Uscirà nei prossimi giorni il nuovo bando di concorso per 160 infermieri da assumere nelle ASL 1 e 2 della Liguria.
Le assunzioni del nuovo personale infermieristico saranno a tempo pieno e indeterminato.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro da coprire nelle ASL della Liguria e sul bando per infermieri in arrivo, che rientra tra i prossimi concorsi in uscita nel 2025.
ASL LIGURIA CONCORSO PER INFERMIERI IN ARRIVO
A dare la notizia è la Giunta della Regione Liguria, tramite un recente comunicato con cui informa che a breve verrà pubblicato un bando di concorso pubblico per 160 assunzioni di infermieri nelle strutture sanitarie della ASL1 e della ASL 2.
Per l’area metropolitana, invece, è stato incaricato il Policlinico San Martino di avviare nelle prossime settimane una procedura unificata di concorso che coinvolgerà le Aziende sanitarie genovesi.
Il nuovo reclutamento in programma rappresenta un segnale importante per il potenziamento e il miglioramento dell’assistenza sanitaria in Liguria. Il nuovo concorso permetterà infatti di consolidare gli organici del sistema sanitario regionale e offrirà nuove opportunità di lavoro a chi cerca un impiego nel settore della salute.
Sottolinea in proposito Massimo Nicolò, assessore alla Sanità della Regione Liguria: “Questo concorso rappresenta un passo concreto per rafforzare i nostri ospedali e i servizi territoriali. La carenza di infermieri è una sfida che stiamo affrontando con impegno e responsabilità. I dati sulle iscrizioni universitarie in Liguria ci fanno ben sperare. L’Università di Genova, infatti, ha quasi saturato i posti disponibili, con 433 iscritti su 450″.
REQUISITI
Molto probabilmente, la selezione pubblica sarà aperta a persone in possesso di laurea in Infermieristica e iscrizione all’Ordine Professionale OPI.
I candidati dovranno inoltre possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici previsti dalla normativa vigente.
Tutti i requisiti necessari per partecipare al concorso in arrivo saranno comunque indicati in modo dettagliato nel bando di concorso in attesa di pubblicazione.
MODALITÀ DI RECLUTAMENTO
Il nuovo concorso per lavorare nella Aziende Sanitarie Locali della Liguria potrà essere svolto in modalità semplificata e con l’ausilio di strumenti informatici, in coerenza con quanto disposto dall’ultima riforma dei concorsi pubblici, che ha introdotto un nuovo regolamento per i concorsi al fine di renderli più semplici e veloci.
La procedura selettiva potrà quindi prevedere l’espletamento di una o più prove d’esame, che comprenderanno anche la prova di inglese e di informatica, secondo quanto previsto dalla riforma.
DOVE VEDERE IL BANDO
Con ogni probabilità, il bando di concorso sarà pubblicato sui siti web delle Aziende Sanitarie della Liguria interessate dall’inserimento dei nuovi infermieri e consultabile in questa sezione della ASL1 e in questa pagina della ASL2 dedicate ai bandi di concorso.
Inoltre, l’avviso potrà essere pubblicato anche sulla Gazzetta Ufficiale e sulla piattaforma inPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
Renderemo disponibile il bando nella nostra sezione riservata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno, appena sarà pubblicato. Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram per essere avvisati appena uscirà il concorso.
ALTRI CONCORSI E APPROFONDIMENTI UTILI
Vi invitiamo a consultare la nostra pagina riservata ai prossimi concorsi in uscita per restare aggiornati su tutti i bandi in arrivo per nuove assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e la sezione dedicata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso per lavorare nel settore pubblico.
Inoltre vi invitiamo a scoprire tutti i concorsi per infermieri attivi in Italia al momento.
COME RESTARE AGGIORNATI
Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e al canale WhatsApp per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.