Conservatorio di Benevento: concorso per assistenti, personale ATA

concorsi, concorsi pubblici

Il Conservatorio di Benevento, in Campania, ha indetto un concorso per assistenti diplomati.

La selezione pubblica è finalizzata alla formazione di una graduatoria di idonei per assunzioni a tempo determinato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 30 agosto 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso del Conservatorio di Benevento per assistenti è rivolto a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • idoneità fisica allo specifico impiego;
  • non aver mai riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati licenziati per motivi disciplinari, né destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, o con mezzi fraudolenti;
  • per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva, posizione regolare nei confronti di tale obbligo.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado (vale qualsiasi diploma).

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Nell’ipotesi in cui il numero dei candidati sia superiore a 50, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva.

Successivamente i candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e di due prove d’esame, una scritta ed una orale.

Per approfondimenti, invitiamo gli interessati a leggere questa guida in cui è spiegato che la selezione non segue le regole del reclutamento del personale ATA nelle scuole, bensì una particolare normativa prevista per AFAM.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per assistenti indetto dal Conservatorio di Benevento deve essere presentata entro il giorno 30 agosto 2025 tramite modalità telematica, collegandosi a questa pagina del portale inPA.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli relativi al concorso consigliamo gli interessati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 425 Kb).

Segnaliamo che quest’ultimo è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le successive comunicazioni relative al concorso, compreso il diario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito web del Conservatorio di Benevento e sul portale inPA.

CONSERVATORIO “NICOLA SALA” DI BENEVENTO

Il Conservatorio Statale di Musica di Benevento venne istituito nell’anno accademico 1988. È situato nello storico Palazzo De Simone, costruito dall’architetto Filippo Raguzzini. Nel 2006 il Conservatorio è stato intitolato al musicista sannita Nicola Sala (1713 – 1801).

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a visitare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche scoprire i prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *