Conteggio anno 2013 ai fini di carriera per Docenti e ATA: calcolatore gratuito Anief

sicurezza, scuola, assicurazione

Il sindacato Anief ha reso disponibile un calcolatore gratuito per il conteggio di quanto vale l’anno 2013 ai fini della carriera per i docenti e per il personale ATA.

Ricordiamo che l’anno 2013 è stato escluso ai fini della progressione di carriera del personale scolastico a causa di decisioni normative passate.

Tuttavia, recenti sentenze della Cassazione e delle Corti d’Appello riconoscono il computo di questo anno per la maturazione dell’anzianità di servizio e dalle progressioni stipendiali, stabilendo il diritto di docenti e ATA ad ottenerne il riconoscimento.

Grazie allo strumento gratuito messo a disposizione dal sindacato, i lavoratori della scuola che hanno presentato ricorso o intendono presentarlo per ottenere il riconoscimento dell’anno 2013 ai fini di carriera possono calcolare i benefici economici e professionali che ne possono derivare.

Vediamo di seguito come funziona il calcolatore e come usarlo.

adv

IL CALCOLATORE GRATUITO PER IL CONTEGGIO DELL’ANNO 2013 AI FINI DI CARRIERA PER DOCENTI E ATA

Anief ha sviluppato un calcolatore automatico gratuito per semplificare il processo di verifica dei vantaggi economici legati al riconoscimento del 2013 ai fini di carriera per il personale della scuola.

Tramite questo strumento è possibile:

  • stimare le somme recuperabili in caso di riconoscimento;
  • comprendere il valore economico aggiuntivo legato all’anno 2013;
  • valutare l’impatto sulla progressione stipendiale e sui futuri scatti di carriera.

Il calcolatore è raggiungibile da questa pagina.

Per utilizzarlo non occorre registrarsi. È sufficiente inserire i dati richiesti, ossia la data di conferma in ruolo, l’anzianità di servizio riconosciuta ai fini giuridici ed economici e ai soli fini economici alla data di conferma in ruolo, e cliccare su Calcola. A questo punto viene visualizzato l’importo che sarebbe possibile ottenere con il riconoscimento dell’anno 2013.

IL MANCATO RIONOSCIMENTO DEL 2013 A DOCENTI E ATA

L’esclusione dell’anno 2013 dalla progressione di carriera è stata introdotta con il Decreto Legge 78/2010 e successivamente confermata dal DPR 122/2013.

Questo “blocco” ha avuto un impatto negativo su molti docenti e personale ATA, privandoli di un intero anno valido per scatti di anzianità e stipendiali.

Tuttavia, importanti sentenze come quella della Corte d’Appello di Firenze (n. 66, febbraio 2024) e della Corte di Cassazione (n. 16133, giugno 2024) hanno ribaltato la situazione. Questi pronunciamenti hanno riconosciuto il diritto al recupero di quest’anno, sottolineando la sua validità per la progressione economica e professionale.

In un contesto in cui gli stipendi del personale scolastico restano tra i più bassi in Europa – ha dichiarato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – il riconoscimento del 2013 è una priorità assoluta perché anticipa gli scatti stipendiali di 12 mesi.

adv

ANIEF AVVIA IL RICORSO GRATUITO

Proprio per consentire ai docenti e ATA interessati ad ottenere il riconoscimento del 2013 ai fini della carriera, il sindacato ha avviato un ricorso gratuito, aperto a tutti i lavoratori della scuola.

Per maggiori informazioni sul ricorso Anief per il recupero del 2013 e come aderire potete visitare questa pagina.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità. Sono disponibili, inoltre, il Gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiedere consigli.

Vi invitiamo, inoltre, a visitare la nostra pagina dedicata alla Scuola, la nostra sezione riservata ai docenti e la pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *