Calabria, concorso ausiliari del traffico Comune Santo Stefano in Aspromonte

ausiliari, traffico, ausiliario

In Calabria, il Comune di Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria) ha indetto un concorso per ausiliari del traffico.

La procedura è volta a formare una graduatoria per assunzioni di personale, al fine di migliorare l’attività dell’Ufficio di Polizia Municipale nella stagione estiva.

Il titolo di studio richiesto per partecipare alla selezione è il diploma.

Le candidature devono essere inviate entro il 31 luglio 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per essere ammessi al concorso ausiliari del traffico del Comune di Santo Stefano in Aspromonte sono richiesti i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ossia:

  • cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’Unione Europea, fermo restando il godimento dei diritti politici dello Stato di appartenenza o provenienza ed adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il collocamento a riposo;
  • patente di guida categoria B;
  • idoneità psico-fisica specifica per le funzioni afferenti al profilo professionale oggetto dell’avviso pubblico;
  • non avere riportato condanne penali, anche non passate in giudicato, per taluno dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione;
  • non avere procedimenti penali in corso per reati che precludono l’accesso al pubblico impiego;
  • non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985 ai sensi dell’art. 1 Legge 23.8.2004 n. 226);
  • non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e di inconferibilità previste dal D.lgs. 39/2013 al momento dell’assunzione in servizio;
  • licenza di scuola media secondaria di secondo grado (diploma).

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La Commissione effettuerà la valutazione dei titoli dei candidati.

Ha a disposizione un massimo di 10 punti da ripartire sulla base delle dichiarazioni che si evincono dal curriculum vitae, o in base alle esperienze professionali maturate dal candidato, della quantità e qualità dei servizi prestati, dei titoli di studio, dei corsi di perfezionamento ed aggiornamento e di tutto quant’altro concorra all’arricchimento professionale.

La prova d’esame, solo orale, tenderà ad accertare il possesso delle competenze richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie della posizione da ricoprire e le attitudini del candidato, oltre che il grado di conoscenza delle materie oggetto d’esame, nonché, eventualmente, la capacità di risolvere casi concreti.

Il colloquio verterà sulle seguenti materie:

  • Codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione D.P.R. n. 495/1992, con particolare riferimento alle norme sulla disciplina della sosta e alle altre norme sulla circolazione stradale e compilazione verbale/avviso di violazione al Codice della Strada;
  • Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81);
  • Ordinamento degli Enti Locali in riferimento agli Organi Istituzionali e all’Organizzazione dell’Ente;
  • Doveri e diritti del pubblico dipendente – Responsabilità contabile e disciplinare del pubblico dipendente;
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, DPR 62/2013 e codice di comportamento integrativo vigente nel Comune di Santo Stefano in Aspromonte;
  • Nozioni generali in materia di procedimento amministrativo: semplificazione, trasparenza, accesso, trattamento dei dati personali;
  • Conoscenza di base dell’uso di computer e principali applicativi.

La selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per ausiliari del traffico in Calabria deve essere redatta secondo l’apposito MODELLO (Doc 42 KB) e dovrà essere caricata entro le ore 12.00 del 31 luglio 2024 esclusivamente mediante il portale inPA, cliccando sul link in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

I candidati devono allegare alla domanda la seguente documentazione:

  • copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale;
  • elenco dei titoli valutabili (di studio, professionali e di servizio).
adv

BANDO

Gli interessati al concorso per ausiliari del traffico del Comune di Santo Stefano in Aspromonte sono invitati a leggere il BANDO (Pdf 377 KB) integrale.

Per completezza informativa segnaliamo che il bando è stato pubblicato sul portale inPA in questa pagina.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per agenti di polizia locale, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per agenti di polizia locale. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La graduatoria dei partecipanti sarà resa nota tramite pubblicazione attraverso il Portale “inPA”, all’Albo pretorio on line del Comune di Santo Stefano in Aspromonte, nonché inserita sul sito web Istituzionale dell’Ente, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi e Concorsi”.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e scoprite altri interessanti concorsi per diplomati e i concorsi pubblici 2024, visitando la pagina che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete inoltre conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram avrete la possibilità di rimanere sempre informati su novità e aggiornamenti. Seguiteci anche sul nostro canale WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".