Comune di Verdellino: concorso pubblico per assistenti sociali

assistente sociale

Il Comune di Verdellino, situato in provincia di Bergamo (Lombardia), ha indetto un concorso per assistenti sociali.

La selezione pubblica prevede la copertura di 1 posto di lavoro mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) come Assistente sociale – Area dei Funzionari ed elevata Qualificazione.

Il termine stabilito per l’invio della domanda di partecipazione è il giorno 2 Dicembre 2023.

Vediamo insieme tutti i dettagli del concorso pubblico, compresi i requisiti richiesti, come inviare la domanda e il bando da scaricare.

adv

REQUISITI GENERALI

Per partecipare al concorso del Comune di Verdellino per assistenti sociali è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea oppure di altre categorie, previste dal bando;
  • età non inferiore agli anni diciotto;
  • godimento dei diritti politici e civili;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale e comunque, abbiano subito la sanzione disciplinare del licenziamento;
  • assenza condanne e non aver procedimenti penali in corso che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, salvo l’avvenuta riabilitazione;
  • idoneità fisica all’impiego in relazione al posto ed al profilo professionale da ricoprire;
  • iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
  • dichiarazione circa la posizione nei riguardi degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile (solo per i nati entro il 31 dicembre 1985);
  • conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e conoscenza della lingua inglese.

Si segnala che il posto in concorso è riservato prioritariamente a Volontari delle FF.AA.

TITOLI DI STUDIO

Oltre ai requisiti di carattere generale, i candidati devono anche essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di laurea in Servizio Sociale;
  • diploma Universitario di Assistente Sociale di cui all’art. 2 della legge 341/1990;
  • diploma in Servizio Sociale di cui all’art. 1 del D.P.R. 14/1987 riconosciuto come abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
  • diploma di Laurea in Scienze del Servizio Sociale.
adv

SELEZIONE, PROVE E MATERIE

Qualora le domande pervenute siano superiori a 30 potrà essere svolta una prova preselettiva.

La selezione per il concorso del Comune di Verdellino prevede due prove d’esame: una scritta e una orale.

Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:

  • elementi di Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo – procedimento amministrativo;
  • ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000), inclusa la parte contabile;
  • norme in materia di anticorruzione e trasparenza;
  • norme in materia di accesso agli atti e procedimento amministrativo;
  • norme in materia di privacy;
  • norme in materia di pubblico impiego, CCNL, codice di comportamento e norme disciplinari ed altri profili di responsabilità del pubblico dipendente;
  • principi e fondamenti del Servizio Sociale;
  • metodologia e tecniche del servizio sociale nell’ente locale: la relazione di aiuto e gli strumenti operativi;
  • conoscenza delle normative nazionali e regionali in tema di organizzazione e gestione dei servizi socio assistenziali;
  • etica e deontologia professionale;
  • conoscenza delle principali modifiche normative introdotte con la riforma dell’indicatore della situazione economica equivalente;
  • la presa in carico dell’utente: fasi del processo di aiuto;
  • conoscenze di base dei sistemi informatici – pacchetto office;
  • capacità di progettazione e gestione di azioni complesse caratterizzate dalla presenza di molteplici interlocutori, realtà del pubblico e del privato sociale, con competenze complementari;
  • conoscenza di base della lingua inglese.
adv

DOMANDA

Gli interessati al concorso per assistenti sociali del Comune di Verdellino devono presentare la domanda di partecipazione, esclusivamente in via telematica, entro e non oltre le ore 12.30 del 2 dicembre 2023, collegandosi al Portale inPA, attraverso il link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Alla domanda di partecipazione i candidati dovranno allegare i seguenti documenti:

  • curriculum vitae formativo e professionale, debitamente documentato, datato e sottoscritto, in formato europeo;
  • ricevuta del versamento della tassa di partecipazione al concorso di € 10,00;
  • eventuali documenti utili al fine di eventuali titoli di riserva, precedenza o preferenza.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Chi è interessato a partecipare al concorso per assistenti sociali del Comune di Verdellino è invitato a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 803 KB).

Lo stesso è pubblicato anche sul Portale inPA e sul sito istituzionale del Comune.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Qualsiasi comunicazione e informazione inerente la procedura concorsuale sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso’ e sul Portale inPA.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Se sognate di svolgere il lavoro di assistente sociale vi invitiamo a leggere la guida su come diventare assistente sociale. Vi invitiamo anche a consultare gli altri concorsi per assistenti sociali.

Vi invitiamo a consultare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2023, che è costantemente aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti. Inoltre, potrebbero interessarvi anche i concorsi per assistenti sociali al fine di valutare altre interessanti selezioni pubbliche nel settore.

Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al canale WhatsApp.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *