Concorso per 39 Funzionari informatici Agenzia delle Dogane 2025: Bando

Agenzia delle Dogane
Photo credit: Report / Shutterstock

È stato indetto il concorso dell’Agenzia delle Dogane per 39 Funzionari informatici nel 2025. 

Sono previste assunzioni di Funzionari tecnici informatici – esperti nel settore dell’intelligenza artificiale, presso le strutture centrali di Roma, mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, con inquadramento nell’Area dei Funzionari.

La selezione è aperta ai laureati (anche con laurea triennale).

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 28 febbraio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, il gruppo Telegram di studio, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

CONCORSO AGENZIA DELLE DOGANE PER 39 FUNZIONARI INFORMATICI

Le risorse selezionate tramite il concorso ADM per funzionari informatici saranno destinate alle strutture centrali dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli in Roma.

Il Funzionario Tecnico Informatico è una figura professionale dotata di specifiche competenze tecniche generali e specialistiche nel settore della progettazione, realizzazione e sviluppo delle tecnologie e del sistema informativo, anche sotto il profilo della sicurezza informatica, nel settore dell’analisi delle informazioni insite nei dati e nel settore dello sviluppo di modelli matematici, statistici ed econometrici.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso dell’Agenzia delle Dogane le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica allo specifico impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea di Primo Livello in una delle seguenti classi di laurea o titoli equiparati:
    – Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18);
    – Scienze economiche (L-33);
    – Scienze matematiche (L-35);
    – Statistica (L41);
    – Scienze e tecnologie fisiche (L-30);
    – Scienze e tecnologie informatiche (L-31);
    – Ingegneria civile e ambientale (L-7);
    – Ingegneria dell’informazione (L-8);
    – Ingegneria industriale (L-9);
  • Diploma di laurea in Economia e Commercio, Statistica, Astronomia, Fisica, Matematica, Informatica, Ingegneria informatica, Ingegneria (tutti i diplomi di laurea) o titoli equipollenti per legge;
  • Laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di partecipazione al concorso dell’Agenzia delle Dogane per 39 Funzionari informatici devono essere presentate entro le ore 17.00 del 28 febbraio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

Il candidato dovrà obbligatoriamente indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) durante la compilazione della domanda. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO CONCORSO AGENZIA DELLE DOGANE

Per tutti i dettagli sul concorso Agenzia delle Dogane 2025 per 39 Funzionari informatici vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 383 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM E CONSIGLI

Per restare aggiornati su tutte le novità del concorso, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato ai concorsi dell’Agenzia delle Dogane e monopoli (ADM).

Nel gruppo verranno segnalati anche i manuali per la preparazione e ogni altro materiale utile per studiare in vista della selezione.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La procedura di selezione consiste nelle seguenti 3 prove:

  • una prova preselettiva (eventuale);
  • una prova scritta;
  • una prova orale.

PROVA PRESELETTIVA 

Nel caso in cui il numero di candidati sia pari o superiore a dodici volte il numero dei posti messi a concorso e tenuto conto anche del numero complessivo delle candidature pervenute, potrà essere effettuata una prova preselettiva.

La prova preselettiva consisterà in un test composto da n. 60 quesiti a risposta multipla così articolato:

  • n. 50 domande attitudinali per la verifica della capacità logico – deduttiva e di ragionamento logico matematico,
  • n. 10 domande di lingua inglese.

Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.


PROVA SCRITTA

La prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato composto da due domande a risposta aperta su tutte o alcune delle seguenti materie:

  • Project management, architetture sistemi ICT;
  • design pattern;
  • basi di dati;
  • big data;
  • data management;
  • data science e modelli di intelligenza artificiale, con particolare riferimento al machine learning e alla statistical learning;
  • statistica;
  • econometria;
  • metodi e modelli statistici per l’analisi dei dati;
  • data privacy e sicurezza informatica;
  • regolamentazione Europea in materia di intelligenza artificiale (Regolamento UE 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024) e di GDPR (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016).

PROVA ORALE

La prova orale consiste in un colloquio anche interdisciplinare volto ad accertare la preparazione del candidato nonché la sua attitudine all’espletamento delle funzioni previste dalla relativa famiglia professionale e verterà su tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta.

Sarà inoltre accertata la conoscenza dei fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM, della lingua inglese e dell’utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi. 

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione concernente il concorso, compreso il calendario delle prove e il relativo esito, è effettuata attraverso il Portale “inPA”.

La data e il luogo di svolgimento delle prove sono resi disponibili almeno 15 giorni prima del giorno stabilito per lo svolgimento delle stesse.

adv
adv

AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è autorità regolatoria, di vigilanza e di controllo. Opera in più settori, dove accerta e riscuote i tributi ed esercita funzioni di polizia tributaria e giudiziaria. Gli ambiti di pertinenza dell’Agenzia sono: dogane, energie (oli minerali, energia elettrica, gas naturale, GNL, carbone), alcoli, tabacchi e assimilati, gioco pubblico. L’ADM ha sede a Roma in piazza Mastai, 12.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

L’Agenzia delle Dogane bandirà anche altri concorsi nel 2025, nell’ambito del nuovo Piano triennale dei fabbisogni di personale per il triennio 2025 – 2027, che prevede l’ingresso di oltre 2400 nuove unità di personale. Per scoprire tutti i nuovi bandi in arrivo e le assunzioni previste vi invitiamo a leggere questo approfondimento.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e a scoprire i prossimi concorsi in uscita per lavorare nella Pubblica Amministrazione che verranno pubblicati nei prossimi mesi, per conoscere le selezioni pubbliche in arrivo e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare anche i più interessanti concorsi per laureati attivi in Italia. Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai migliori concorsi pubblici con più posti.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *