La Cooperativa sociale Coop FAI seleziona personale per ricoprire vari posti di lavoro presso strutture in Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Si cercano, infatti, operatori socio sanitari (OSS), infermieri e altre figure professionali.
Ecco nel dettaglio le posizioni aperte e come candidarsi alle opportunità d’impiego.
LAVORO COOP FAI
La Cooperativa sociale Coop FAI ha dunque pubblicato diversi annunci di lavoro per il reclutamento di nuovo personale.
POSIZIONI APERTE
I profili professionali cercati nel mese di giugno 2022 sono i seguenti:
OPERATORI SOCIO SANITARI (OSS)
- per Comunità Alloggio per persone adulte con disabilità ad Orsago, in provincia di Treviso;
- per Comunità Alloggio per persone adulte con disabilità a Vazzola, in provincia di Treviso;
- per Comunità Alloggio per persone adulte con disabilità a Pordenone;
- per una struttura per anziani a San Polo di Piave, in provincia di Treviso;
- per Comunità Alloggio per persone con disabilità a Codroipo (Udine);
- per Comunità Alloggio per persone adulte con disabilità a Orsago, in provincia di Treviso;
- per una piccola struttura per anziani autosufficienti a Pordenone;
INFERMIERI
- per struttura per disabili a Pordenone;
EDUCATRICE / EDUCATORE
- nei servizi educativi territoriali scolastici a Pordenone;
OPERATORE / OPERATRICE AUSILIARE
- per Comunità Alloggio per disabili a Vazzola, in provincia di Treviso.
CONTRATTO
Gli OSS neoassunti riceveranno un contratto di lavoro a tempo determinato. Fanno eccezione gli operatori socio sanitari impiegati presso una struttura per anziani a San Polo di Piave, che saranno impiegati a tempo indeterminato.
Quest’ultima tipologia contrattuale è prevista anche per gli infermieri di una struttura per disabili a Pordenone e per un OSS nella Comunità Alloggio per persone adulte con disabilità a Orsago.
Infine, l’educatrice / educatore a Pordenone e l’operatore /operatrice ausiliare a Vazzola firmeranno un contratto di lavoro a tempo determinato.
COOP FAI
FAI è una cooperativa sociale attiva dal 1985 in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si occupa dei seguenti ambiti d’intervento: anziani, disabilità, salute mentale. Ad oggi conta un organico di 500 persone tra soci lavoratori e dipendenti.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle offerte di lavoro di Coop FAI possono dunque già candidarsi, inviando all’email: risorseumane@coopsocialefai.it la seguente documentazione:
- MODULO (Docx 40 Kb) di domanda;
- curriculum vitae;
- INFORMATIVA PRIVACY (Pdf 94 Kb) compilata e firmata;
- qualsiasi altra documentazione che ritengano opportuna.
Si segnala che nell’oggetto i candidati dovranno indicare il riferimento della posizione lavorativa per la quale presentano domanda, così come riportato nelle singole offerte consultabili sul sito della Cooperativa, a questa pagina (“Lavora con noi”).
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Consultate la sezione dedicata alle offerte di lavoro, così da conoscere anche le altre possibilità di impiego, mentre per rimanere aggiornati potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e anche al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".