Concorso ADM per 10 Assistenti diplomati, Provincia di Bolzano: Bando

Agenzia delle Dogane
Photo credit: Report / Shutterstock

È stato indetto il concorso dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) per Assistenti diplomati da impiegare presso la Provincia di Bolzano nel 2025.

La selezione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è finalizzata a coprire complessivi 10 posti di lavoro a tempo indeterminato,  nell’Area Assistenti, con profilo Assistente Amministrativo Tributario.

Le assunzioni saranno effettuate presso gli uffici dell’Agenzia situati nella Provincia Autonoma di Bolzano (Bolzano, Merano, Tubre, Resia, Bressanone, Brunico e Campo di Trens).

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 29 marzo 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

POSTI CONCORSO ASSISTENTI ADM PROVINCIA BOLZANO

Si segnala che il concorso viene espletato nel rispetto delle disposizioni in materia di ripartizione proporzionale dei posti tra i gruppi linguistici e di bilinguismo. I posti vacanti sono, pertanto, attribuiti come segue:

  • n. 6 posti al gruppo linguistico tedesco;

  • n. 3 posti al gruppo linguistico italiano;

  • n. 1 posto per il gruppo linguistico ladino.

Le graduatorie formate all’esito della procedura saranno redatte separatamente per ciascun gruppo linguistico.

Invitiamo a leggere il bando integrale per conoscere le riserve previste.

COSA FA L’ASSISTENTE AMMINISTRATIVO TRIBUTARIO

La figura professionale selezionata con il concorso svolge tutte le funzioni amministrative o operative di competenza dell’Agenzia nell’ambito di prescrizioni e procedure predefinite che non comportano risoluzione di problematiche richiedenti valutazioni discrezionali.

È deputata, tra l’altro:

  • al supporto all’attività amministrativa e/o tributaria, acquisendo e predisponendo elementi informativi e ricognitivi per la preparazione di atti e documenti;
  • alle operazioni preparatorie ovvero strumentali o di supporto rispetto alle attività tecniche cui collabora;
  • alla predisposizione di compiti, rendiconti e atti semplici nel settore di specifica competenza;
  • alla segnalazione agli uffici preposti di difetti, guasti e anomalie di funzionamento.
adv

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Possono accedere al concorso per assistenti diplomati dell’Agenzia delle Dogane di Bolzano i candidati che hanno i requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica allo specifico impiego cui il codice di concorso si riferisce;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.

Ai candidati è richiesto anche il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).

Inoltre sono richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca B2 (ex livello B). Solo per i ladini: anche l’esame di ladino B2 (ex livello B);
  • appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici (tedesco, italiano o ladino) attestata da certificato rilasciato ai sensi dell’art. 18 del D.P.R. 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni e integrazioni, da presentare in originale e in busta chiusa, il giorno dello svolgimento della prova scritta prima dell’accesso in aula.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione pubblica si svolge attraverso lo svolgimento di una prova scritta.

La prova deve essere svolta nella lingua del gruppo linguistico al quale il candidato appartiene o si aggrega. Solo i candidati del gruppo linguistico ladino hanno la possibilità di sostenere l’esame in italiano o in tedesco.

La prova consiste nella somministrazione di 90 quesiti, così ripartiti:

  • n. 15 domande su elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
  • n. 10 domande su elementi di diritto tributario;
  • n. 5 domande su elementi di diritto dell’UE;
  • n. 8 domande su principi di economia politica e elementi di contabilità aziendale;
  • n. 10 domande su fini istituzionali, compiti e ordinamento di ADM;
  • n. 10 domande su cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi;
  • n. 8 domande volte ad accertare la conoscenza di base delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi;
  • n. 8 domande volte ad accertare la conoscenza della lingua inglese;
  • n. 6 domande sull’ordinamento giuridico amministrativo, storia e geografia della provincia Autonoma di Bolzano.

Inoltre sono previsti 10 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali.

Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM E CONSIGLI

Per restare scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato ai concorsi dell’Agenzia Dogane e monopoli (ADM).

Nel gruppo sono segnalati anche i manuali per la preparazione e ogni altro materiale utile per studiare in vista della selezione.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso dell’Agenzia delle Dogane a Bolzano per assistenti deve essere redatta secondo lo schema di cui all’ALLEGATO A (Pdf 440 KB) e deve essere presentata, completa della documentazione indicata nel bando, entro il 29 marzo 2025.

La domanda va inviata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (PEC), intestata al candidato al seguente indirizzo: dir.bolzano-trento@pec.adm.gov.it.

Chi fosse sprovvisto di un indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso ADM per Assistenti a Bolzano vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 980 KB).

Mettiamo anche a disposizione l’ALLEGATO B – Informativa generale sul trattamento dei dati personali (Pdf 313 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

adv
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione concernente il concorso, compreso il calendario della prova scritta e il relativo esito, verrà pubblicata nel sito internet ADM e sul Portale inPA.

La data e il luogo di svolgimento della prova scritta sono resi noti almeno quindici giorni prima del giorno stabilito per lo svolgimento della stessa prova.

AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è autorità regolatoria, di vigilanza e di controllo. Opera in più settori, dove accerta e riscuote i tributi ed esercita funzioni di polizia tributaria e giudiziaria. Gli ambiti di pertinenza dell’Agenzia sono: dogane, energie (oli minerali, energia elettrica, gas naturale, GNL, carbone), alcoli, tabacchi e assimilati, gioco pubblico. L’ADM ha sede a Roma in piazza Mastai, 12.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per diplomati attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *