeterminato e pieno nel profilo professionale di collaboratore tecnico manutentivo ed è riservato alle categorie protette di cui all’ art. 1 e 8 della Legge 68/99.

Per inviare la domanda di partecipazione gli interessati hanno tempo fino al 10 settembre 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alla selezione del Comune di Cecina le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • compimento del 18° anno di età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento ovvero non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale;
  • inesistenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di un rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • regolarità di posizione nei confronti degli obblighi di leva, limitatamente a coloro che ne risultino soggetti;
  • iscrizione negli elenchi di cui all’art. 8 della Legge 12 marzo 1999, n. 68 presso il Servizio Collocamento Mirato del territorio di Livorno  in data antecedente a quella di pubblicazione del presente avviso da parte del medesimo Servizio;
  • condizione di invalidità civile, con disabilità rilevate fisiche, con percentuale uguale o superiore al 67% o disabilità psichiche/intellettive, con percentuale di invalidità uguale o superiore al 46%; condizione di cecità civile e sordomutismo; invalidità di guerra, civile di guerra e per servizio con minorazioni ascritte dalla prima alla quarta categoria; invalidità del lavoro con percentuale uguale o superiore al 34%.

Ai candidati è inoltre richiesto uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione conseguito entro l’anno scolastico 2007/2008;
  • diploma conclusivo di istruzione secondaria di primo grado unitamente ad un attestato di frequenza del primo biennio di uno dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie oppure al completamento di un percorso triennale o quadriennali dell’istruzione e formazione professionale (IeFP) erogati dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e dagli istituti professionali
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: 

  • prova tecnico pratica: diretta a verificare la capacità pratica e manuale di effettuare attività di tipo manutentivo quali sfalcio e diserbo dei marciapiedi, pulitura della caditoie, annaffiatura piante ed aiuole, manutenzione delle piazze etcc;
  • colloquio: volto a verificare la conoscenza delle funzioni del Settore manutenzione, utilizzo dei mezzi adibiti alla manutenzione, la normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla selezione del Comune di Cecina deve essere presentata entro il 10 settembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Inoltre è necessario effettuare il pagamento della tassa di concorso di euro 10,00.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso Comune di Cecina per operatori disabili vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 198 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni relative al concorso verranno effettuate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Cecina – Sezione Amministrazione trasparente / Bandi di concorso e sul Portale inPA.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai concorsi pubblici per categorie protette.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *