Nuove opportunità di lavoro per operatori socio sanitari con il concorso per OSS indetto dal Centro Servizi per Anziani (CSA) Pietro e Santa Scarmignan di Merlara, in provincia di Padova.
La selezione pubblica è finalizzata a coprire 4 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
La domanda di ammissione può essere presentata fino al 5 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso CSA Scarmignan per OSS è aperto a candidati in possesso dei requisiti sotto elencati:
- cittadinanza italiana oppure di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea, oppure di altre categorie indicate nel bando;
- i cittadini non italiani partecipanti al concorso devono inoltre godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza e possedere una buona conoscenza della lingua italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite d’età ordinamentale;
- non aver riportato condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- idoneità fisica all’impiego;
- i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
- attestato di qualifica di Operatore Socio – Sanitario conseguito secondo quanto prescritto dalla Legge Regionale del Veneto n. 20/2001 o equipollenti.
Nel concorso si determina la riserva di un posto a favore dei volontari delle Forze Armate e di un posto per gli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito. Si legga, al riguardo, l’approfondimento sulla riserva per il Servizio Civile Universale nei concorsi pubblici.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
In base al numero dei posti messi a concorso, sarà facoltà della Commissione esaminatrice predisporre una prova preselettiva.
La selezione consiste in due prove d’esame, una scritta e una orale, che tenderanno a verificare non soltanto la mera conoscenza teorica delle materie d’esame, ma anche la capacità dei candidati di applicare la conoscenza alle specifiche situazioni, di effettuare collegamenti tra le diverse materie, di contestualizzare e di utilizzare le conoscenze per la soluzione di problemi, in relazione al livello di inquadramento.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER OSS
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per OSS, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
I candidati OSS devono trasmettere la domanda di partecipazione al concorso CSA Scarmignan entro il 5 marzo 2025.
La modalità di presentazione è esclusivamente telematica, tramite collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sull’apposito link.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
I concorrenti devono indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o un domicilio digitale personale al quale intendono ricevere le eventuali comunicazioni individuali relative al concorso (non oggetto di pubblicazione). Chi fosse sprovvisto di PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
Si segnala che all’istanza va allegata la ricevuta del pagamento della tassa di concorso di euro 10,00.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per OSS del Centro Servizi per Anziani (CSA) Pietro e Santa Scarmignan di Merlara, vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 267 KB).
Per completezza informativa, segnaliamo che l’avviso pubblico è reperibile sul sito web del Centro in questa sezione e anche sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
Le prove d’esame si terranno presso la sala polivalente “Mons. Celotto” sita in Merlara, via Motta n. 452, nelle seguenti date (salvo diverse decisioni che verranno comunicate dalla Commissione il giorno stesso):
- prova scritta: 19 marzo 2025 ore 9.30;
- prova orale: 19 marzo 2025 ore 13.30.
CSA SCARMIGNAN
Il Centro Servizi per Anziani Pietro e Santa Scarmignan è un’Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (I.P.A.B.) situata a Merlara, in provincia di Padova. La struttura conta 63 posti letto per persone anziane non autosufficienti e 10 posti letto per anziani autosufficienti. La sua mission è promuovere il benessere della persona anziana attraverso interventi di assistenza individualizzati. Alcuni dei servizi offerti agli ospiti del Centro sono il servizio di ristorazione, di lavanderia, di cura della persona (parrucchiere e barbiere) e vari servizi socio sanitari.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a leggere la guida su come diventare OSS e a collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti concorsi per operatori socio sanitari attivi in Italia.
Può interessarvi anche visitare la sezione sui concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".