Il Comune di Marcianise, in provincia di Caserta (Campania), ha indetto un concorso per istruttori tecnici (geometri).
La selezione pubblica prevede l’assunzione di tre unità ed è aperta a candidati diplomati.
Le candidature possono essere presentate fino al 9 gennaio 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso per istruttori tecnici indetto dal Comune di Marcianise è rivolto a persone che hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nell’avviso;
- maggiore età e non essere collocati in quiescenza, a qualunque titolo e non aver raggiunto il limite ordinamentale per il collocamento a riposo per raggiunti limiti di età;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, comma 1, lett. d) del D.P.R. 10-1-1957, n. 3, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.
Ai candidati al concorso è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- possesso del titolo di studio di diploma di scuola secondaria di II grado:
− Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) in Geometra;
− Diploma di istituto tecnico industriale indirizzo Edilizia – Perito edile (articolo 1, Legge 75 del 7 marzo 1985);
− Diploma di Istituto tecnico ad indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 88 del 2010;
− Oppure, per il principio dell’assorbenza, un titolo di studio superiore; - conoscenza di elementi di informatica;
- lingua inglese con almeno livello base A2.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva.
La selezione dei candidati avviene attraverso due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle seguenti materie:
- Tecnica delle costruzioni edilizie ed infrastrutturali;
- Tecnologia dei materiali da costruzione;
- Nozioni di topografia, strumenti topografici e loro impiego;
- Nozioni di estimo e catasto;
- Legislazione urbanistica ed edilizia, nazionale, regionale, comunale: nozioni di pianificazione
urbanistica sovracomunale, Piano Urbanistico Comunale vigente, Testo unico dell’edilizia, Regolamento Edilizio Comunale; - Tutela del paesaggio: Codice dei beni culturali e del paesaggio, Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata;
- Nozioni generali relative al Codice dei contratti pubblici;
- Direzione, contabilità e liquidazione dei lavori pubblici secondo il Codice dei contratti pubblici;
- Legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Nozioni relative alla costruzione delle strade e delle intersezioni stradali;
- Nozioni sull’ordinamento delle autonomie locali: D.Lgs. 267/2000;
- Nozioni sulla legislazione in tema di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi, L. 241/90 e successive modifiche e integrazioni.
- Conoscenza della lingua inglese livello base A2.
La selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per tecnici al Comune di Marcianise deve essere presentata entro il 9 gennaio 2025, tramite il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura disponibile in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
I candidati dovranno effettuare il versamento della tassa di concorso di € 10,00.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso del Comune di Marcianise sono invitati a leggere il BANDO (Pdf 243 Kb) con attenzione.
Segnaliamo per completezza informativa che il bando è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
Tutte le comunicazioni ai candidati relative al concorso, compreso il calendario delle relative prove e il loro esito, saranno fornite attraverso il portale “inPA” e mediante pubblicazione delle stesse nel sito istituzionale del Comune di Marcianise alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina sui concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti e anche gli altri concorsi per profili tecnici e i concorsi per diplomati.
Potete inoltre prendere visione della pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Potete rimanere aggiornati anche seguendo il nostro canale WhatsApp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".