Concorsi Comune di Milano 2025 per 3 Mila posti: tutti i Bandi in arrivo

comune di milano
Photo Credit: Claudio Divizia / Shutterstock

Il Comune di Milano bandirà nuovi concorsi pubblici nel 2025 per coprire numerosi posti di lavoro.

A prevederlo è il Piano triennale dei fabbisogni di personale 2024 – 2026 dell’ente comunale, che programma oltre 3 mila assunzioni nell’arco del triennio.

Il reclutamento avverrà anche tramite nuovi bandi di concorso per diplomati e laureati.

Vediamo nel dettaglio tutte le assunzioni previste e quali sono i nuovi concorsi in arrivo, che rientrano nei prossimi bandi in uscita nel 2025.

adv

CONCORSI COMUNE DI MILANO E ASSUNZIONI PIANO TRIENNALE 2024 2025 2026

Il Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2024 – 2026 del Comune di Milano, consultabile in questa pagina, prevede l’ingresso di 3135 unità di personale a tempo indeterminato negli uffici comunali nell’arco del triennio di riferimento, di cui:

  • 1614 nel 2024;
  • 914 nel 2025;
  • 607 nel 2026.

Parte dei posti programmati sono residuati dalla programmazione del precedente triennio. I posti eventualmente residuati dalla programmazione 2024 andranno ad aggiungersi, con ogni probabilità, a quelli programmati nel 2025.

La programmazione del fabbisogno di personale è finalizzata a rafforzare il comparto della sicurezza, migliorare i servizi ai cittadini e garantire la continuità dei servizi delle Politiche sociali, educative e formative, dei servizi culturali e degli altri servizi comunali. Non da ultimo, il piano degli inserimenti tiene conto anche delle cessazioni dal servizio di dipendenti comunali, evidentemente a garanzia del turn over del personale.

Ricordiamo che recentemente è stato approvato il Bilancio di Previsione dell’ente comunale, che stanzia le risorse per l’ingresso di 1200 addetti nel biennio 2025 2026, come vi spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento.

Ecco nel dettaglio tutti i posti di lavoro che il Comune di Milano intende coprire entro il triennio.

I POSTI DA COPRIRE

In base a quanto previsto dal PTFP del Comune di Milano, le assunzioni in programma sono così distribuite:


ASSUNZIONI 2024

  • 1055 posti nell’Area dei funzionari ed elevate qualificazioni;

  • 414 posti nell’Area degli istruttori, tra cui 270 Agenti di Polizia Municipale;

  • 136 posti nell’Area degli operatori esperti;

  • 9 posti in Area dirigenziale.

    Totale: 1614 assunzioni.


ASSUNZIONI 2025

  • 487 posti nell’Area dei funzionari ed elevate qualificazioni;

  • 317 posti nell’Area degli istruttori;

  • 107 posti nell’Area degli operatori esperti;

  • 3 posti in Area dirigenziale.

    Totale: 914 assunzioni.


ASSUNZIONI 2026

  • 180 posti nell’Area dei funzionari ed elevate qualificazioni;

  • 297 posti nell’Area degli istruttori;

  • 127 posti nell’Area degli operatori esperti;

  • 3 posti in Area dirigenziale.

    Totale: 607 assunzioni.


Per reclutare le risorse da assumere saranno utilizzati sia nuovi concorsi del Comune di Milano che altri canali di reclutamento. Vediamoli tutti di seguito.

adv

MODALITÀ DI RECLUTAMENTO

In base a quanto previsto dal Piano triennale delle assunzioni nel Comune di Milano, il reclutamento delle nuove risorse avverrà attraverso i seguenti canali:

  • nuovi concorsi da bandire;

  • scorrimento di graduatorie di procedure concorsuali in corso o concluse;

  • stabilizzazioni di personale;

  • progressioni di personale;

  • procedure di mobilità e riammissioni in servizio.
adv

COME SI SVOLGERANNO I CONCORSI DEL COMUNE DI MILANO

Le procedure concorsuali si svolgeranno in modalità semplificata e con l’ausilio di strumenti informatici, in linea con il nuovo regolamento introdotto dall’ultima riforma dei concorsi pubblici, che ha lo scopo di semplificare le selezioni pubbliche.

Potranno prevedere l’espletamento di una o più prove d’esame, che comprenderanno la prova di inglese e la prova di informatica, come previsto dalla riforma.

DOVE VEDERE I BANDI

I nuovi bandi di concorso del Comune di Milano saranno pubblicati in questa pagina

riservata ai concorsi dell’ente e sulla piattaforma inPA, ossia il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Noi vi segnaleremo i nuovi concorsi del Comune di Milano non appena usciranno e renderemo disponibili i bandi in questa pagina, che viene costantemente aggiornata, appena saranno pubblicati. Vi avviseremo anche tramite la nostra newsletter gratuita e il canale Telegram.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Visitando la nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita potete restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico. Vi consigliamo di visitare anche la pagina riservata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso al momento per lavorare nelle PA.

Vi invitiamo a scoprire anche i migliori concorsi pubblici aperti con più posti, e i concorsi per diplomati e i concorsi per laureati attivi in Italia.

Vi consigliamo inoltre di leggere le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.

COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima, e seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *