Concorso Funzionari ed Elevata Qualificazione (ex DSGA) 2024: autorizzato il Bando

concorso personale ata terza fascia

Con apposito Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) è autorizzato a bandire il concorso per funzionari ed elevata qualificazione (ex DSGA) 2024.

Si tratta dell’atteso bando ordinario per Direttori dei servizi generali e amministrativi, confluiti nella nuova area dei funzionari ed elevata qualificazione (EQ) in base al CCNL 2019 – 2021.

Dunque il Ministero dell’istruzione bandirà a breve la procedura concorsuale, che è finalizzata alla copertura di 1.435 posti.

Ecco il DPCM da scaricare per la consultazione e le ultime notizie sul concorso DSGA ordinario.

adv

ARRIVA L’AUTORIZZAZIONE AL MIM A BANDIRE IL CONCORSO PER FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX DSGA) 2024

Con il DPCM del 5 luglio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2024, arriva l’autorizzazione al Ministero dell’istruzione a bandire il concorso DSGA 2024.

Nel dettaglio, il Decreto autorizza il MIM ad avviare procedure selettive per il reclutamento di n. 2.870 unità dell’area funzionari e dell’elevata qualificazione, per gli anni scolastici 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027.

I vincitori saranno assunti, infatti, nell’area dei funzionari ed elevata qualificazione prevista dal nuovo contratto scuola (CCNL Istruzione e Ricerca 2019 – 2021), che ha riorganizzato i profili del personale ATA e le relative aree.

Parte dei posti autorizzati sarà coperta mediante il concorso DSGA facenti funzione 2024già bandito, che servirà a reclutare la metà delle risorse previste, mentre la restante metà sarà reclutata tramite il nuovo bando per funzionari ed elevata qualificazione autorizzato.

Dunque, il concorso ordinario DSGA 2024 metterà a bando 1.435 posti.

La procedura concorsuale prevede l’espletamento di una selezione per titoli ed esami. Le prove consistono in una prova scritta e una prova orale.

Ricordiamo che il Ministero dell’istruzione ha già pubblicato il regolamento per la procedura concorsuale, con il Decreto Ministeriale n. 146 del 28 giugno 2022.

QUANDO ESCE IL BANDO

Il nuovo bando uscirà entro il 2024.

Sarà pubblicato, probabilmente, una volta espletata la procedura comparativa per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione rivolta agli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA.

adv

CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM

Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati su tutti gli step del concorso abbiamo creato questo Gruppo Telegram.

adv

LA GUIDA SUL CONCORSO PER FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX DSGA) 2024

Per tutti i dettagli su come funziona il concorso per funzionari ed elevata qualificazione 2024, i requisiti richiesti, le prove d’esame, cosa studiare e come prepararsi vi invitiamo a leggere la guida completa sul concorso DSGA 2024.

Per informazioni sulla procedura comparativa per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione degli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA potete leggere, inoltre, l’approfondimento sul concorso facenti funziona DSGA.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle novità. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".