In arrivo nuovi concorsi pubblici per lavorare presso il Comune di Torino.
In base al Piano triennale dei fabbisogni di personale 2024 – 2026 l’ente comunale intende reclutare oltre 1000 unità di personale a tempo indeterminato nell’arco del triennio.
Il reclutamento delle nuove risorse avverrà anche tramite nuovi bandi di concorso.
Vediamo nel dettaglio tutte le assunzioni previste e quali sono i nuovi bandi previsti, che rientrano nei prossimi concorsi in uscita nel 2025.
COMUNE DI TORINO ASSUNZIONI E NUOVI CONCORSI NEL 2025
Il Piano triennale dei fabbisogni di personale 2024 – 2026 del Comune di Torino, consultabile in questa pagina, prevede l’ingresso in organico di oltre 1000 nuove risorse nell’arco del triennio, di cui:
- 400 nel 2024;
- 400 nel 2025;
- 150 nel 2026.
A questi posti si aggiungono quelli residuati dalla programmazione 2023. Tra le assunzioni in programma è previsto anche l’inserimento di personale appartenente alle categorie protette.
I posti eventualmente residuati dalla programmazione 2024 andranno ad aggiungersi, con ogni probabilità, a quelli programmati nel 2025.
I nuovi ingressi pianificati serviranno a rinnovare l’organico dell’ente e a far fronte anche al turnover del personale, a compenso delle cessazioni dal servizio dei dipendenti comunali.
Ecco nel dettaglio tutti i posti di lavoro che il Comune di Torino intende coprire entro il triennio.
I POSTI DA COPRIRE
In base a quanto previsto dal PTFP del Comune di Torino, le assunzioni in programma sono così distribuite:
ASSUNZIONI 2024
- 152 posti nell’Area dei funzionari ed elevate qualificazioni;
- 235 posti nell’Area degli istruttori;
- 3 posti nell’Area degli operatori esperti;
- 10 posti in Area dirigenziale.
Totale: 400 assunzioni.
ASSUNZIONI 2025
- 190 posti nell’Area dei funzionari ed elevate qualificazioni;
- 195 posti nell’Area degli istruttori;
- 7 posti nell’Area degli operatori esperti;
- 8 posti in Area dirigenziale.
Totale: 400 assunzioni.
ASSUNZIONI 2026
- 70 posti nell’Area dei funzionari ed elevate qualificazioni;
- 70 posti nell’Area degli istruttori;
- 5 posti nell’Area degli operatori esperti;
- 5 posti in Area dirigenziale.
Totale: 150 assunzioni.
Per reclutare le risorse da assumere saranno utilizzati sia nuovi concorsi del Comune di Torino che altri canali di reclutamento. Vediamoli tutti di seguito.
MODALITÀ DI RECLUTAMENTO
In base a quanto previsto dal Piano, il reclutamento delle nuove risorse per le assunzioni nel Comune di Torino avverrà attraverso i seguenti canali:
- nuovi concorsi da bandire;
- scorrimento di graduatorie di procedure concorsuali in corso o concluse;
- stabilizzazioni di personale;
- procedure di mobilità e riammissioni in servizio.
COME SI SVOLGERANNO I CONCORSI DEL COMUNE DI TORINO
I nuovi concorsi che il Comune di Torino bandirà nell’ambito del Piano triennale dei fabbisogni personale 2024 – 2026 si svolgeranno in modalità semplificata e/o con l’ausilio di strumenti informatici, seguendo quanto previsto dall’ultima riforma dei concorsi pubblici, che ha introdotto un nuovo regolamento per le procedure concorsuali che ha appunto lo scopo di semplificare le selezioni pubbliche.
Potranno prevedere l’espletamento di una o più prove d’esame, che comprenderanno la prova di inglese e la prova di informatica, come previsto dalla riforma.
DOVE VEDERE I BANDI
I nuovi bandi di concorso per le assunzioni al Comune di Torino saranno pubblicati su questa pagina riservata ai concorsi dell’ente e sulla piattaforma inPA, ossia il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
Noi vi segnaleremo i nuovi concorsi del Comune di Torino non appena usciranno e renderemo disponibili i bandi in questa pagina, che viene costantemente aggiornata, appena saranno pubblicati. Vi avviseremo anche tramite la nostra newsletter gratuita e il canale Telegram.
ALTRI CONCORSI E APPROFONDIMENTI
Per conoscere tutti i concorsi attivi per lavorare nella Pubblica Amministrazione potete visitare la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici aperti, mentre se volete scoprire i nuovi concorsi in arrivo potete consultare la nostra sezione dedicata ai prossimi bandi in uscita.
Vi invitiamo a scoprire anche i migliori concorsi pubblici aperti con più posti, e i concorsi per diplomati e i concorsi per laureati attivi in Italia.
Vi consigliamo inoltre di leggere le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.
COME RESTARE AGGIORNATI
Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima, e seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".
Ottima informazione utile per giovani condivido questo articolo