Conservatorio di Cosenza: concorso per 11 accompagnatori al pianoforte

concorso, concorsi pubblici, prove, selezioni

Il Conservatorio di musica Stanislao Giacomantonio di Cosenza ha indetto un concorso per accompagnatori al pianoforte o al clavicembalo.

Sono previste 11 assunzioni a tempo indeterminato o determinato.

È possibile candidarsi entro il 9 novembre 2024.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

CONSERVATORIO COSENZA CONCORSO PER 11 ASSUNZIONI

Il concorso del Conservatorio di Cosenza prevede il reclutamento di 11 risorse nell’ambito professionale Accompagnatore al pianoforte per il canto e per strumento.

I posti messi a bando sono distribuiti nelle seguenti sedi di servizio:

  • n. 4 posti a Cosenza “S. Giacomantonio”;
  • n. 3 posti a Reggio Calabria “F. Cilea”;
  • n. 4 posti a Vibo Valentia “F. Torrefranca”.

REQUISITI RICHIESTI

Per accedere al concorso pubblico è necessario possedere i requisiti sotto elencati:

  • cittadinanza italiana o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 66;
  • godimento di diritti civili e politici;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti o licenziati come specificato sul bando;
  • diploma accademico di II livello – o titolo estero equivalente / equipollente – in una delle discipline elencate nel bando.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La procedura selettiva è espletata mediante due prove d’esame, finalizzate a verificare la competenza e le abilità tecnico – interpretative in relazione all’ambito professionale per il quale si concorre.

Dei candidati che superano le prove concorsuali sono inoltre valutati i titoli di servizio, artistici, culturali e professionali.

Infine, vi invitiamo a leggere questa guida in cui si spiega che la selezione non segue le regole del reclutamento del personale ATA nelle scuole, bensì una particolare normativa prevista per AFAM.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per accompagnatori di pianoforte o clavicembalo deve essere presentata tramite la piattaforma inPa entro il 9 novembre 2024 cliccando sul link in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

I concorrenti sono tenuti a indicare nell’istanza online i recapiti per ricevere ogni comunicazione relativa alla procedura: numero di telefono, indirizzo di posta elettronica e di posta elettronica certificata (PEC). Coloro che fossero sprovvisti di casella PEC possono leggere in questo articolo come ottenerne una in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per conoscere i dettagli del concorso per accompagnatori al pianoforte o al clavicembalo del Conservatorio di Cosenza, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 742 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato sul portale inPA in questa pagina e sul sito internet dei concorsi AFAM.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione ai candidati sarà effettuata mediante pubblicazione di specifici avvisi nel sito istituzionale del Conservatorio.

CONSERVATORIO DI MUSICA “STANISLAO GIACOMANTONIO” DI COSENZA

Il Conservatorio di Cosenza è attivo sin dal 1970. Fu fondato dal M° Giuseppe Giacomantonio, che ricoprì l’incarico di Direttore. Dal 1999 l’Istituto è ospitato presso il Convento di Santa Maria delle Grazie. Il Conservatorio è membro dell’AEC (Associazione Europea dei Conservatori).

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo di visitare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita, così da candidarvi per tempo.

Vi consigliamo di restare informati su novità e aggiornamenti iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram, su WhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".