Comune di Padova: concorso per funzionari amministrativi, assunzioni in diverse sedi in Veneto

funzionario, funzionari

Il Comune di Padova ha indetto un concorso per Funzionari amministrativi contabili.

La selezione pubblica è finalizzata alla formazione di una graduatoria di idonei dalla quale attingere per assunzioni a tempo indeterminato o determinato presso i Comuni di Padova, Verona, Vicenza e altri Enti aderenti allo specifico accordo.

La selezione è rivolta a laureati, anche in possesso di laurea triennale.

Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 1 dicembre 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso del Comune di Padova per funzionari amministrativi contabili le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • idoneità fisica;
  • trovarsi in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, per i soggetti a tale obbligo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere collocati in quiescenza;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Per partecipare al concorso è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

  • laurea triennale, ex D.M. 509/1999, appartenente ad una delle seguenti classi:
    L-14 Scienze dei Servizi Giuridici;
    L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
    L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
    L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione;
    L-33 Scienze Economiche;
    L-37 Scienze sociali per la cooperazione lo sviluppo e la pace;
    L-40 Sociologia;
    L-41 Statistica;
  • oppure laurea magistrale ex D.M. 270/04 appartenente ad una delle seguenti classi:
    LM-52 Relazioni internazionali;
    LM-56 Scienze dell’economia;
    LM-62 Scienze della politica;
    LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni;
    LM-77 Scienze economico-aziendali;
    LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo;
    LM-82 Scienze statistiche;
    LM-87 Servizio sociale e politiche sociali;
    LM-88 Sociologia e ricerca sociale;
    LM-90 Studi europei;
    LMG/01 Giurisprudenza;
  • oppure diploma di Laurea ante D.M. 509/99 (c.d. vecchio ordinamento) in Economia e commercio; Scienze politiche; Economia bancaria; Economia bancaria, finanziaria e assicurativa; Economia Aziendale; Giurisprudenza; Scienze dell’amministrazione; Scienze economiche, statistiche e sociali; Scienze statistiche demografiche e sociali; Scienze statistiche ed attuariali; Scienze statistiche ed economiche; Scienze strategiche; Sociologia;
  • titoli equipollenti o equiparati alle lauree sopra elencate.

Infine, si specifica che possono accedere al concorso anche coloro in possesso di qualsiasi laurea (triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento), unita ad almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, con rapporto di lavoro subordinato nell’area degli Istruttori, profilo professionale di Istruttore amministrativo-contabile o profilo professionale equivalente o in area Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, profilo di Funzionario amministrativo-contabile o profilo professionale equivalente, maturati presso Pubbliche Amministrazioni sia a tempo determinato che indeterminato.

adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avviene attraverso l’espletamento di una prova di idoneità che consisterà nella somministrazione di quesiti a risposta multipla e / o risposta sintetica sulle seguenti materie:

  • elementi di diritto costituzionale, con riferimento agli artt. 28, 97, 103, 114, 118, 119;
  • ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
  • ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione;
  • Codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
  • diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi, ai contratti, alle convenzioni ed alla Legge 241/1990 s.m.i.;
  • nozioni sui principi normativi in materia di Trasparenza e Anticorruzione;
  • buone conoscenze delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • conoscenza della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

STIPENDIO

Per coloro che saranno assunti nel ruolo di funzionari è prevista una retribuzione annua lorda pari a € 26.988,90 comprensiva dello stipendio tabellare, dell’indennità di comparto, della 13ª mensilità alla data odierna.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata entro il giorno 1 dicembre 2025 mediante procedura telematica disponibile sul Portale inPA, collegandosi a questa pagina.

E’ sempre consigliato avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

All’istanza occorre allegare la ricevuta di avvenuto versamento della tassa di concorso pari a € 10,00.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per funzionari amministrativi contabili vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 519 KB).

Segnaliamo per completezza informativa che quest’ultimo è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le successive comunicazioni relative al concorso, compreso giorno e luogo di svolgimento della prova di idoneità, saranno pubblicati sul sito web del Comune di Padova alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *